
darki87
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
40 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di darki87
-
bah..io per la clio ho guardato ma non c'erano molti spoiler belli..il migliore era quello della elia...tornando in tema sandero, è tutta di serie, tranne i cerchi che tolto dalla clio per non darli via
- 1156 risposte
-
chiedo scusa per la qualità le ho fatte con un cellulare...appena posso vedo di fare delle foto "serie" comunque, questa è la mia ryuk
- 1156 risposte
-
io ho preso la sandero con kit suv completo e spoiler posteriore..e non per "innaffiare con champagne cinese i sofficini", ma giusto per migliorare un pò l'estetica, considerando che è si una low cost, ma che comunque per diversi anni dovrà rimanermi. Onestamente, penso che a nessuno piaccia tenere una macchina che non soddisfa anche l'occhio, giusto?
- 1156 risposte
-
ah ecco, quella non ce l'ho
- 1156 risposte
-
momento...io ho, ora che ci penso, una manopola per regolare l'inclinazione del sedile, una per l'altezza (penso lombare, si muove in diagonale) e una per la distanza dal volante ... che sia quella la terza manopola?
- 1156 risposte
-
- 1156 risposte
-
calma l'ipotesi degli xeno era ed è tuttora un'ipotesi, prima di montarli devo valutare effettivamente SE sono pericolosi o meno, considerando che io giro per la maggior parte del tempo al buio o comunque di notte. peppem: per quanto mi riguarda puoi pure essere libero di credere a babbo natale e alla befana io ti dico che le ho avute e le ho guidate, te come me lo dimostri che non è vero? un conto è se vengo a dire che la sandero tiene meglio di un range rover o di un hummer che, non avendoli mai provati, non so dirti come tengano, considerando però che ho avuto sia clio assettata che sandero, mi sembra il mio ragionamento stia in piedi un pò più di te che lo sai "a parole" regazzoni: non so che lampade monto, dovrei controllare di preciso..credo che siano due lampade separate x abbaglianti ed anabbaglianti...in caso non fosse così comunque non li metterei gli xeno. Considerando che tendo sempre a portare con me quando guido oltre che alla patente il cervello, direi che è stupido fare cose pericolose. Ho 21 anni e non ho mai bevuto alcolici prima di guidare (anche con una distanza di 3 ore), ho la patente da circa 3 anni, ho 80000km sul groppone e un solo mezzo incidente fatto alle 5 di mattina per colpa di un ubriaco che mi ha tagliato la strada spuntando fuori da un vicolo Per il discorso ruote larghe ecc ecc...è vero, sei fuori legge se monti gomme con la spalla o il raggio più grandi del consentito, è anche vero che se fai un incidente e controllano in pelo nell'uovo non ti pagano nemmeno; è altresì vero che (se non ricordo male) hanno introdotto pene anche per chi causa incidenti..guidare con gli abbaglianti accesi e causare incidenti può essere punibile, giusto? Non sto dicendo di voler stravolgere l'auto, stavo solo valutando se fosse il caso o meno di montare gli xeno per via di un'offerta. Per quanto mi riguarda, l'auto va da dio così com'è, l'unica "modifica" che gli ho fatto sono i cerchi in lega delle stesse dimensioni di quelli di serie (monta comunque pneumatici 185/65 r15) e l'altra cosa che farò sarà mettere un terminalino di scarico, di quelli avvitati (non mi piace quel micro-tubicino che esce da sotto il sedere )
- 1156 risposte
-
Cambierebbero le lampade, mica l'altezza dei fari allora scusa, per lo stesso ragionamento ogni macchina che monta gli xeno dovrebbe toglierli Onestamente...ho avuto la clio per 60000 km, di cui 50000 con l'assetto, la sandero ad oggi ha percorso già 200km...e io torno a ripetere che tiene bene la strada e che si imbarca meno della clio...certo, su pista non ho mai portato ne l'una ne l'altra, però per ora mi soddisfa parecchio la sandero @lucafox: mmh devo vedere se montarli o no (non per un discorso di omologazione, ma per un discorso di luminosità e di soldi)... sulla clio avevo montato delle lampade della simoni racing (non xeno, ma superwhite) e si bruciavano continuamente..non vorrei che succedesse lo stesso discorso, considerando poi che le xeno costano pure un sacco di più di quelle "normali". dimenticavo, per bonjovitalia: a te le portiere si chiudono tutte bene? senza sbatterle eccessivamente dico..io ho le portiere di destra che rimangono leggermente più basse della chiusura, quindi devo spingerle un pò di più per poterle chiudere...volevo sapere se anche te hai riscontrato lo stesso problema, visto che andando stasera dal carrozziere per prendere l'appuntamento sembrava avesse già chiarissimo il problema (nel dirgli sandero e portiere lui subito "si si è la guarnizione da regolare e alzare appena appena" )
- 1156 risposte
-
appena il tempo migliora faccio un pò di foto adesso diluvia.. per ludico: io ho un 47, che con le etnies diventa 47.5 e idem con le nike però non ho sti gran problemi a salire per bonjovitalita: - ho due regolazioni: altezza e profondità del sedile - il tappo di plastica grigio dove c'è il freno a mano..mica l'ho visto io comunque proverò a controllare meglio I rivestimenti dei sedili mi sembrano ben fatti..certo, non sono di pelle e alcantara cuciti a mano, ma vanno più che bene anche a me ha colpito molto la tenuta di strada; la frenata è quasi uguale alla new clio che avevo prima, molto buona e pedale molto sensibile. L'altezza da terra è veramente tanta (e va bene così almeno secondo me..la clio che avevo prima era a pochissimi cm da terra per via dell'assetto ma ogni tanto toccavo sotto con dossi o marciapiedi) per l'insonorizzazione che mi consigli..per ora non faccio niente sia per un discorso che non ho voglia di smontare l'auto, sia perchè già com'è ora si sente veramente bene..se un giorno monterò un impianto audio "serio" provvederò pure ad insonorizzarla per bene Comunque..il baule è veramente grande, quasi a livelli di una station wagon..una cosa che ho notato è che nel cofano quasi tutti i collegamenti sono "scoperti", nel senso, la batteria è a vista, mentre da quel che ho visto ormai tutte le macchine mettono una copertura di plastica...può essere utile metterne una? ps: non è che sapete che tipo di fari(h1,h7..) monta la sandero? ho trovato una bella offerta per gli xeno... ah, ultima cosa: il clacson...fa scappare da ridere sembra quello di un pandino credo proprio che cambierò le trombe e metterò qualcosa di più "cattivo"
- 1156 risposte
-
Ritirata oggi dopo un mese e mezzo di attesa oltre al previsto :S Comunque, nonstante gli occhi lucidi per la clio che lasciavo nel piazzale, ho subito preso in mano la sandero e fin da subito mi ha stupito per il grande spazio al suo interno ed esterno: onestamente l'immaginavo più piccola, molto più piccola, mentre invece io (che sono circa 1.90) mi trovo veramente a mio agio nel guidarla. Con il kit suv (paraurti anteriore e posteriore, minigonne e spoiler) cambia totalmente aspetto l'auto. Anche esteticamente mi aggrada parecchio La tenuta di strada è ottima, ho provato a prendere delle curve abbastanza larghe in velocità e non si è imbarcata molto, si imbarcava di più la clio (nonstante l'assetto), sospensioni morbide e i dossi si avvertono secondo me in maniera più dolce. Certo, non è agile e scattante come potrebbe essere una clio sport, ma d'altronde è un'auto per spostarmi, non per andare in pista I posti dietro sono veramente comodi e ampi (ho provato a sedermi dietro e ci sto nonostante il mio sedile sia bello indietro). La prova su strada dura la farò a breve sulle coste di s.eusebio (ci son motociclisti che le conoscono?) quindi, li vedrò effettivamente come si comporta Impianto audio tutto sommato normale, non più potente di quello della clio, non meno..certo, due tweeter non sarebbero guastati, ma va bene così... Nel complesso sono soddisfatto dell'acquisto, unica pecca (dell'auto): le portiere che fanno fatica a chiudersi (ma si risolve in poco aggiustando la guarnizione, domani sarò a sistemarla ), mentre onestamente sono stato poco soddisfatto del venditore..ma tant'è, ormai è parcheggiata in garage a breve le foto
- 1156 risposte
-
ragazzi...qui stiamo facendo una lotta contro i mulini al vento bonjovi, la tua auto ha il serbatoio gpl nel baule e sotto ha la ruota di scorta? hai beneficiato dell'incentivo statale di 1500€? basta, per lo stato la tua auto è gpl nativa (perchè è stata immatricolata come gpl, non come benzina e successivamente convertita), se poi ti hanno messo anche la radio con connettore aux in...rosico io ho un ipod e a me una roba del genere non la fanno...e onestamente, se te l'hanno messo nel baule il gpl tanto meglio, li sotto mi sa tanto di insicuro...la mia ragazza ha preso una clio storia gpl, il ciambellone del gpl ce l'ha nel baule, sotto la macchina ha la ruota di scorta...eppure dietro la macchina c'è la scritta gpl non credo sia un adesivo a rendere una macchina gpl, giusto? qui si sta litigando veramente per niente
- 1156 risposte
-
si va beh, però è anche vero che io nella mia clio ci picchio la testa quando prendo un dosso sono quasi 2 metri x 110kili, mi va abbastanza stretta la sandero l'ho provata, comoda comoda...ci sto alla grande...l'unica pecca è la frizione che è oserei dire moscia...ma non vendono delle molle x indurire la frizione? boh..io sulla clio ho una frizione durissima e mi trovo da dio...
- 1156 risposte
-
Allora...dico subito che per me il kit suv ha una funzione puramente estetica, visto che come dicono tanti qui, è solo plastica incollata. Il punto è che a me non piaceva così com'era e quindi ho voluto personalizzarla un pò. Il kit completo di montaggio alla fine l'ho pagato 500 (all'inizio mi aveva scritto 300, poi mi ha detto che 300 era solo il mezzo kit). Di fuoristrada ne faccio poco, ma diciamo che ogni tanto può capitare...anche perchè secondo me la sandero si presta al fuoristrada tanto quanto la clio (considerando che come dimensioni siamo li, mentre per quanto riguarda le ruote montano la stessa identica misura 185/65-r15). La questione serbatoio sotto l'auto interessa pure a me, visto che spesso devo fare dei "gradini" belli alti e potrebbe capitare di toccarci sotto, anche se a quanto ho visto è ben protetto da una scocca esterna. Per quanto riguarda i consumi della clio...va veramente a periodi: ci son giorno che faccio i 16 al litro e giorni che faccio i 25, dipende da quanta fretta ho...quantificare i km annui per me è difficile: faccio il libero professionista quindi mi trovo spesso a dover girare per lavoro, comunque diciamo poco più di 30mila all'anno...conti alla mano, venivo a risparmiare circa 1000 euro l'anno, ma considerando che la clio non aveva il fap mentre la sandero è a gpl, ho il vantaggio di poter circolare più liberamente. La clio che sto usando è decisamente nuova (aprile 2006) con circa 60mila km, fatti prevalentemente nell'ultimo periodo (son libero professionista da maggio, da allora vado circa sui 2500km /mese). Insomma...speriamo bene...stamattina ho chiamato ma nessuno sa niente il mio venditore non c'è, il preparatore è fuori...devo richiamare dopo le 2 e mezza
- 1156 risposte
-
Ciao a tutti, mi presento: sono Roberto, 21 anni e felice possessore di una new clio 1.5dCi...fino a domani infatti domani stesso dovrebbe (finalmente) arrivarmi la sandero...la scelta è stata più una questione di costi...consuma meno della clio e, conti alla mano, vengo a risparmiare un bel pò di euro all'anno. Comunque, la mia sandero sarà una 1.4 laureate a gpl, grigio cometa, con il kit suv completo (per cui minigonne e spoiler), clima e cd mp3, cerchi in lega presi dalla clio (oz superturismo gt)...speriamo bene una rapida photoshoppata mi ha consentito di vedere il risultato di come DOVREBBE essere...ecco il link http://img514.imageshack.us/img514/5441/sanderocerchiozxe1.jpg speriamo bene per domani...è già in ritardo di quasi un mese e mezzo il concessionario
- 1156 risposte