Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

giangi75

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  1. Alla nuova fiesta sto pensando anche io, buone le dotazioni e le eco offerte, anche se non ho fretta di acquistare, le case automobilistiche possono offrire di più, secondo me, di questi tempi. Mi pare, però, che i 1.2 e 1.4 benz siano un pò pochino per 1500 kg di macchina?
  2. Mi sembra possibile e addirittura probabile, se consideri che oggi la Dacia se ne è uscita con un'offerta da 5-6000 per la Sandero. E coi tempi che corrono la differenza di prezzo è enorme. Certo, anche gli accessori , specie gli utili come ESP, spariscono, ma in tempi di grande magra il prezzo diventa essenziale. Infatti, mentre aspetto altre idee e commenti, rifletto e penso che non mi insegue proprio nessuno.
  3. Vai su ford.it , la trovi tra le offerte econincentivate.
  4. Salve a tutti, premesse utili: -percorrenza sui 9-10.000 anno 80% ciclo urbano -proprietario di ottima (per me) Saxo 1.5 Diesel immatr. 1999 , 85.000 km Quello che vorrei è una macchina che mi duri almeno 6-7 anni, ma meglio 10 (pura fantasia o probabile all'80%?) sempre usandola molto in ciclo urbano, spostamenti brevi. Per quanto mi piaccia sapere di motori, non ho mai cambiato una candela in vita mia e lo farei se non temessi di fare danni, ergo scelgo prudenza pur amando la tecnica. Della linea frega niente, considerate che mi sarebbe piaciuta la prima Multipla. A favore del GPL ho sentito: - ovviamente minor costo carburante, almeno finchè con la scusa del picco di domanda mi zompa in su il prezzo; - possibilità di scegliere il carburante che costa meno tra verde e gpl; - zero o quasi depositi incombusti, ergo + lunga vita del motore, cambio olio in 1,5 anni; - basta fare qualche km usando verde per poi passare al GPL per lubrificare punterie/valvole (credo?), evitando i problemi di secchezza del gas. Contro il GPL ho sentito: - se le valvole non reggono bene le alte temperature del gas, mi sfondo per bene il motore; - se l'istallatore non è professionale e molto competente, mi sfonda il motore o me lo usura precocemente; - più probabile una visita in officina e relativi costi; - problemi ad ammortizzare il costo fisso di istallazione e manutenzione con i miei pochi km. Abituato alla coppia bassa del diesel, l'ho preso in considerazione: Pro diesel: - coppia bassa - più km per litro, minore costo d'esercizio Contro diesel: - i nuovi diesel, per spingere come spingono, non durano più 200.000 km - quindi è più probabile che aumenti il costo di manutenzione, peraltro più costosa sui nuovi diesel - i componenti dei nuovi diesel costano di più dei vecchi, se si rompono pago parecchio - la mia percorrenza annua è assai scarsa per un diesel, ammortamento maggior costo difficile - meno ecologico, se non con FAP. FAP porta a maggior costo per manutenzione - maggior costo assicurazione rispetto a benzina ----------- Date le premesse, stavo pensando a queste alternative: 1) Volkswagen Polo Bifuel 1.4 United , 59Kw/80CV , con GPL Landi Renzo a carico VW. 3.9 metri lunghezza, peso circa 1.100 Kg. Offerta sui 13.000 euro, no autoradio no ESP. 2) Hyundai i20 BlueDrive 1.2 78CV , motore Kappa con distribuzione a catena e punterie idrauliche, GPL BRC sequenziale omologato. Circa 4 metri, circa 950Kg. Molti accessori, sui 10.000 con autoradio ed ESP. 3) Nuova Fiesta Fiesta+ 1.2 16V 82CV, no GPL. Circa 4 metri, circa 1500 Kg. Buoni accessori, Autoradio ed ESP, 9.000 da offerta Ford. 4) Peugeot 207 X-Line ECO GPL 1.4 54 Kw. Circa 4 metri, circa 1200Kg. Buoni accessori, no autoradio si ESP, circa 11.000. Occhio e croce la mia preferenza cade su Volkswagen perchè: - mito (?) di sostanziale indistruttibilità motore - GPL di ottima marca (LR) ma gli accessori sono spartani, costa ben 3000 di più, ma forse come durata meccanica li vale tutti. La manutenzione programmata sembra costosa e non ho ancora dettagli sul GPL: se mi sfonda il motore o deve essere messo a punto, pago io o LR o VW ? La Hyundai sulla carta è superaccessoriata ed il motore sembra a bassissima manutenzione, ma essendo nuovo niente dati sulla sua reale efficienza. Inoltre presumo che le riparazioni prendano più tempo e denaro delle europee. La Fiesta penso consumi troppo perchè troppo pesante per un motore 1.2 e non mi danno il GPL. Che ne pensate ??? Dirotto sul diesel, oppure scelgo una tra queste ( ma sono aperto a consigli) e mi prendo rischi e vantaggi GPL , oppure un benzina e basta?
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.