Vai al contenuto

marcoboss156

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    286
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da marcoboss156

  1. Per me quelle che dovevano vendere le hanno vendute e non interessa più continuare a importarle qui da noi. Il mio ragionamento l'ho fatto sulla base della scontistica offerta ai dipendenti Fiat questo mese: 24% di sconto. Sembra tanto all'occhio ma in realtà parliamo di quasi 5000 euro in meno di sconto rispetto al mese precedente dove veniva offerta con il 14% e un extrasconto di 10000 euro.

    Mi spiace molto perché aveva un rapporto qualità/prezzo pazzesco.

  2. Non era mia intenzione parlare di modifiche volevo solo capire le differenze. Infatti in realtà la domanda che volevo poi arrivare a fare era se il 190 cv fosse lo stesso motore montato su Mercedes 280CDI.

  3. Su PSA pare sia ancora peggio :lol:

    si, se mini deve essere, solo jcw. Scegliendo solo esemplari con una storia manutentiva impeccabile (tagliandi max ogni 15.000km), non pistolati. Da fare attenzione a qualsiasi rumore, anche piccolo, di distribuzione all'accensione.

    per abarth, devi andare al MMV....se vai in corso marche esci con un divano o una Clio....

    Mi sa che desisto sulla Mini e 1.6 Psa...

    Ah è vero che ha chiuso ops:disag: Infatti al MMV quando ero andato l'ultima volta avevano una bella 695 Tributo Maserati:ammic:

    Non pare male. Ma a occhio quei cerchi non sono i suoi

    Ne ho beccata una ben accessoriata e molto ben prezzata ( rispetto ad altri ) ;)

    500 abarth senza pensarci su ! Un non buono feedback ce l'abbiamo ed è quello di Tony !

    Mentre per 500 c'è ricky che l'ha appena comprata e non si sta trovando male , km ne ha già macinati parecchi !

    Come seconda auto l'abartina la trovo sfiziosa , poi con lo scarico Monza vale il prezzo del cartellino ! ;)

    Specifico che io non sono indeciso sulla bontà del cinquino... ci mancherebbe. Il problema è il prezzo. Troppe 2009/2010 a prezzi troppo alti che fanno desistere dall'acquistare usato e puntare più sul nuovo ma questo però comporta che mi dispiacerebbe "bloccare" una cifra troppo alta su una seconda auto ( da 5000 km all'anno max ). Infatti se mi togliessero il superbollo acquisterei ben altro... ( vedi Maserati 4200 cambiocorsa che semplicemente adoro :clap )

  4. Scusa, non sono stato chiarito :lol:.

    Quando parlavo di cambio automatico che mortifica l' auto mi riferivo alla cooper s (classico 6 marce a convertitore).

    Parlando di 500 anche lei mi sembra abbia un automatico che a molti non garba (elettroattuato). Io quest' ultimo non l' ho mai provato.

    Con Scirocco invece vai sul sicuro. Guarda, a me a dire il vero non piace esteticamente ma in generale e' un' auto venuta molto bene (gli interni sono un po' poveri) e, al contrario di quanto letto altrove, si tratta di un modello che ha venduto bene e che ha raccolto buone recensioni per quanto riguarda la dinamica. L' accoppiata 2.0 + DSG poi e' un ottimo biglietto da visita. Che poi in Italia sia stata capita poco....IMHO e' un punto a favore! Ti consiglierei di provare sia la TFSI che la R, la prima probabilmente va piu' che bene.

    Io avevo il manuale robotizzato sulla GTA quindi non avrei problemi a riprenderlo un cambio "automatico". Devo ammettere che però il convertitore di coppia della Mini non l'ho mai provato.

    Il problema di Scirocco è che subirà un restyling a breve mentre la Golf sarebbe una serie precedente. Comunque sarebbe proprio da provare per valutare se ne vale la pena dato che in qualunque prova ne parlano benissimo. Però mi spaventa un po' l'affidabilità del cambio ( migliore comunque del 7 marce ).

    Concordo, 2.0 TFSI + DSG è davvero un'accoppiata azzeccata. Riguardo poi a Scirocco, Golf, o chicchessia, quelli son gusti personali, ma quell'accoppiata motore-cambio è da applausi.:agree:

    Ok ma ad affidabilità come siamo messi?

    si, anche le 184cv danno qualche problemino, paradossalmente le meno problematiche sono le JCW.

    se non hai ancora provato truzzilla, fallo.

    lo so che tra tutte le scelte è quella che sulla carta è meno prestazionale ed è in proporzione la più cara.

    ma visto che non parliamo di corse, su strada serve che sia appagante, stimolante.

    e su quel terreno, non teme confronti.

    Ma sto motore è nato proprio male come il 2.0d N47:pen: Ma da problemi anche su DS3 e 208?

    Eh si devo proprio fare un salto in C.so Marche :D

    Probabilmente la Mini è la più divertente, ma io ti consiglierei la Scirocco (magari la R se puoi, ma già la 2.0 TSI normale è ottima). Auto originale, dentro a dispetto delle apparenze non è così piccola, anzi, non sarà un go-kart come la Mini, ma è un'auto utilizzabile a tutto tondo tranquillamente. E te lo dico per esperienza diretta (io ho una 1.4 TSI del 2011 con 41.000 km all'attivo, e ci ho fatto anche viaggi di 700-800 km in un giorno).

    Mio cugino ce l'ha uguale alla tua e mi sembra soddisfatto. La Mini piacerebbe di più alle donne di casa :mrgreen:

  5. oddio come fai a non dover pagare il bollo? hai la possibilità di targare l'auto all'estero? (curiosità, non per farmi gli affari tuoi :D)

    Non sarebbe mia l'auto e il proprietario ha delle agevolazioni. Quindi se rientrasse nel budget avrei potuto prendere anche la Mercedes Classe A45 AMG con il 2.0 da 360 cv:lol:

    Quello che intendevo dire e' che nell' uso generale, sul quell' auto con quel motore, l' automatico in uso (essenzialmente lo steptronic 6 marce) mortifica il tutto. Se automatico deve essere, punterei piu' sul dsg. IMHO Scirocco sarebbe davvero una buona scelta, anche se al tuo posto penserei seriamente alla Abarth 500 nuova.

    Scusa ma non riesco a capire se parli della Abarth 500 o della Mini?:pen: La Scirocco l'ho valutata e fino a pochi giorni fa ce ne era una in vendita a Torino ( la versione R ).

  6. Mamma mia che belle macchine :) :) se solo non facessi 20000km all'anno.......

    Essendo una seconda macchina io prenderei in considerazione anche quelle che hanno i costi fissi più contenuti (e sono anche più economiche nella lista..)

    cioè:

    mito QV, DS3 THP, 208 (bella e anche piuttosto nuova), corsa (preferirei una 208 più fresca e recente)..

    Dopodiché passerei alla Giulietta (molto bella quella che hai messo), alla Golf GTI e a quella ProCeed che ha il suo perché :)

    Escluderei quelle sui 250 cavalli, il bollo è troppo elevato per essere una seconda auto (almeno, secondo i miei gusti).. ed escluderei le aspirate

    Purtroppo tra le piccole non ho nessuna esperienza ed infatti vorrei farmi qualche test drive per capirne di più.

    Anche se superano i 250 cv non c'è problema visto che non pagherei il bollo.

    Tra quelle da te citate a me personalmente piacciono la DS3, la Focus, la megane e oh... Anche la Kia ceed!!

    A livello di affidabilità lascio la parola ai più esperti.

    Diciamo tutte auto molto appariscenti :P

    Solo una curiosita': se queste sono le papabili per "una seconda auto"' date=' qual'e' la "prima auto"? Maserati Quattroporte? :mrgreen:[/quote']

    La prima auto è una "normalissima" 520d F10 Msport. Anche se in realtà vorrei cambiarla con la Thema per una questione di convenienza.

    Io, tra gli annunci che hai messo isolerei:

    Auto usate: Toyota, GT86, Xenon Klimaautomatic ab 3,99 % AutoScout24 pagina di dettaglio

    Secondo me il miglior mix di affidabilità, estetica, consumi e prestazioni. In assoluto.

    Auto usate: Kia, Ceed, Pro 1.6 GDI GT Xenon/Navi/Teilleder AutoScout24 pagina di dettaglio

    A me piace molto, specialmente gli interni (a parte le parti in plastica lucida dal vago sapore Renault) e puoi trovarla anche a meno. E' molto molto sottovalutata ma il suo lo fa egregiamente.

    Auto usate: Peugeot, 208, 1.6 THP 200CV 3 porte GTi AutoScout24 pagina di dettaglio

    Questa è una outsider da considerare. Meno costosa di Polo Gti, più divertente da guidare e rifinita altrettanto bene, quasi altrettanto divertente da guidare di Fiesta ST e con finiture decisamente superiori. Merita un check.

    Interessa anche a me l'affidabilità di questi 4 cilindri turbo perché venendo da un aspirato 3.2 che non mi ha mai dato problemi non vorrei ritrovarmeli.

    Spinto dalla curiosità ho cercato la RS500, azz le quotazioni...

    Offerte

    La GT86 è molto interessante però ci sono 10k di differenza con le italiane, mi puzza.

    Toglierei dalla lista 159 e MiTo (...e la Ceed) ed aggiungerei l'S3.

    Terrei sott'occhio anche la Bmw F20 118i/125i (la seconda per ora è fuori budget...)

    - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

    Aggiungo anche Mini Cooper S (quella con il motore Bmw 184Cv). Subaru Impreza WRX (parlo del 2006 però)

    Supera però la cilindrata massima la RS500...

    Lo messa in mezzo la GT86 ma non ne so assolutamente nulla... dite che vale la pena di informarsi?

    La S3 non l'aggiungo perché a prezzi troppo alti per il mio budget. Al massimo riuscirei a far rientrare qualche Golf o Scirocco R.

    In Italia le Bmw non ce ne sono come le voglio io. Preferirei, a quel punto, la 125 ma ha ancora prezzi oltre budget e se non ben agghindata non è che mi piaccia molto.

    Fino ad inizio mese seguivo una Mini Cooper S del fine 2010 con automatico, pelle, xenon, navi, ecc... a 10500 euro poi l'ho persa:(r

    La Subaru sarebbe troppo vecchia o cilindrata troppo alta.

    riguardo all'affidabilità, non mi pare che nella lista ci siano motori particolarmente rognosi.. Adesso che ci penso forse il THP della ds3 ha avuto qualche rogna, correggetemi se sbaglio..

    Riguardo alla scirocco, non è nella lista ma la considererei, ma col motore 2.0 TSI perché il 1.4 160cv ha dato molti problemi e ci sono state un sacco di sostituzioni motori sia x scirocco che per golf

    Ma il 1.6 che problemi ha?

    Non c'è perché al momento non c'è niente come annunci ma come budget ci rientra sicuramente. Non andrei però di 1.4 ma 2.0 meglio se 265/271cv

    Escludendo le varie 2+2 e mini perche' con l' automatico non e' proprio il max, direi anch' io Scirocco 2.0 o Golf VI GTI.

    Abarth 500 (non cabrio) ovviamente splendida, pero' il piccolo mostro e' effettivamente in assoluto l'auto a tiratura normale che mantiene meglio le quotazioni, un vero miracolo.

    Per l'uso che ne devo fare ( no pista o altro ) in realtà preferirei l'automatico.

    Troppo alte le quotazioni di 500 Abarth. Nuova senza accessori la pagherei 15650 euro ecco perché usata se non sotto i 10000 euro non mi interessa.

    Dire che il 1.6 BMW-PSA ha avuto qualche rogna, è come dire che luce caponegro ha visto qualche uccello.

    marcolino, non farti tentare dalla via tedesca, che poi te ne penti :)

    è un'auto da sfizio, quindi ti serve una roba "verace". Se l'abarthina è desiderata assai....venendo persino preferita a roba sulla carta più veloce, più potente, più macchina...

    E ci sarà un perché...

    ma per scoprirlo, devi fare l'errore di provarla!

    Quindi anche il 184 cv l'ho sconsigli?

    Devo ammettere che non l'ho mai provata la 500 Abarth... dici che se la provo cambio idea e l'acquisto subito? :P

  7. Che ne dici della Scirocco? 1.4 TSI 160 cv, oppure il 1.6 TFSI da 200 cv. Su autoscout del 2009 e 2010 vanno dagli 11000 ai 15000.

    L'ha comprata mio cugino. Vista la differenza di prezzo l'ideale sarebbe il 2000 cc.... magari la R :D

    Da Alfista sarebbe la naturale evoluzione e ne sto seguendo qualcuna... sicuramente tra le papabili.

    Arrivi da una GTA.

    ergo, hai UNA sola scelta possibile.

    500 abarth.

    tutto il resto, è noia.......vanno bene, pure veloce, ma come riesce a solleticare le corde dell'animale da foresta come il cinquino, serve elle alexander (citofonare Gaymaro)

    Ah beh 500 Abarth la seguo da molto ( ovviamente in famiglia piacerebbe ) ma sul mercato dell'usato ha prezzi assurdi che quasi quasi mi conviene comprarla nuova...

  8. Suzuki swift sport

    Renault Clio III R.S.

    prezzo?

    Mi sono dato un'occhiata ai prezzi e la Swift mi sembra un po' troppo cara sull'usato al momento. Mentre per la Clio me la devo guardare bene perché ho sempre odiato gli interni della Renault.

    ehm, budget?

    Mito quadrifoglio verde? del 2010 si trovano sui 11/12000, oppure multiair tct 135cv ma è meno cattiva

    Citroen DS3 1.6 THP (anche questa 2010 suhli 11/12000)

    Oppure, salendo di budget verso i 18/20000: Golf6 GTI DSG (la mia preferita!!) Megane 2.0 TCE, Leon Cupra (queste due forse anche verso i 15000)

    Il Budget è variabile in base alla macchina e potrei arrivare anche vicino ai 20000 euro ma in realtà vorrei stare ampiamente più in basso. Tra queste potrei prendere in considerazione la MiTo QV e la DS3 mentre per Golf e Leon solo a determinate condizioni ( deve essere ben accessoriata )

    Stavo guardando i prezzi di una evo abarth e mi sono imbattuto su questa.

    Appena l'ho vista credevo avesse il portapacchi e mi è venuto un colpo:shock:

    3631542_E_51fa8d5c0b753

    La Punto Evo Abarth mi piace ma a quel punto spendo un po' di più e andrei di 5oo Abarth.

  9. Salve a tutti

    Avrei bisogni di qualche consiglio sulla seconda auto che intendo acquistare a breve.

    I requisiti fondamentali sono: 4 posti ( non 2 posti ), auto usata ( max del 2009 ), Benzina ( ci farò al max 10000 km anche se probabilmente ne farà meno della metà ), cilindrata massima 2.0, l'ideale sarebbe con cambio automatico ( va bene qualunque tipo dal doppia frizione al convertitore di coppia ) ma va bene anche manuale e per concludere bella "cazzuttella" nel senso sia di cavalleria che a livello di divertimento ( arrivo da una 147 GTA quindi non vorrei sentire troppo la differenza anche se difficilmente riuscirò a mantenere il livello ).

    Ho già vagliato molte idee però chiedo a voi consiglio in modo che se mi è sfuggito qualche modello posso fare una ricerca per capire se è fattibile l'acquisto.

    Grazie a tutti in anticipo;)

  10. Provata oggi per circa mezz'ora una 420d Luxury. Bella e buona nulla da dire sull'auto in se ma se penso che quella che ho provato di listino supera i 53000 euro allora dico che non ci siamo proprio... stiamo sempre parlando di una serie 3 coupè:pz

  11. Vista poco camuffata stasera verso le 20:30 nella zona industriale tra Moncalieri e Trofarello ( 45° Parallelo per intenderci ). Aveva davanti una maserati quattroporte e dopo si è aggiunta anche una Giulietta. Forse erano la versione diesel oppure avevano le valvole dello scarico chiuse ( sentite aperte dal vivo ed erano da infarto ) perché non ho sentito niente quando mi sono passate accanto. Di grande presenza scenica entrambe ( fanno la loro porca figura :D ). Spero faranno qualcosa anche a Torino ( visto che le fanno qui )... magari al MotorVillage

  12. Ciao, qualcuno è a conoscenza di news o prove fatte da riviste della 530xd da 258 cv? In particolar modo per capire la dinamica/prestazioni/consumi dell' insieme "motore aggiornato/ trasmissione Xdrive" Grazie.

    Io so solo che ne vendono talmente pochi di 6 cilindri nella mia zona che la concessionaria ufficiale mi ha inviato una pubblicità in cui mi offrono il 18% di sconto con ritiro permuta ( tanto sempre a prezzi inumani la ritirerebbero la mia ) su tutti i 6 cilindri.

    Quasi quasi faccio un saltino giusto per farmi due risate su quanto mi valuterebbero la mia F10 passando ad una 6 cilindri ( cosa che se potessi farei ma sono incastrato con il 2.0 ):lol:

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.