Vai al contenuto

Alfista-Mito

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    324
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Alfista-Mito

  1. Io sono a 12.000km con la mia 1.6jtdm

    La parte piu' brutta degli interni è il cassettino porta oggetti che si trova in basso a sinistra rispetto al guidatore, è di plastica veramente bruttina e ogni tanto ci spuntano dentro dei cavi elettrici.

    Tutto il resto mi piace, forse la parte centrale del volante è troppo grande.

    L'unico problema che ho avuto è che la maniglia dello sportello del guidatore ogni tanto diventa dura, ho scoperto essere un problema comune (c'è un pezzetto che si incastra) e facilmente risolvibile ma non sono ancora riuscito a portarla al concessionario in flagrante.

    A me onestamente qualche scricchiolio sulle buche profonde la plancia li fa.

  2. Perchè, le Gp a metano sono il bersaglio perfetto di ogni ladro d'auto!?! Perfette per scappare a velocità folle durante una rapina o da rivendere nell'est europa !?! :?

    Tutte le auto a metano che conosco hanno un posto meno di omologazione, controlla per la C3. La GP ha le bombole sotto, no? Controlla che la C3 non le abbia nel bagagliaio, altrimenti addio bagagliaio.

    La Gp ha un comportamento stradale e una sicurezza migliori.

    Non ti resta che fare un paragone di prezzi.

  3. leverei decisamente i cerchi da 18", se al posto vuoi mettere qualcos'altro terrei presente:

    clima automatico oppure

    sensori di parcheggio (dietro nella mito non si vede niente) o

    pedaliera sportiva (veramente bellissima).

  4. La mito è la 1.6 jtdm, il mio termine di paragone e' l'alfa 147 CnC 1.9 JTDm120cv di mio padre (e la sua precedente 156sw restyling).

    Tenuta di strada. (entrambe hanno cerchi da 17'') La mito vince, le rotonde con il Q2 possono essere prese a velocita' folli, in curva viene voglia di non frenare tanto non si sposta di un millimetro.

    I passeggeri si sentono molto piu' sicuri dentro la mito e anche a chi è a bordo da l'impressione di maggior stabilità ad alte velcoità e curve a gomito.

    In curva o nelle serie di curve le forze laterali per i passeggeri sono minime.

    La mito e' una spanna sopra.

    Posizione di guida, bassa, completamente regolabile, enormi specchietti, indispensabili i sensori di parcheggio, veramente sportiva. Anche qui vince la mito.

    Motore. La mia ragazza da passeggera apprezza molto la modalita' normal perche', dice, non va "a scatti" ( :lol: ) , in effetti in fila nel traffico e quando si e' stanchi e' ottima, la trovo tarata molto bene (anche per risparmiare nafta), molto rilassante per pilota e passeggeri.

    Passando al dynamic l'erogazione e' piu lineare di quella della 147, non e' mai vuoto ai bassi regimi (come invece lo e' quello della 147) e spinge molto bene, quello della 147 non so se ha piu' coppia ma quando spinge lo fa tutto insieme, di botto, e' piu' difficile da gestire e mette piu' strizza ai passeggeri.

    La 147 ha piu' allungo la mito. Per la mito le sei marce (quindi piu' corte delle 5 della 147) e l'assenza di vuoto ai giri bassi la rendono piu' vivace.

    0-100 Mito:9.9 147:9.7

    Vel max Mito:198 147:195

    (dati 4ruote)

    Piacere di guida, sterzo, sospensioni. La mito assorbe molto bene le asperita' (meglio di 147) rimandendo comunque piu' rigida e questo e' molto buono.

    Il servo sterzo elettrico e le sospensioni sono pero' ,in fatto di sensazioni, imparagonabili con quello della 147, quest'ultima e' su un altro pianeta e dice veramente molto al pilota di quello che sta succedendo sotto le ruote. Per quando riguarda mito la guidabilita' e ottima, trovo la durezza dello sterzo ben calibrata sia in N che in D, ci si trova a nostro agio in ogni stuazione ma ripeto tutto sembra piu' falso e ovattato rispetto a 147 (so benissimo che lo sterzo e le sospensioni di quest'ultima sono ancora , a distanza di anni, uno standard di qualita' raramente ugualgliata).

    In generale la Mito ha dato sensazione di maggior cura e ricchezza a tutti i miei passeggeri anche l'insonorizzazzione è migliore.

    Consumi:

    Quelli di mito sono nettamente piu' bassi. Con la medesima guida faccio 12.5 km/l con 147 e 16.9 km/l con mito.

  5. Non ho foto però ne ho viste parecchie e, nonostante sia un estimatore dei fari allo xenon trovo che l'azzurro faccia tanto a cazzotti con la luce gialla di posizione e con le linee retro della macchina.

    L'unico modo in cui li trovo carini è cambiando la luce di posizione con una azzurra.

  6. Questo è quanto:

    Se la autoradio è accesa e sto ascoltando la radio fermando l'auto e aprendo lo sportello guidatore la radio passa al mediaplayer e parte l'mp3, viceversa se sto ascoltando l'mp3 aprendo lo sportello passa alla radio.

    LoL!!!

  7. Non mi risulta che l'uomo/donna comune guardi i dati sul peso cuando compra una macchina...

    L'uomo comune non guarda i dati sul peso ma se una macchina ha la leggenda di essere pesante non la compra senza nemmeno verificare, esempio: molti miei conoscenti da 156 non sono passati a 159 ma ad altro perchè? perchè 159 è pesante, però non sanno assolutamente quanto pesa, quanto pesava 156 e quanto pesa la loro attuale auto.

  8. ricordati che vendo alfa romeo..........

    una jtd 1600 ben accessoriata sui 22-23.000.

    cioe' costerebbe come una Mito??

    La mia Mito (bisogna dire appena uscita quindi con sconti minimi e senza rottamazione-ecoincentivi perchè non davo niente indietro)

    1.6, sport pack, premium pack(regalato) e blue&me stava sui 22k,

    non si accavallano un po' troppo?

    Vorse è una domanda già fatta ma.. perchè il 1.6 105cv? e non 120?

  9. Vorrei farvi notare che (e specifico, non si tratta di me) ci sono una buona parte di persone che trovano GP brutta (il culo troppo abbondante il frontale troppo pulito e a detta di questi "insulso"), c'è anche chi trova Bravo brutta e considera il suo fanale posteriore un insulto, e poi c'è una parte di persone alla quale GP non ha mai fatto ne caldo ne freddo e i commenti sull'intramontabile eleganza di GP, linee sempiterne moderne e classiche li rivolgono.. a punto classic.

    Penso che un restayling serva anche ad andare a pescare in un bacino di clienti che prima ti ignorava e non solo in quelli di chi ti ricoprerebbero, perchè l'uomo ha voglia di cambiare e sono molto pochi quelli che amano una macchina tanto da comprarla due volte consegutive!

  10. Non so dire se è bella o no, però mi da fastidio perchè mi sembra un accozzaglia di elementi fiat (e non):

    Baffetti stile 500, bocca larca tagliata da un "oggetto" orizzontale..

    Poi magari sarà bella dal vivo, sicuramente ha una linea meno pulita.

    gpevoscop3.jpg

  11. Sono stato passeggero dell'ibiza5 porte 1,2 nuova di un amico; a stento ho trattenuto le risate mentre ne elogiavo le qualità.

    Interni poveri, plancia sbilenca e mio giudizio orribile, esternamente è piu' bella la vecchia ibiza e il motore.. da "raga scendo perchè ho fretta".

    Poco dopo sono stato passeggero anche della cugina skoda, mi è piaciuta molto di piu', interni piu' sobri e pacati ma quasi eleganti, il motore qui era un disel e spingeva molto di piu' perciò non posso fare paragoni.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.