Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Nismo

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Nismo

  1. I ricambi costeranno più di altre marche in quanto sono ricambi made Porsche? Ma si trovano? Sarei contento se riuscissi a sapere i consumi specifici di quest'auto, che sia un 2.7 o 3.0 o 3.2 indiscriminatamente; poichè io parto col presupposto che mediamente faccia i 10 km/l . Io sapevo che è la versione turbo (la 930, per l'esattezza) a far rimettere "paure", dati i caratteri di potenza, motore post e quindi la "tendenza" che si ha nel sovrasterzare in curva.
  2. Sarebbe per me la realizzazione di un "sogno" poter guidare e girare con una Porsche 911. Ho quest'idea di prendermi una 911 SC o Carrera 3.2, rispettivamente della II e III generazione della Casa Porsche modello 911, prodotte negli anni '80. Ciò ha un enorme valore affettivo per me. Oltre a questo (il valore), prendendo un auto con più di 20 anni e facendo bollo e ass. d'epoca potrei risparmiare circa 1200euro all'anno rispetto a quanto spendo ora con la mia utilitaria Opel. I problemi però ora sono principalmente 4: 1- Io vorrei utilizzare l'auto tutti i giorni: una 911 di 25-30 anni sarebbe adatta ad un utilizzo quotidiano? Quindi i relativi consumi, permetterebbero di fare questo? 2- In caso di qualche eventuale guasto o interventi di manutenzione i costi sono molto elevati? (In pratica avrei di buono quel "surplus" di circa 1000 Euro all'anno rispetto a quanto spendo ora con la Opel...); 3- A chi mi dovrei rivolgere, nello specifico, per le eventuali riparazioni? (So che i meccanici si prendono dalle 50€ alle 70€ l'ora, questo in base alla zona geografica in cui ha sede l'officina). 4- In cosa consiste il restauro? Mi rivolgo a voi tutti esperti di auto d'epoca, ma in particolare ai possessori e conoscitori nel profondo delle auto Porsche di qualche anno fa. Grazie. P.s. il confronto fatto con la mia utilitaria Opel è solo a scopo di valutazione e raffronto sulle spese di gestione annuali, non significa che io me la tolga o non la utilizzi.
  3. A me piace l'Opel Astra f GSi 2.0; tiene giusto giusto 150cv e addirittura ne trovo una a 1500 euro (con circa 130 mila km). Della Mitsubishi Eclipse e della MG ZR che ne dite?
  4. Benzina! Non fa niente se spendo qualcosina in più...
  5. nella discussione ha aggiunto Nismo in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
    Con un budget di 4000 o al limite 5000 euro quali auto (ovviamente non nuove) da 150 cv (max 180cv) aspirate a benzina è possibile acquistare ed avere nel proprio garage?
  6. Propongo un'auto anche io: Vauxhall Astra Gsi Turbo
  7. Questa comparativa l'aspetto con intrepida curiosità, spero tu riesca a trovarla!
  8. Sono belle "eccezioni" (all'oggetto del topic) di prestigio: rx-7 con il wankel (il cui prezzo da auto usata, si aggira intorno ai 15000 euro, se non erro), Audi rs2, Nissan Skyline e Toyota Supra (le 2 grandi rivali della storia). A me però adesso piacerebbe a questo punto rimanere nel range 1.4L --->2.0L. Grazie comunque a tutti della partecipazione. Io ora mi sbilancerei un poco, e da appassionato e basta di auto, tengo al momento al primo posto la Lancia Delta HF Integrale 16v: spettacolo!! p.s. dico al momento perchè devo considerare tutte le auto assieme finora dette e fare una comparazione, tra me e me!!
  9. Puoi scrivere quali sono; io dopo magari le metto tra le "eccezioni"!
  10. Quali sono le rally replica?
  11. L'arco di tempo da considerare, di cui ho scrito ad apertura topic, va dalla fine degli anni '80 al 2008. Ho scritto dell'International Engine Of the Year per quel che concerne un parametro di valutazione che è il motore, ma ci sono tant'altri parametri che fanno di un auto un "capolavoro", o no?
  12. Esattamente! Lo scopo della richiesta del mio thread è proprio questo: un auto turbo "capolavoro"!
  13. Io ho trovato questo, penso possa dire quasi tutto, abbastanza esaurientemente.
  14. Quali versioni ci sono delle Lancia Delta HF integrale? Perchè ne ho viste con cv differenti.
  15. Le auto degli anni '90 8-)prevalgono dunque su quelle attualmente in commercio, mi pare di capire.
  16. Io vi leggo attentamente poi crecherò di stilare una "classifica" e aggiudicare il "trono" a quella <<perfetta>>!!
  17. nella discussione ha aggiunto Nismo in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
    Cerco opinioni e pareri su quali siano, per voi, le migliori auto, sul mercato italiano ed anche estero, e non più in commercio (quindi pure auto degli ultimi 10, max 15 anni) con motore Turbo da cilindrate 1.4L a 2.0L, in termini di tecnica motore -appunto-, di estetica, di prestazioni, di consumi, di spese di manutenzione ed anche, perchè no, di spese di gestione. L'International Engine Of The Year Awards 2008 mostra i motori Bmw dominanti sotto qualsiasi aspetto. Un auto con motore aspirato in genere costa meno di una sovralimentata. Si tratta di unire i vari fattori suddetti, dal punto di vista qualitativo migliore, e indicare quella oggettivamente (a parte l'estetica che è soggettiva) <<perfetta>> per un buon acquisto.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.