Vai al contenuto

hunte88

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    54
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da hunte88

  1. 30€ servizio gomme = inversione gomme e equilibratura

    è 2 volte hce faccio il pieno di gpl e all'accensione mi lampeggiano tutte le spie del gas... poi spengo e riaccendo e va tutto ok.. bohhh

    No ma dico hai pagato solo quello e cioè ti sei fatto fare solo e il resto non lo hai fatto fare oppure di tutto quello che hai fatto solo quello hai effettivamente pagato ?

    Per il tuo problema prova a leggere qui: http://www.autopareri.com/forum/ford-europa/37715-spie-gpl-lampeggianti-su-focus-cosa-significa.html

  2. In che senso hai pagato solo il servizio sulle gomme ?

    @ chattambulo, se riesci in via confidenziale chiedi come mai ti ha fatto un prezzo così basso....ma l'impianto GPL ti ha cambiato sostituito qualcosa ? tipo filtri o qualcosa di annesso all'impianto soggetto a normale usura etc etc ?

    @ter76, ma scusa intendi il cicalino sonore per togliere le cinture ? o la spia sul tachimetro ?

    Ad ogni modo a prescindere che comunque è una cosa che anche io reputo utile, per il semplice fatto che la cintura la si deve portare sempre, giusto perchè in emilia romagna le leggi vengono fatte valere (in altre regioni non so), e secondo se gli hai dato 25 euro per farti fare un'operazione di 1 minuto che potevi fare benissimo da te, devo dire che sei stato un pò ingenuo....senza offesa :-)

    25 euro è più che un extra per quello che ti ha servito, senza contare che poi credo sia anche illegale da parte loro.

  3. Ma come mai 20.000? io ho fatto quello dei 5000 e poi mi hanno detto 15.000 che ho fatto la settimana scorsa...

    Però sti cavoli, cosa ti hanno cambiato con 350 euro? il mio tagliando è costato 85 euro!!!! :pz

    Poi ho preso le spazzole dei tergi nuove, originali, 65 euro... :(r

    Dunque i tagliandi in ford sono ogni 20.000km o un anno. Certo è che se li fai prima non ti dovrebbe cambiare meglio, anzi tanto di cappello, il fatto è che se però li fai ogni 15000 invece che ogni 20.000 il tuo protafoglio di certo non ringrazia.

    Quello dei 5000 era un minicontrollo oltretutto non obbligatorio, di norma non fanno nemmeno pagare, a te hanno fatto pagare qualcosa (intendo quello dei 5000) ?

    mmm 85 euro solo ? Il tagliando per le focus e c-max a GPL, se non vado errato si aggirano dai 298 euro fino ai 320 di media.....350 mi sembra troppo ma comunque poco discosta dalla media rispetto a te che invece hai fatto solo 85 euro ? Mi viene il dubbio che a te ti facciano fare i tagliandi a pezzi XD.

    Sei sicuro solo 85 euro ?

    Presso un autofficina ford autorizzata ?

  4. Io dico che 10.000 km all'anno sono abbastanza pochini e quindi in teoria non useresti molto l'auto che starebbe per lo più ferma. Il disel di contro se sta molto fermo può essere soggetto a più manutenzione e quindi è meglio se sfruttato a pieno, poi c'è un fattore enorme da considerare secondo me e cioè tu quando pensi di buttarla o venderla l'auto ?

    Per me con il tuo kilometraggio andresti bene con il GPL e o al massimo solo benzina(magari ti prendi il GPL ma ci vai solo a benzina), perchè comunque in ogni caso ilGPL è avantaggiato dagli ecoincentivi, il disel no.

    La ripresa effettivamente però potrebbe essere un problema, già su c-max e focus è un po pacata, anche se a quanto si dice in giro per la mondeo hanno messo parametri della centralina molto diversi quindi in teoria potrebbe essere una falsa diceria quella che per la mondeo il 145 cv non spinge più di tanto.

    Non so, però io il disel lo prenderei solo per kilometraggi annuali minimo uguali a 15.000 km e se dovessi tenere l'auto per quasi 10 anni.....in altre circostanze sceglierei gpl/metano/benzina.

  5. DUNQUE:

    -a me la plancia fa impazzire,mi piacciono le luci blu che si accendono di notte,è ben fatto,tutto chiaro,anche il cdb che segna tutto.

    Ciao Dalyssa, mi fa piacere trovarti anche su questo forum XD, complimenti ancora.

    Una cosa però mi sta facedno venire un grosso atroce dubbio, tu hai parlato di illuminazione blu....oddio magari non ci ho fatto caso io ma tu non hai l'illuminazione rossa come a me ?

  6. neanche la mia si scompone almeno che non esagero proprio..

    xò x quanto riguarda l'ESP lo vedo spesso accendersi.. basta accelerare un pelo in curva anche in uscita e la spia mi parte subito..

    io monto continenthal... BOHHHHHHHH

    in accelerazione scivalono un bel po' mi pare..

    Tra l'altro partendo a palla..la mia sgomma in 1 e seconda x qualche metro poi si attacca l'esp (almeno la spia è la stessa) e mi limita la sgommata.. ma è normale che nei primi metri sgommi anche se poco?! a te lo fa?

    Mi viene il dubbio xò sarebbe una bella rottura.. le gomme hanno anche la denominazione sport xò come dicevo basta toccare l'acceleratore in curva in uscita che si attacca.. senza toccarlo non si accende l'esp..

    ciao, ma guarda di sgommare diciamo che a me da fermo se sono sulla ghiaia per un pochetto sgomma, ma solo alla partenza....probabilmente il tcs è comunque settato non al minimo sensibile.

    Bisognerebbe capire tu che genere di tirate fai nelle rotonde, ad esempio quando poco prima che si accende la spia dell'esp a che velocità stai percorrendo la rotonda ? Io ad esempio alla stessa velocità che percorro le rotonde quando voglio testare l'esp sono a circa 60-80 km/h e con la 600 di mia madre a quella velocità la macchina si sposta con il posteriore che è una meraviglia.

  7. sono dati sbagliati quelli del libretto GPL, infatti se poi leggi velocità massima mi pare ci sia scritto 160 km/h quando in realtà la macchina arriva benissimo a 200 km/h .

    A 200 non lo so se si arriva ma secondo me si, alcuni l'hanno provata per ora pino a picchi di 180 e ci sono arrivati benissimamente.

  8. Rieccomi...........dopo aver telefonato a 3 officine Ford, 2 mi hanno detto che non si puo' fare, la macchina deve uscire dalla fabbrica con gia' montato il Cruis control, la terza invece dice che si puo' fare basta controllare se la centralina e' predisposta (secondo loro sono tutte gia' predisposte, basta flaggare un menu), ma non mi ha saputo dire quanto verebbe a costare di preciso....pero' circa 300€.

    Purtoppo avendola aziendale non credo che la societa' di noleggio mi dia il permesso di farlo...vedro'!

    Ciao

    guarda ad essere fattibile secondo me lo è al 90 % però sono molto perplesso sui quei 300 euro....forse solo il pezzo ti costa 300 euro....non hai contato la manod'opera...io conterei anche 500 se non di più....

  9. L'acqua dovrebbe essere trasparente da quel che ho visto!! Non credo che sia quella rossa perchè la pozza l'ho trovata dal lato opposto al recipiente che dici tu.. sinceramente non saprei propio.. un bel casino.. sono tanto amareggiato!! cmq.. il motore lo avevo acceso e sono anche uscito me ne sono accorto nel rimetterla in box!! La pozza dell'acqua l'ho trovata a terra circa all'altezza della fine cofano e l'inizio del vetro d'avanti! Ma speriamo bene

    l'acqua dei vetri ce ne hai nel serbatoio ? Guarda se il serbatoio dell'acqua per pulire i vetri è in corrispondenza di dove hai trovato la pozza....

    Per la questione clima acceso ? Prima di rimetterla nel box o cmq mentre tornavi dal posto da cui venivi, non hai tenuto il clima acceso ?

  10. AIUTOOOOOOOOOOO!!!!!

    Non so se sono sfigato io o la mia fiesta è maledetta!!!

    Questo pomeriggio nell'uscire la macchina dal box ho trovato a terra una pozza d'acqua!!! credo sia l'acqua del motore, aprendo il cofano ho notato che un tubo nero che si trova nella parte destra del cofano in alto era bagnato..

    e non finisce qui!!! Nell'accendere la macchina, dando solo l'impulso alla batteria sento uno strano ronzio, rumori che prima non faceva!

    Qualcuno sa dirmi qualcosa??? sono incavolato nero!!!

    mmm l'acqua intendi quella del paraflu cioè rossa ?

    se intendi quella prova a vedere se per terra toccando sul bagnato (ovviamente credo si sia già asciugata visto che ho letto ora) ci sono traccie di liquido rosso.

    Altre possibilità potrebbero essere quelle che hai un tubo o il serbatoio rotto del liquido lavavetri e in quel caso è un danno si seccante ma non a liello di motore e quindi in quel caso puoi comunque muoverti.

    Hai tenuto l'aria condizionata accesa per caso ? DIco una stronzata se potrebbe essere la condensa che è goccialata come normale che sia del climatizzatore ?

    Da che parte esattamente sotto la macchina hai visto la pozza ?

    Sinceramente no so dove cola il tubicino del clima nella fiesta....qualcuno lo sa ?

    Altre cose non saprei, peròse è l'acqua del motore no ti consiglierei di metterla in moto o lo hai già fatto ? Se la risposta è si ed era un super pozza d'acqua allora non penso proprio che fosse l'acqua del motore altrimenti avresti fuso all'istante.

    Se non la hai accesa non lo fare, accendi solo il quadro e vedi se ti comapre una spia strana.....in ogni caso prova prima a sentire per telefono un meccanico e sentire se e cosa ti conviene fare....per sicurezza chiama il numero verde ford e fatti consigliare da loro.

  11. Com'è possibile che mi ha fregato senza mettere una data massima di consegna? In tal caso non c'è qualche legge che possa prendere, dalla data di firma del contratto, un tempo massimo senza doverlo per forza scrivere??? HELP

    pensoc he una normativa ci sia in merito ma non ho idea di quale sia.....

  12. Grazie per la risposta! Era proprio come temevo... certo che ford su certi dettagli va proprio al risparmio (la mia vecchia tipo su certe cose era più curata!!! :lol::lol::lol:), un vero peccato però... :(((

    Comunque intendevo proprio la leva per frecce/abbagliani... ma mi sa che è come gli altri comandi al volante... :(((

    si non ce l'ha la luce purtroppo.

    Più che economie penso sia proprio una questione di dimnticanza cioè parlare di economie penso in questo caso non si avero poichè vorrebbe dire che altre ford in passato avevano l'illuminazione in quei punti invece mi pare proprio di no....

    Cmq si è un peccato non avere l'illuminazione li, eh si hai detto bene la fiat tipo fiat tempre S.W sono state dela gran auto, per me anche qualitativamente superiori alle fiat di adesso, ricordo ancora tutta la plancia e displayin digitale, con l'indicatore anche dei litri di carburante, l'economy il power, e sopratutto se si bruciavano le lampadine.....meeeh delle gran macchine, puetroppo non so perchè ma poi la fiat ha abbandonato quel design così tecnologico, secondo me molto valido, confrontando con la ford quella tecnologia 10 anni fa le auto come fiat tipo e tempra erano di lusso.

  13. so di vetture di note case automobilistiche che hanno avuto problemi, basta qualche goccia d'acqua per azionare i tergi, o un insetto che sfiora i sensori per far partire altro, insomma un disastro..

    più che altro io che non ho la fiesta lo vedrei comunque comodo per il cruise controll quello secondo me è comodissimo....

  14. Il consumo che mi segnala è 9.0 attualmente (resettato all'ultimo pieno), devo dire che però dai 330/340 km iniziali, l'ultimo pieno mi sta durando molto di più (e con gli stessi consumi indicati), sono a 350Km e ho ancora 1 tacca, mi sa che questa volta mi avvicino ai 400km... sono a 1800km totali...

    Magari è vero che ci vogliono sui 2000 km prima che consumi e centraline varie funzionino al meglio...:)

    Una curiosità... ma a voi le verie leve del devioluci e del cruise control sono retroilluminate??? A ma è tutto spento e di notte "trovare" il cruise control è una impresa.... :(((

    il cruise control e il satellite dei comandi al volante non hanno le luci, il devio luci quale sarebbe quello per fare i fari lunghi e mettere le frecce ? Se la risposta è si, non ci ho fatto caso, appena mi capita di ti dico.

  15. grazie.......la mia e' il modello +, purtoppo non ha il monitor convers :(((, domani provo a sentire direttamente in Ford, poi vi faccio sapere.....

    si facci sapere, secondo me si può fare solo che ti prenderanno un sacco di soldi di manodopera....

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.