-
Quale tra queste tre auto nuove acquistereste?
Questo aspetto, non di poco conto, lo considero vivamente! E io che volevo un auto nuova per non spenderci tanto in manutenzioni varie...!?
-
Quale tra queste tre auto nuove acquistereste?
Della Swift ignoravo l'esistenza, ma devo dire che è proprio una bella e ottima macchinetta. Esteticamente mi piace più di una mini
-
Quale tra queste tre auto nuove acquistereste?
Non voglio andare troppo off-topic, ma tu che consigli per guidabilità/prestazioni?
-
Quale tra queste tre auto nuove acquistereste?
Invece della Kia Rio che si può dire? Adesso non tengono in vendita le varie versioni, ma solo la gt line, fino a marzo del prossimo anno per normare il motore alle emissioni 6.2. Meglio micra o rio? P.s.: per tce si intende ig-t?
-
Quale tra queste tre auto nuove acquistereste?
Stavo per prendere la Acenta (pluri-accessoriata), ma ci ho ripensato, vedo che fare per il prossimo anno e valuto la tce!
-
Quale tra queste tre auto nuove acquistereste?
Ho avuto modo oggi di vederle tutte. Nella Nissan micra se si abbassano i sedili posteriori può entrarci una bici da corsa. Altrimenti si può pensare di smontare entrambe le ruote e proteggere il cambio. Con le segmento A che ho visto invece la missione si complica... Poi mi è stata sconsigliata la space star perché la Mitsubishi adesso punta ai fuoristrada, ma mi è stata consigliata la 208 pure tech allo stesso prezzo della micra. Sono sempre più indeciso, anche se sto capendo che il seg. A può non essere idoneo all'uso che ne dovrei farei tutti i giorni. La fiesta è bella ma gli preferisco la micra.
-
Quale tra queste tre auto nuove acquistereste?
Bella macchina, un pò di tempo fa valutavo quella base!! Per la bici tolgo la ruota anteriore e la piego un pò dentro. La fiesta ecoboost è interessante però io se dovessi salire tanto di prezzo prenderei la nuova civic (anche se ad occhio mi sembra che dovrei salire un bel pò col prezzo rispetto alla ford anche con promo rottamazione! ?)
-
Quale tra queste tre auto nuove acquistereste?
Ottimo consiglio, grazie! Sono abituato da parecchi anni con una Opel tigra. Vorrei cambiarla con una che mi permetta per il momento di fare i miei spostamenti per andare a lavoro, consumi modestamente, sia grintosa. Mi permetta di fare percorsi collinari, anche con parecchie curve e strade rovinate. Mi permetta di sostenere a volte senza problemi anche lunghi tragitti. Non dia problemi meccanici perché ne sono stufo. E mi permetta di caricarci dentro anche una bici da corsa!! ? Queste sono generalmente le mie abitudini ed esigenze di guida.
-
Quale tra queste tre auto nuove acquistereste?
Non so decidermi a parte se c'è una promozione in vista. Ma indipendentemente dal prezzo voi quale prendereste tra queste auto nuove?
-
Lotus Elise
Io penso all'import o all'acquisto intracomunitario...quali sono le varie quotazioni dei vari modelli Elise con le diverse motorizzazioni, prima di arrivare al "capolavoro" (tra virgolette perchè lo è per me IMHO) Exige? (non ho modo di leggere le pagine addietro e mi scuso per questo )
-
Quali tra queste Supercar storiche acquistereste?
Quindi la "classifica per il podio" è questa? 1° Ferrari 288 GTO 2° Honda NSX 3° Porsche 993
-
Quali tra queste Supercar storiche acquistereste?
Paragone azzeccato! Io ero puramente convinto che costasse molto meno.
-
Quali tra queste Supercar storiche acquistereste?
Immaginate di trovarvi in una concessionaria di auto usate, e di dover acquistare una vettura poiché non ne avete una. Indipendentemente dal prezzo, quali tra queste supercar anni '80-'90 comprereste e perchè? Ferrari 288 GTO Ferrari 348 Porsche 993 Lamborghini Jalpa Lotus Esprit V8 Honda NSX
-
Per l'acquisto di una Porsche 911 anni '80
- Per l'acquisto di una Porsche 911 anni '80
Quindi, per la guidabilità: tenendo conto delle Porsche 911 di cilindrata da 2200 cm³ fino a 3200 cm³ (circa) ed anche le prime 964, la guidabilità risulta essere in parte resa "difettosa" o "spiacevole" per la durezza nella pressione dei pedali della frizione e del freno. Per chi non è abituato a guidare un tipo di macchina di questo genere, molto bassa rispetto alle altre, con un assetto decisamente rigido, si troverà inizialmente "spaesato" alla guida, difatti la sua tipica durezza delle sospensioni, comporterà il sentirsi vibrazioni all'interno dell'abitacolo da parte del telaio e la non ammortizzazione degli scassi. Devo ora valutare bene, in base al prezzo, quale tra queste My tenere di mira per l'acquisto. Una Porsche 911 di bassa cilindrata dovrebbe escludersi perché troppo vecchia, però da un altro mio punto di vista risultare utile sia perché potrebbe costare poco in confronto alle altre, sia per un'altra intenzione che ho in mente, un po' spartana, un pò "arlecchinesca", un pò fuori logica per tanti aspetti e magari per tante persone, dato che si sta parlando di una Porsche, la quale sarebbe quella di aggiornarla con un body kit racing di altri My di anni successivi (in special modo ho "adocchiato" un body kit della 993, da piazzare sopra una base 911). - Per l'acquisto di una Porsche 911 anni '80