-
Numero contenuti pubblicati
1817 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di roberto
-
Mi dispiace ma non sono d'accordo! Dimostra che in Fiat non hanno voluto/potuto credere in questo segmento di vetture.... segmento che solo in Italia vale 15000/17000 vetture al mese!!!!!!!!!! di cui sol dal 5 al 7 % di multipla! Complimenti! "Se ne vendiam di più ci rimettiamo...." vuol dire che non si pensava che questo segmento di mercato avrebbe potuto avere queste potenzialità! Complimeti davvero!!! La multipla è una vettura riuscita, lo ammetto.... non mi piace, ma a forza di salirci ho imparato ad apprezzarne le qualità.... non conosco proprietari di multipla che non l'adorino.... però...per me è orrenda! Comunque quello che vlevo sottolineare è che la multipla "max 70k unità poi ci perdiamo..." è un'assurdità! Mentre le varie scenic, picasso, cororlla verso, zafira spopolano... visto che questo tipo di vetture sono sempre più apprezzate, fiat sta a guardare.... complimenti vivissimi! Per fortuna qualcuno ha pensato all'idea.... ma nessuno la sceglerà al posto di una scenic! E se qualcuno scartasse una scenic per una multipla, fiat ci perderebbe... ancora complimenti! Copco mi raccomando resta fedele a renault, altrimenti siamo rovinati...........
-
Quattroruote vende opinioni.
roberto ha risposto a nella discussione in Notizie e Scelte Strategiche dal mondo dell'Auto
artemis, guarda le tue considerazioni sono condivisibili... ma... quattroruote esprime proprio opinioni, come qualsiasi altro giornale.... Cos'altro dovrebbe fare se non esprimere un'opinione?..... Forse tu vorresti dire che 4r è schierata a favore delle tedesche e riporta giudizi faziosi contro alfa.... sinceramente questo non lo credo, anche se la prova della 156 non l'ho letta.... Guarda ti assicuro che se vai su forun audi, trovarai affermazioni di audisti che dicono che 4r parteggia per alfa, letto con i miei occhi... Io credo semplicemente che anche in 4r ci siano correnti filotedesche e filoitaliche... talvolta prevale una... talvolta prevale l'altra.... Anche io compro 4r sempre di meno, ma il resto com'è?.... Anche peggio, sono socio ACI, mi arrivava una rivista. l'automobile.... una roba allucinante, per fortuna hanno smesso di commentare prove di autovetture perché volevo disdire l'associazione per qanto erano iper-critici nei confronti del gruppo fiat.... Se conosci riviste più autorevoli, ti chiedo di consigliarmele.... mi ci tufferò al volo..... anche straniere...... Vai su viva-lancia, lì 4r se lo mangierebbero.... dicono parli solo di alfa..... :wink: ciao! -
Quindi Taurus confermi che ha solo una funzione estetica?.... Sinceramente lo trovo assurdo... Mah... sono allibito.... anche se la simba mi piace!
-
Vi ringrazio...
-
ah, ecco, è una presa d'aria quella su tetto! scusa la domanda idiota: ma l'aria come fa a arrivare al motore? Da dove passa? Penso sia un puro abbellimento estetico la presa d'aria sul tetto...non ha la funzione di passare i guadi come quelle del Land Rover!!! diciamo abbellimento funzionale al miglioramento dell'areazione dell'abitacolo... abbellimento e basta sarebbe un po' tamarro non trovi?... altrimenti avrei fatto a meno di un pezzo di plastica, che costa, pesa e non serve a nulla.... :wink: :arrow: mai viste le punto sporting con le "prese d'aria" di plastica finte sul cofano?... Cosa ti ispirano?.... :wink: Un mio amico le aveva fatte verniciare e montare sulla sua....
-
ah, ecco, è una presa d'aria quella su tetto! scusa la domanda idiota: ma l'aria come fa a arrivare al motore? Da dove passa? credo sia una presa d'aria per l'abitacolo....... non per il motore...
-
Alfa 156 5 cilindri 2.4, 136cv. 1997 ciao ciao!! Grazie.... il TD100 non era un common rail vero? Non importa copco, mi sono espresso male intendevo gruppo fiat... :wink:
-
Ammazza! C'è davvero da dire "deficienti!" Corro a cambiare professione. Fare l'importatore di Golf rende un fottìo di quattrini! A parte gli scherzi: la cosa mi sembra esagerata. Sapevo che in alcuni paesi le Golf costavano sensibilmente meno che in Italia, ma non fino a questo punto. Il caso che descrivi dev'essere un caso molto particolare. In parte lo è, nel senso che non è stata comprata da un importatore vero e proprio....ma con un po' di sconto da un conce tedesco e poi immatricolata in italia... il compagno della mamma di queta mia amica è tedesco.... gli importatori sono furbi, sanno quanto vale (in Italia) una golf e alzano anche loro il tiro... Nella provincia di belluno, conosco un posto dove arrivano 2,3 bisarche ogni due giorni di golf, a3, a4, a4avant, voyager, ecc.... cos'è sono taroccate? Le fanno di sgamo in Cina come le borsette di valentino?... Preciso che è una versione scarna, con clima, ma niete antifurto, cerchi, ecc... inoltre l'autoradio con mangiacassette è peggio di quella della mia Brava sx 1a serie... Copco sarebbe un'ottima idea... :wink: Che io sappia in germania le volks sono davvero le auto del popolo, come le fiat da noi... qui nessuno sbava se passa una punto.... lì nessuno sbava se passa una golf.... e se vai in un conce quando la golf V sta per uscire, sulla IV si possono spuntare degli ottimi sconti.....
-
Domanda, common rail, quale il primo?
nella discussione ha aggiunto roberto in Innovazione Meccanica
Quesito .... Qual'è stato il primo common rail di casa fiat? Bravo jtd105 1998? grazie -
[RISOLTO] Vado controcorrente...quale auto tedesca vi piace?
roberto ha risposto a una domanda in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
Audi Quattro Sport gruppo B 1984 campione del mondo rally con Stig Blomqvist.... Nutro rispetto e ammirazione per qualsiasi vettura sia stata in grado di vincere un mondiale rally! -
PROVOCAZIONE!!!!E SE ERA FIAT A COMPRARE GM?????
roberto ha risposto a nella discussione in Notizie e Scelte Strategiche dal mondo dell'Auto
....se me nona l'avea le rode.... l'era na cariola............ :wink: -
Invidia no! Mi stanno sui coglioni (le volks) ma non invidio quelli che hanno una volks... Non ho mai sognato una volks, mentre ho sognato una MB190 (all'epoca delle gruppo C tifavo MB!) e una M3... comunque nel superT tifavo Giorgio Francia e per la sua 75 Turbo... anche se ammiravo Roberto Ravaglia e la sua M3... E' una questione di ciò che è, ciò che appare, ciò che si vuole fare apparire... Le volks sono auto discrete, anche buone... purtroppo appaiono eccellenti e chi le ha per giustificare la barca di quattrini che ha sganciato, fa di tutto per farle apparire così... In VW forse sono stati bravi, ma non hannno fatto niente di particolare... i loro successi sono solo in parte merito loro... gran parte dei loro successi commerciali in Italia sono demeriti FIAT!!!! Su questo discorso non voglio tornare, se avete letto i miei post in passato, sapete come la penso (Copco in parte lo ha espresso)... e poi non ho voglia di fare incaz. fabvio.... ...non ci voleva molto a preferire una A3 ad una 145... certo in Audi sono stati bravi... provate a rifare lo stesso confronto ora con una 147!!!!!!!!!!!!! Quest'estate sono stato scarrozzato su una VW golf 1.9TDI130 con clima senza cerchi in lega.... d'importazione, vita 4 mesi... prezzo 10500€ Ripeto... prezzo 10500€! Vi assicuro che non è rubata! A deficienti!!!! In Italia la pagate 22000€!!!! Vogliamo togliere i cerchi? Facciamo 20000€... Sempre deficienti!!! E io dovrei invidiarvi?.... Direte, che ti frega? dei loro soldi fan che gli pare... infatti... Però mi son rotto di parlare con amici e conoscenti e sentirmi dire, "Hai visto s'è comprato la golf!!" Come fosse una Ferrari! Questo non lo sopporto... per questo mi stan sulle balle... Poi fan robe come la New Beetle, la turtan... ma di questo parlerò prossimamente... "Hai visto ha la New Beetle..." AAAAAHHHhh...... E' più demerito nostro che merito loro
-
che io sappia esiste da almeno un anno............. :wink:
-
Sondaggio!:la vettura italiana migliore
roberto ha risposto a nella discussione in Notizie e Scelte Strategiche dal mondo dell'Auto
........migliore utilitaria del mondo, non solo la migliore italiana!!! -
Sondaggio!:la vettura italiana migliore
roberto ha risposto a nella discussione in Notizie e Scelte Strategiche dal mondo dell'Auto
Fiat Uno -
Comunicato stampa ANFIA, imm. luglio
nella discussione ha aggiunto roberto in Notizie e Scelte Strategiche dal mondo dell'Auto
TORINO, 5 AGOSTO 2003 IL MERCATO DELL'AUTO RECUPERA A LUGLIO (+7,9%) GRAZIE AL SOSTEGNO DELLE PROMOZIONI COMMERCIALI DELLE CASE E ALL'APPORTO POSITIVO DEI NUOVI PRODOTTI, FRA CUI LA NUOVA FIAT PUNTO E LA NUOVA ALFA 156, IL MERCATO AUTOMOBILISTICO E' STATO CARATTERIZZATO IN LUGLIO DA UN RISULTATO POSITIVO. IL RECUPERO DELLE IMMATRICOLAZIONI VIENE DOPO I SEGNI NEGATIVI DEGLI ULTIMI TRE MESI (-5,8% IN APRILE, -13,5% IN MAGGIO; -0,3% IN GIUGNO), SULLA BASE DEI DATI PROVVISORI DIFFUSI DAL MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI, IN LUGLIO SONO STATE IMMATRICOLATE 220.600 VETTURE, PARI AD UN AUMENTO DEL 7,9% NEI CONFRONTI DELLO STESSO MESE DEL 2002 CHE, NON AVENDO BENEFICIATO PIENAMENTE DEGLI ECO-INCENTIVI INTRODOTTI L'8 DI LUGLIO, AVEVA CONSUNTIVATO 204.490 UNITA' E UN CALO DEL 5,4% SUL 2001. SI TRATTA DI UN RISULTATO APPREZZABILE E MIGLIORE DELLE ATTESE, SOPRATTUTTO SE SI RAFFRONTA CON I DATI NEGATIVI DEI TRE MESI PRECEDENTI. SU DI ESSO HA GIOCATO ANCHE L'ESIGENZA DI SODDISFARE I CLIENTI ATTRAVERSO LA CONSEGNA DELLA VETTURA NUOVA PRIMA DELLE VACANZE ESTIVE. GRAZIE AL DATO POSITIVO DI LUGLIO, IL BILANCIO DEI PRIMI SETTE MESI SI E' ATTESTATO A 1.458.000 UNITA' (+1%). QUESTI VOLUMI CONFERMANO UN MERCATO SOSTANZIALMENTE ALLINEATO AL CORRISPONDENTE PERIODO DEL 2002 (1.443.341 UNITA' ) IN CADUTA DELL'11,9% RISPETTO AL PARI PERIODO DEL 2001. LA QUASI STABILITA' E' PERCIO' RISPETTO AI BASSI LIVELLI DI UN ANNO FA, ED E' COMUNQUE IL RISULTATO DI UN ANDAMENTO ALTALENANTE DELLA DOMANDA, SEGNALE EVIDENTE DI UN DIFFUSO DISORIENTAMENTO DEI CONSUMATORI. A UN PRIMO TRIMESTRE DI QUEST'ANNO IN DECISO RIALZO (+5,8% CON UN BALZO DEL 27,4% IN MARZO) GRAZIE AL FORTE IMPULSO POSITIVO GENERATO DAL RINNOVO DEGLI ECO-INCENTIVI, SI E' INFATTI CONTRAPPOSTO, PER LA FINE DELLE AGEVOLAZIONI, UN SECONDO TRIMESTRE IN PERDITA (-6,8%) NEI CONFRONTI DEL GIA' NEGATIVO ANDAMENTO DEL PERIODO APRILE-GIUGNO 2002 (-13,6% SUL 2001), CUI E' SEGUITO QUESTO RECUPERO DI LUGLIO. PER I PROSSIMI MESI E' PREVEDIBILE UNA DOMANDA SEMPRE MENO BRILLANTE, ANCHE PER EFFETTO DEL CONFRONTO STATISTICO CON GLI ANALOGHI PERIODI DELLO SCORSO ANNO, CHE AVEVANO BENEFICIATO DEGLI ECO-INCENTIVI. CIO' PORTERA' I VOLUMI IMMATRICOLATIVI VERSO UN SEGNO NEGATIVO PROGRESSIVAMENTE CRESCENTE RISPETTO AL 2002. OLTRE ALLA CRESCITA ECONOMICA ANCORA DEBOLE, I DATI DEI MESI A VENIRE SI RAFFRONTERANNO CON GLI ELEVATI LIVELLI DEL PERIODO AGOSTO-DICEMBRE 2002 (+7,9% IN MEDIA RISPETTO AL 2001), E IN PARTICOLARE CON IL RECORD FINALE DEL IV TRIMESTRE (+12,2%, CON UN'IMPENNATA DEL 51,4% IN DICEMBRE), TRAINATO DALL'AVVICINARSI DELLA SCADENZA DELLA PRIMA FASE DEGLI INCENTIVI. IL DATO IMMATRICOLATIVO DI LUGLIO NON MODIFICA DUNQUE L'ATTUALE MOMENTO DELICATO DEL MERCATO. LA BASSA INTONAZIONE DELLA DOMANDA VIENE ANCHE CONFERMATA DALL'ANDAMENTO DEGLI ORDINATIVI. SULLA BASE DEL MONITORAGGIO ANFIA/UNRAE, IN LUGLIO LA RACCOLTA ORDINI, CON 188.758 UNITA', E' CALATA DEL 4,95% RISPETTO A LUGLIO 2002 (198.592 UNITA'). NEL CUMULATO DI PERIODO LA CRESCITA CHE, A FINE GIUGNO ERA DEL 2,6%, SI E' NEL COMPLESSO RIDOTTA A + 1,5% CON 1.457.256 UNITA'. PER L'INTERO 2003, COME GIA' ANTICIPATO NEL CORSO DELL'ASSEMBLEA DELL'ANFIA DELL'11 LUGLIO, LE IMMATRICOLAZIONI TOTALI MOLTO PROBABILMENTE SUPERERANNO 2.050.000 UNITA'. TALE RISULTATO, ANCHE SE DI PARECCHIO INFERIORE AL CONSUNTIVO DI 2.280.000 UNITA' DEL 2002, IN MANCANZA DI INCENTIVI SARA' OTTENUTO SOLO GRAZIE ALLE AGGRESSIVE POLITICHE DI PREZZO E ALLE PROMOZIONI DELLE CASE AUTOMOBILISTICHE. BENEFICI AL MERCATO, CHE ALTRIMENTI SAREBBE ANCOR PIU' RIFLESSIVO, SONO ATTESI NELL'ULTIMA PARTE DELL'ANNO DAL LANCIO DEI NUOVI MODELLI DI FIAT AUTO (LANCIA YPSILON, NUOVA FIAT PANDA E FIAT IDEA). LA DOMANDA, IN UNA SITUAZIONE DI INCERTEZZA CONGIUNTURALE E IN CUI LA RIPRESA TENDE AD ESSERE ORMAI PROCASTINATA NEL TEMPO, NON POTRA' PERCIO' ESPRIMERSI SU VOLUMI VICINI AL LIVELLO FISIOLOGICO DEL MERCATO ITALIANO TRA 2.150.000 E 2.200.000 UNITA'. L'INTRODUZIONE DI MISURE STRUTTURALI PER UN TRIENNIO EVITEREBBERO AL MERCATO NON SOLO IL DISORIENTAMENTO DEL CONSUMATORE E GLI ANDAMENTI ALTALENANTI FINORA OSSERVATI, MA ACCELEREREBBERO L'ESPULSIONE DELLE AUTO NON CATALIZZATE - PARI ANCORA A CIRCA IL 30% DELL'INTERO PARCO - A VANTAGGIO DI AMBIENTE E SICUREZZA. QUESTE SCELTE DI POLITICA INDUSTRIALE, SE IMPOSTATE CON UN VALIDO ORIZZONTE TEMPORALE, NELLO STESSO TEMPO, COME GIA' I PROVVEDIMENTI SCADUTI A FINE MARZO, ASSICUREBBERO AL BILANCIO DELLO STATO MAGGIORI ENTRATE ERARIALI, PER L'AUMENTO DEGLI INTROITI IVA CONSEGUENTE AL MIGLIORAMENTO DELLA DOMANDA. FRA LE DIECI VETTURE PIU' VENDUTE, IN LUGLIO LE PRIME TRE POSIZIONI SONO OCCUPATE DA MODELLI DI FIAT AUTO, CON FIAT PUNTO SEMPRE IN TESTA. ESSA, CON IL NUOVO MODELLO ANCORA IN FASE DI SALITA PRODUTTIVA, HA TOTALIZZATO 16.116 IMMATRICOLAZIONI (122.446 UNITA' NEI SETTE MESI), CONSOLIDANDO LA SUA INDISCUSSA LEADERSHIP NELL'INTERO MERCATO E NEL SEGMENTO "B". SEGUONO NELL'ORDINE FIAT PANDA (11.049 UNITA') E FIAT SEICENTO (8.952 UNITA'). DALL'ANALISI DEI DATI, SEGNALI POSITIVI VENGONO ANCHE DALLE IMMATRICOLAZIONI DELLE MARCHE NAZIONALI. IN LUGLIO, CON 63.316 UNITA' E UNA QUOTA SALITA AL 28,7%, CONTRO IL 27% DEL MESE PRECEDENTE, SONO AUMENTATE DEL 5,1% RISPETTO AD UN ANNO FA. L'INCREMENTO HA COINVOLTO LA MARCA FIAT (+ 5,5% CON 46.424 UNITA') E, PIU' IN PARTICOLARE, ALFA ROMEO CHE, CON 8.419 UNITA', TRAINATA DAL SUCCESSO DELLA NUOVA ALFA 156, OLTRE CHE DELLA 147, E' BALZATA NEL MESE DEL +17,4%. LA LANCIA (8.363 UNITA'), NELL'ATTESA DELLA NUOVA YPSILON IN ARRIVO SUL MERCATO DOPO L'ESTATE, E' IN CALO DEL 6,3%. L'ESAME DEI PRODOTTI DI NICCHIA VEDE LA PROSECUZIONE DEL SUCCESSO DEI NUOVI MONOVOLUMI FIAT ULYSSE E LANCIA PHEDRA CHE, CON UNA QUOTA COMPLESSIVA DEL 27,7%, HANNO CONFERMATO ANCHE IN LUGLIO LA LEADERSHIP NEL LORO SPECIFICO SEGMENTO. BRILLANTE ANCHE LA PERFORMANCE DEL FIAT DOBLO' CHE, NEL PROPRIO SEGMENTO, HA ACQUISITO UNA QUOTA LEADER DEL 31,3%. E' PROSEGUITA LA CRESCITA DELLE IMMATRICOLAZIONI DI VETTURE A GASOLIO CON UNA QUOTA DEL 49,4% IN LUGLIO E DEL 46,5% NEL CUMULATO. IN QUESTO SETTORE VA SOTTOLINEATA LA PERFORMANCE DELLA FIAT PUNTO CHE, CON 6.361 UNITA', CONQUISTA LA SECONDA POSIZIONE, A CONFERMA DELL'IMMEDIATO SUCCESSO OTTENUTO DALLE VERSIONI MOTORIZZATE CON L'INNOVATIVO MOTORE MULTIJET. SEGUE AL TERZO POSTO LA FIAT STILO (4.977 UNITA'), AL QUINTO L'ALFA 147 (3.989) E AL NONO L'ALFA 156 (2.878 UNITA'). top10 e dati (pdf) scaricabili da... http://www.anfia.it/anfianews/news_frame.htm -
Nutrei un po' di scetticismo sulla stilo abarth... potresti cercare di azzittirmi????......... :wink:
-
........gran bella macchina!!!!!
-
quelle che mi suscitano disgusto: - A2 - ka (l'auto peggiore su cui sia mai salito!!!!) - nuova Micra - MeganeII - smart (tutte) - serie 3 compact - ibiza - fabia e poi alcune coreane e jap di cui non ricordo i nomi... rimossi!! :wink:
-
Ti ringrazio per l'esauriente risposta... ciao!!
-
rientrando a Torino stamattina ho incontrato una Suzuki Liana della polizia municipale!!!! Ma vi sembra possibile che il comune di Torino debba usare auto jap?!? Qualcuno sa se si stanno preparando versioni speciali della Stilo 5p o MW da fornire a forze dell'ordine e polizie municipali?
-
Qualcuno saprebbe spiegarmi l'origine di questo simbolo della squadra corse Alfa Romeo?...
-
Buongiorno a tutti, vorrei fare un appello agli utenti del forum... Per favore non lasciamo che questa bella realtà si trasformi in una ZF2... - ignoriamo chi inserisce messaggi deliberatamente provocatori e privi di contenuti critici, al limite facciamoglielo notare ma perfavore evitiamo le offese e gli attacchi personali; - polemiche e contradditori possono tranquillamente far parte del forum e renderlo sicuramente più coinvolgente e interessante, ma solo se non si trasformano in una zuffa e se gli insulti non oscurano i contenuti e gli argomenti. Non dico che non si debba scherzare, prendersi in giro o lanciarsi anche frecciate taglienti, ma proviamo magari a farlo con ironia... - chiedo a coloro che usano gigantografie al posto dell'avatar di avere un minimo di rispetto per gli altri utenti, i monitor 32" non sono così diffusi e leggere i messaggi al fianco dei poster diventa davvero snervante; E poi vorrei dire un'altra cosa, questa sezione del forum è dedicata all' auto italiana, sinceramnte è quella a cui tengo di più, e tra i frequentatori ci sono molti alfisti, lancisti, fiatisti ecc... e non fa certo piacere che qualcuno insulti il marchio di cui si è appassionati... Non comprendo quelle persone (e lo hanno anche dichiarato) che dicono di leggere con molta attenzione i messaggi e i post di questo forum e poi invece di intervenire con argomenti per esprimere il proprio parere, lo fanno per divertirsi a provocare, con un atteggiamento infantile e patetico: "...guarda quelli come si divertono, ma io non posso... (mi sento sfigato??) e allora mi diverto a rompere il giocattolo agli altri e vedere come s'incazzano..." Io stesso non nascondo che le auto crucche mi stanno qui, spesso nei miei messaggi le disprezzo apertamente, ma se nel forum esistesse una sezione dedicata all'auto tedesca (magari un giorno ci sarà), non mi permetterei MAI di farlo lì!!! E se fra noi c'è qualche talebano fiat alfa o lancia, chi se ne fraga!!!... Rispettiamolo... diamine è la sezione auto italiana... dove volete farmi andare???? :wink: questo è la mia opinione, spero che anche altri la pensino così... gente, mi siete mancati!!!! R ps agli infantili che eventualmente si registrano con nick multipli solo per far casino, dico che fulvio è in grado di accorgersene...
-
Fiorio ha ragione e condivido le sue parole al 100%!... ...anche se credo che in questo momento sia Fiat ad avere più bisogno del ritorno d'immagine che la partecipazione (per vincere!) ad un mondiale rally può dare... se non si riprende fiat, non potrà riprendersi lancia... voglio dire la mia sul campionato Euroturismo che vede impegnate le 156... sicuramente alfa non può non avere una presenza in pista e in questo senso comprendo la partecipazione a questo campionato, soprattutto se esiste la possibilità di arrivare davanti ad una BMW... però... salvo qualche appassionato, chi sa che esiste? Inoltre,i le regole sono fatte per creare uno spettacolo televisivo, non per sottolineare una supremazia tecnica... anche se ahimè questa tendenza è diffusa anche alle altre specialità dell'automobilismo... ps fabvio, quando Fiorio era in Ferrari Prost perse il campionato mondiale alla prima curva dell'ultima gara a Suzuka... buttato fuori dal mitico Senna... andato via Fiorio, iniziarono gli anni bui... e la luce si riaccese solo con Montezemolo...