Tutti i contenuti di Fiosco
-
Una panda per mia mamma?
Grazie allora vado a vederla. Devo stare attento a qualcosa in particolare? ☏ Nexus 5 ☏
-
Una panda per mia mamma?
Il prezzo va bene secondo voi? ☏ Nexus 5 ☏
-
Una panda per mia mamma?
Qualcuno sa dirmi qualcosa sulla macchina che ho individuato? Allestimento, prezzo e km sono allineati? Grazie ☏ Nexus 5 ☏
-
Una panda per mia mamma?
Mia mamma, 66 anni, ha bisogno di una macchina nuova, le piace la Fiat panda, max 5000 km all'anno, vive in Basilicata. Cosa ne pensate per esempio di questa? Grazie http://www.subito.it/vi/189932207.htm
-
Fiat Tipo con fornula noleggio Be Free: mi converrebbe?
Io mi sono fatto un po' di calcoli tempo fa per valutare quanto in realtà si spende mensilmente per mantenere un auto media acquistata nuova tenuta per 10 anni mettendo dentro tutto e il risultato che ho ottenuto è stato che si spendono dai 250 ai 300€. Quindi io direi che se uno ti propone un noleggio di 320€ si può fare se poi soprattutto ai meno pensieri per la manutenzione, eventuali problemi e assicurazione ☏ Nexus 5 ☏
- Station wagon, usata, circa 20.000 budget, benzina
- 30k km, 20k euro (scarsi) e tanto mal di testa
- Segmento C / C-SUV - 20K
- 30k km, 20k euro (scarsi) e tanto mal di testa
- Opinione nuovi motori turbo 1.000cc a 3 cilindri
- Segmento C / C-SUV - 20K
- Consiglio auto per giovane famiglia
-
Individuiamola insieme!
la honda civic è già al limite dei miei gusti, la Auris anche a me proprio non piace, in genere non sono attratto dal design Toyota
-
Individuiamola insieme!
Interessante la Civic, non mi convince molto il frontale ma non è male. Vado a leggermi qualche recensione ☏ Nexus 5 ☏
-
Individuiamola insieme!
Cosa ne pensate della Mazda 3? ☏ Nexus 5 ☏
-
Individuiamola insieme!
Intanto ringrazio tutti e 3. La Tipo non mi fa impazzire, per ora la terrei fuori anche se effettivamente è quella che costerebbe meno a parità di optional. La focus la trovo stretta, soprattutto trovo claustrofobico il posto guida, mi sento troppo "abbracciato" dal cruscotto.
-
Individuiamola insieme!
Ciao Oggi tema "quasi" libero [emoji6] Comincio a pianificare la sostituzione del l'unica macchina di famiglia, 2 bambini di 2 e 4 anni, 22000 km/anno circa con a volte viaggi in 4 anche lunghetti, budget massimo non superabile 20000, categoria compatta media, non per forza nuova, valuto le diverse tipologie di carburante, il progetto deve essere relativamente nuovo (no bravo per esempio). Sparate
- Consiglio auto Fiat vs altre
-
Volvo XC 60 usata
hai provato a vedere in questa sezione del forum? http://www.autopareri.com/forums/forum/69-volvo
- Consiglio auto per 3 persone
-
Consiglio auto per 3 persone
Ciao Francesco87 mio omonimo tra l'altro e già per questo vorrei cercare di dare il mio contributo per aiutarti nella scelta. la C-max è una monovolume e la Seat Leon è una Station Wagon, sono due macchine totalmente diverse quindi la prima cosa che devi decidere è quale tipo di auto ti piace. Io ho una megane SW e la cosa che apprezzo di più e proprio il bagagliaio, soglia di carico bassa, ottima capienza, bagagliaio piatto, insomma ideale per caricare, scaricare, traslocare. Credo che queste cose siano perfettamente attribuibili anche alla Leon. Tra gli altri pregi hai un auto derivata da una berlina, tendenzialmente quindi con una buona guidabilità e dai consumi contenuti, in autostrada rispetto ad una monovolume le differenze potrebbero essere sostanziali. all'epoca valutavo anche io la C-max. Monovolume dal piglio sportivo, assetto rigido e poco rollio in curva, nel restyling recente hanno messo una pezza ad alcune pecche della prima versione (vedi sedili posteriori che permettono di eliminare il posto centrale) il bagagliaio è buono (c'è però lo scalino) come motore il 1.5 120 cv è il più adatto secondo me. Come costo totale non ci dovrebbero essere grosse differenze. Io personalmente non sopporto il rumore di rotolamento dei pneumatici in autostrada e anche i fruscii aerodinamici che sono uno dei difetti della Leon, mentre mi ricordo la C-Max come una delle macchine meglio insonorizzate della categoria. Se puoi rinunciare un po alla comodità del bagagliaio piatto e se sei disposto a consumare un po di più ma ami viaggiare in autostrada con confort sonoro allora io ti direi C-max. La Tipo non la conosco, quindi non esprimo giudizi
- Consiglio auto per sostituire Clio di fine 2012
-
Nuova auto Segmento C (budget: 25-30K)
Grazie Markmaior per la recensione, è importante per tutti gli utenti del forum che qualcuno contini poi a informare tutti coloro che hanno cercato di aiutare nella scelta. Complimenti ancora per la scelta della macchina e per la recensione molto puntuale. Colgo l'occasione dei tuoi "Contro" per fare 3 considerazioni personali 1-Oramai molte pubblicità, molte persone e quindi di conseguenza molte vendite si fanno più per l'infotainment che per i contenuti meccanici di una autovettura. Questo può funzionare se uno decide di tenere un auto pochi anni, se però uno vuole portarla a fine vita con la velocità con cui oggi le tecnologie cambiano si potrebbe ritrovare con un "navigatore" che da qui a qualche anno sarà moooooolto obsoleto. Sono ovviamente scelte personali 2- la scarsa visibilità posteriore delle auto di classe media sembra essere diventata uno standard purtroppo, la tecnologia aiuta in retro con sensori e fotocamere, ma siamo sicuri che per esempio in autostrada la visibilità non è poi così importante? mi piace vedere bene davanti ma guardarmi le spalle è altrettanto utile per me 3-la mia attuale auto aveva il kit, io ho poi acquistato a parte la ruota di scorta che ho pagato tra l'altro 80€ contro i 250€ che mi chiedeva la Renò! Detto questo per fortuna non mi è mai servita. Secondo me oggi con le assicurazioni abbinate alle RCA si può evitare di avere la ruota e il ruotino di scorta, così consumi meno e pouoi sfruttare meglio il bagagliaio Fiosco
-
Consiglio auto familiare tra queste oppure...
Ciao Teo, tra una SW "un pò sportiva" e una monovolume-mini suv ci sono concetti diversi alla base del progetto e come tipo di guida. la tua 147 è stata e probabilmente ancora lo è, una delle prime auto di questa categoria ben piantate a terra e che asseconda una guida sportiveggiante. passare ad una monovolume potrebbe essere difficile prima di poterne apprezzare i pregi. Io ti consiglio di valutare bene se puoi assumerti questo "rischio" e solo successivamente chiedi aiuto sulle auto che possono interessarti
- Segmento C nuova/quasi