Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

dariodb

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di dariodb

  1. Il mio lavoro continua, nelle sedi opportune, affinché accudire i nostri "giocattoli", sia il meno oneroso dal punto di economico e burocratico. Il 26 giugno u.s., c/o il Ministero dei Trasporti, si è riunito il solito Gruppo di Lavoro al quale vi ha partecipato il REGISTRO FIAT con il Prof. Enzo Cristaldi. È inutile dirvi che "nel mio piccolo", sollecitavo un riordino circa la questione revisione dei Veicoli Storici considerati, purtroppo, atipici. Aldilà delle due scuole di pensiero (revisione annuale - revisione biennale), il Gruppo di Lavoro nella seduta del 26 giugno u.s., ha strappato la REVISIONE BIENNALE !!! Penso che un grazie vada dato al REGISTRO FIAT. Vi allego cosa mi ha scritto stamane il Prof. Cristaldi: Caro Dario, abbiamo ottenuto la revisione biennale per i veicoli d'interesse storico. Le revisioni dei veicoli più risalenti si effettuerà presso gli uffici della motorizzazione. Sarà possibile, per le associazioni, organizzare sedute di revisione in località opportune dove saranno inviati funzionari in missione con le relative attrezzature. E' consentita la reimmatricolazione dei veicoli radiati. Non abbiamo ottenuto la revisione con cadenza quadriennale perché ci sono troppi falsi veicoli storici e questo confligge con l'esigenza di sicurezza sulle strade. E' stato concordato un protocollo che disciplinerà le modalità di revisione dei veicoli d'interesse storico (compresi quelli che frenano solamente con due ruote). Questa è la sintesi. Il decreto a firma di Matteoli è previsto entro l'estate. Ti auguro buone ferie e tante altre cose belle. Ciao. Enzo Questo devono fare i Club, come per esempio inondare di Interpelli i titolari del Tributo (Regioni, Province, Agenzia delle Entrate) e non fare cassa alle nostre spalle…, ovviamente, ogni riferimento è puramente voluto !!! Ciao. dariodb AUTO STORICHE. ELIMINATO UN ODIOSO BALZELLO - Dottorini.org
  2. Con piacere vi comunico che un cittadino di questa REPUBBLICA, ha ottenuto dalla Agenzia delle Entrate della Sicilia, una risposta POSITIVA circa la modalità di calcolo/applicazione della triennalità delle Tasse arretrate da corrispondere al titolare del tributo, circa la Reiscrizione dei veicoli radiati d'Ufficio. Questa Risoluzione, si aggiunge a quella valida per l'Umbria. Tale risultato è stato ottenuto grazie al modulo dell'INTERPELLO scaricato dal solito sito... Vi riporto cosa ha scritto il Sig. Formica da Milazzo (ME): Allora ragazzi, scusate il poco impegno qui sul forum nelle ultime settimane, ma come già detto l'altro giorno, sono reduce di un bel raduno organizzato dal nostro moto club qui a Milazzo che ha visto più di 200 iscritti. Abbiamo quasi finito di pagare-pulire-criticare e quant'altro. Non aprivo la posta da qualche giorno ed oggi mi sono ritrovato una bella sorpresa. Giorno 25 giugno l'Agenzia delle Entrate mi ha risposto con una e-mail! Per la felicità di tutti i Siciliani, ce l'ho fatta (insieme a Dariodb) ad avere l'istanza accolta dall'AdE dopo circa un mese. Allego le copie spedite. Ora dovrò chiedere il rimborso dei soldi che ho pagato in più all'AdE per aver reiscritto la mia Lambretta al PRA. Attendo notizie dal buon Dario in merito. Saluti Antonio Io invece, vi auguro una Buona domenica. dariodb http://www.dottorini.org/mambo/index.php?option=com_content&task=view&id=185&Itemid=2
  3. Cari amici, è importante aver letto la Prima Lettera ai discepoli del 21/05/2009, per comprendere quanto sia profonda questa Seconda, qui c'è la Prima: http://www.autopareri.com/forum/auto-depoca/37345-prima-lettera-ai-discepoli-del-21-05-2009-a.html Ecco la Seconda Lettera ai discepoli, sempre in sordina, del 21/05/2009, scritta su carta intestata dal club monopolista ai suoi discepoli, alias club federati: Egregio Presidente, La presente per informarLa che il Consiglio Federale, nella riunione del 16 gennaio scorso, ha deliberato che, a decorrere dal 1° luglio 2009, per l'ottenimento dell'attestato di datazione e storicità, occorrerà versare all'ASI un rimborso spese corrispondente a: 20,00€ per le auto e a 10,00€ per le moto. Tenuto conto che parte dell'attività per queste pratiche è svolta da Tecnici di Club (esame dei veicoli e delel domande), ai Club stessi, alla fine dell'anno, sarà riconosciuto un contributo in proporzione all'attività svolta. I Club dovranno pertanto riscuotere dai tesserai che ne fanno richiesta, 20,00€ per ogni domanda di attestato di datazione e storicità auto e 10,00€ per quelle moto, inviando l'importo all'ASI unitamente alle domande. La prego pertanto di divulgare tale notizia tra i suoi iscritti e riscuotere, all'atto della presentazione delle domande, gli importi suddetti. Ringraziandola per l'attenzione e la collaborazione, la saluto con viva cordialità. Torino, 21/05/2009 Anche qui, cosa ci diciamo ? Gratuitamente la divulgo io la notizia, visto che la cosa è stata poco pubblicizzata... Beh sia la Prima Lettera che la Seconda Lettera, sono state recapitate ai Club appena un mese fa, e vista l'importanza di quanto riportato e la preghiera di: "La prego di divulgare tale notizia tra i Suoi iscritti…", devo riconoscere che comunicarla battendo su un tronco cavo o con i segnali di fumo, sarebbe stata recapitata molto ma molto prima…, ma andiamo oltre. È bene che tutti gli ISCRITTI sappiano che dal 1° luglio 2009, le cose cambiano ! Prima si pagava la tessera, oh pardon, LE TESSERE e si potevano avere uno, dieci, cento veicoli, i tuoi attestati NON COSTAVANO nulla di più, di quanto ti costavano le due tessere, aggiungo io GIUSTAMENTE, era tutto compreso nelle quote di queste due OBBLIGATE tessere. Ma dal 1° luglio 2009, si DOVRANNO PAGARE tutti gli attestati che verranno richiesti, ma perché dal 1° luglio 2009 e non dal 1° gennaio 2010 come sarebbe stato logico che fosse, anche in virtù della Prima Lettera ai discepoli del 21/05/2009, cui sopra, che ha decorrenza dal 1° gennaio 2010 ? Gli Iscritti avrebbero protestato per tutti questi aumenti ? Ma no, questi aumenti sono in perfetta linea con l'inflazione programmata (qui mi viene in mente una vignetta di Forattini con un signore che aveva un ombrello ficcato nel didietro, era l'ombrello dell'inflazione, inflazione percepita e non programmata…). Potrebbe essere in dirittura d'arrivo la riforma, ed allora si fa "cassa" prima della perdita del MONOPOLIO ? Non penso che sia semplicemente "sete" di $oldi, non sono A$$OLUTAM€NTE i tipi… Ma la cosa che più mi fa sentire RISPETTATO, che più mi fa capire che per loro non sono UNA MUCCA DA MUNGERE, che più mi da fiducia facendomi capire che loro SONO DALLA PARTE DEI CITTADINI meglio CONTRIBUENTI meglio ancora PERSONE, è quel: "… la saluto con viva cordialità"…, veramente da VOLTASTOMACO, alla faccia dell'ombrello sopra descritto !!! Come sempre, nonostante tutto, statemi bene ! dariodb P.S. sul loro sito, AsiFed sono cambiati i costi (non uso il termine TARIFFA, da loro stessi impropriamente utilizzato). Per coloro che avevano comprato l'attestato a 150 euro perché non si erano voluti iscrivere (mi dicono che a Roma o Milano, iscriversi, può costare, c/o alcuni club esclusivi…, anche 300/400 euro), in caso di richiesta di un duplicato, guardate cosa gli succede (occhio ai non tesserati). DUPLICATO DI QUALSIASI DOCUMENTO: € 10,33 per diritti di Segreteria. Documenti a non tesserati € 150,00 (anche duplicati) Quindi, meglio ISCRIVER$I, ISCRIVER$I; ISCRIVER$I, ma come si può chiamare tutto ciò ? AUTO STORICHE. ELIMINATO UN ODIOSO BALZELLO - Dottorini.org
  4. Vi anticipo una delle due bellissime lettere scritte, su carta intestata, dal club monopolista ai suoi discepoli alias club federati (mi è stata consegnata ieri sera, fresca fresca): ------------------------------------------------------------------------------------ Egregio Presidente, Il Consiglio Federale, nella riunione del 12 dicembre scorso, ha esaminato la situazione nascente dal fatto che non tutti i club applicano una quota sociale ai propri iscritti oppure applicano una tariffa minima, creando così un clientelismo inaccettabile e disorientamento anche tra i tesserati. Pertanto, allo scopo di equiparare dal punto di vista economico la situazione dei club, il Consiglio Federale ha deliberato che, a decorrere dal 1° gennaio 2010, ogni club dovrà applicare ai propri iscritti una quota minima di 100,00 € comprensiva della quota ASI. Onde evitare sanzioni, invitiamo a prendere nota della delibera, divulgare la notizia tra i Vostri iscritti e applicarla dalla data suddetta. Con i migliori saluti Torino, 21/05/2009 ------------------------------------------------------------------------------------ Ora mi piacerebbe che ci fosse una bella discussione su cosa sia la Libertà di Associazione, sulla opportunità che qualcuno OBBLIGHI qualcun altro a chiedere OBBLIGATORIAMENTE 100 euro e non 80 euro, sulla opportunità di "spingere" a tutti i costi ad andare oltre il "... senza fini di lucro" tipico di quasi tutti club e associazioni..., sull'opportunità di scrivere in grassetto "minima", sulla opportunità di parlare di "tariffa minima", ma costoro sanno cos'è una TARIFFA ??? Chiudo chiedendovi se quell'Onde evitare sanzioni sia Politically Correct, se quel "... creando così un clientelismo inaccetabile e disorientamento anche tra i tesserati", non possa farci dar di stomaco... Come sempre, buona giornata !!! dariodb AUTO STORICHE. ELIMINATO UN ODIOSO BALZELLO - Dottorini.org
  5. Vi comunico che il club MONOPOLISTA, ha finalmente tirato fuori la celeberrima DETERMINAZIONE per il 2009 ex art.63 comma 3 L.342/2000, eccola: AsiFed Il bello è che sti signori richiamano bella bella la delibera del 2008: http://www.dottorini.org/auto/mod4.pdf Bene, a parte che sottolineano che il "pezzo di carta" che fanno pagare è "ad probationem" , ma leggete dal quart'ultimo capoverso sino alla fine della pagina 3 di questo documento. Chi non si iscrive, può farsi attestare da un UFFICIO/STUDIO TECNICO che il veicolo possiede i requisiti previsti, nè più nè meno come si fa "autocertificando". Ciao dariodb AUTO STORICHE. ELIMINATO UN ODIOSO BALZELLO - Dottorini.org
  6. Vi riporto cosa mi ha risposto il Segretario del REGISTRO FIAT - Dott. Enzo Cristaldi -, da me interpellato per sapere a quale punto fossero i lavori della VIII Commissione. Per chi non lo sapesse, l'ottava commissione lavora sulla riforma legislativa dei nostri GIOCATTOLI.... Caro Dario, sui lavori della VIII commissione ho poco da dirti perché da tempo non tengo più i contatti. Il RFi aveva, al momento giusto, proposto emendamenti inviandone il testo in forma tecnica a tutti i senatori della VIII commissione. Nello specifico, il RFI ha proposto l'abolizione dell'intero comma 3 dell'art. 13 del DDL Berselli. Ti informo, invece, che è prevista per il 26 p.v. una riunione del Gruppo di Lavoro presso l'ufficio centrale della motorizzazione allo scopo di licenziare un decreto che dispone in materia di revisione dei veicoli d'interesse storico e collezionistico. Io vi parteciperò. Ti saluto cordialmente e ti informo che, dal 27 di questo mese, sarò in ferie. Ciao. Cordiali saluti. Enzo Ciao dariodb AUTO STORICHE. ELIMINATO UN ODIOSO BALZELLO - Dottorini.org
  7. Nuovi documenti sul sito: http://www.dottorini.org/mambo/index.php?option=com_content&task=view&id=185&Itemid=2 Aggiornamento 14/05/2009 - RUOTECLASSICHE maggio 2009; - Tassa Auto Regioni a Statuto Speciale; - Italia Oggi 23 gennaio 2009; - Corriere dell'Umbria 11 gennaio 2009; - Garante del Contribuente - Non Obbligo di Iscrizione; - Circ. MCTC Reimmatricolazione veicoli radiati 12.03.2009; - Corriere dell'Umbria 01 novembre 2008; - Automobilismo d'Epoca aprile 2008; - Automobilismo d'Epoca marzo 2008; - Il Messaggero 07 marzo 2008; - Automobilismo d'Epoca febbraio 2008; - Circolare Aci 28 febbraio 2008; - Tassa Auto ventennali dal sito A.A.V.S.; - Ruoteclassiche, obbligo revisione febbraio 2008. Moduli vari P.R.A. per passaggi/reiscrizione proprietà: - Reiscrizione veicolo radiato - Passaggio in caso di eredità Ciao. dariodb
  8. Non dar retta, gli AUTOCARRI legislazione alla mano, sono come le AUTOVETTURE ovvero sono dei VEICOLI. La L.342/2000 all'art.63 parla di VEICOLI, ripeto VEICOLI e pertanto, un AUTOCARRO storico, è come una autovettura storica !!! L'unica discriminante è se è adibito ad uso professionale, ma questo riguarda anche la autovetture, tutto qui !!! Leggi qui cosa accade in prov. di Perugia dove non riconoscevano la storicità degli AUTOCARRI, con le buone maniere si ottiene sempre tutto: http://www.dottorini.org/auto/10-10-2008/IPT_Provincia.pdf Ciao. dariodb AUTO STORICHE. ELIMINATO UN ODIOSO BALZELLO - Dottorini.org
  9. Il discorso sarebbe lunghissimo, io penso che sarebbe GIUSTISSIMO se la discriminante tra veicoli beneficiari del BOLLO e della IPT (sono tasse/imposte), fosse unicamente la VETUSTÀ DEL VEICOLO che può essere fissata in una qualunque soglia fissata dal legislatore, facessero come gli pare, 20 , 25 o 30 anni, non m'importa. In questa ottica, TUTTI I CITTADINI SONO UGUALI DAVANTI ALLA LEGGE, poi se uno vuole anche l'assicurazione ridotta (sono dei privati), può scegliere quella via telefono, l'assicuratore sotto casa o quella agevolata se sei iscritto al club. Stare a fare delle iperseghe mentali su cosa possa essere definito STORICO o NON STORICO lo lascio fare ad altri, ma ciò non di meno, un CITTADINO LI-BE-RO, non può essere discriminato solo perché non si è iscritto al club monopolista. Per quanto sopra detto, nel nuovo ABORTO di legge, sarebbe giusto se avessero previsto tra le Norme Transitorie, che SONO FATTI SALVI I DIRITTI ACQUISITI DI TUTTI QUEI VEICOLI TRENTENNALI (da 30 anni in su) E DI QUELLI CHE ALLA DATA DI ENTRATA IN VIGORE DELLA LEGGE, SONO INCLUSI ovvero REGISTRATI (iscritti) NEI REGISTRI EX ART.60 DEL C.d.S.. Qui si sono bevuti il cervello, non capisco perché DEVO FORAGGIARE dei club !!! Qui a Perugia ho messo a soqquadro la Provincia e la Regione chiedendomi, nel frattempo, dove fossero questi club sempre più ingordi di soldi ! Sarebbe stato giusto se fossero stati questi club a schiodare la faccenda della reiscrizione delle auto radiate d'ufficio, certo loro non hanno alcun interesse ad ingaggiare battaglie con la Regione che tollera questa "dazione ambientale", beh grazie a me, qui si spende 116 euro di tasse arretrate se vuoi reiscrivere un veicolo radiato d'ufficio, ed i club dov'erano ? http://www.dottorini.org/auto/10-10-2008/Reiscrizione_veicoli_radiati_d_ufficio.pdf Grazie a me, in PROVINCIA si possono fare i passaggi di proprietà per gli autocarri nè più nè meno come le autovetture, dal momento che queste MENTI che ci dovrebbero amministrare (alludo alla miopia dei dirigenti), non sanno che nell'ambito dei VEICOLI così come parla l'art.63 della L.342/2000, ci sono una miriade di mezzi, tra i quali gli AUTOCARRI così come come le AUTOVETTURE, ed anche qui, i club dov'erano, organizzavano qualche festino, del quale a me cittadino non me ne fotte niente ? http://www.dottorini.org/auto/10-10-2008/IPT_Provincia.pdf Buona domenica. dariodb
  10. Va bene, sono d'accordo con quello che dici, ma penso che debba esserci la LIBERTÀ di iscriversi o non iscriversi, tutto qui. Anche io sono iscritto a dei club, ma questa cosa l'ho fatto liberamente, non me l'ha imposto nessuno. Ciao
  11. Ecco cosa vogliono fare i nostri politici, IMPORCI nuovamente per LEGGE di ISCRIVERCI a dei CLUB !!! Il bello è che se questo viene approvato, a mio modestissimo parere, cadremo dalla padella nella brace, e non saranno fatti salvi i diritti acquisiti nemmeno dei veicoli TRENTENNALI, questo vorrà dire che se sinora qualcuno si era rifiutato di pagare la dazione, dovrà farlo entro due anni sennò la sua macchina dovrà pagare come una macchina normale !!! Questo è scritto nell'art. 13 del D.D.L. di quel senatore che appare un mese si e uno no o quasi, sull'house organ del club monopolista... Ma bravo !!! http://www.dottorini.org/auto/Automobilismodepoca_marzo2009.pdf Ciao a tutti dariodb
  12. Ciao a tutti, sono nuovo del forum e vi posto i moduli per l'Interpello: Regioni non a Statuto Speciali: http://www.dottorini.org/auto/Interpello_Regioni_non_a_Statuto_Speciale_veicoli_ radiati_dufficio.pdf Regioni a Statuto Speciale: http://www.dottorini.org/auto/Interpello_Regioni_a_Statuto_Speciale_veicoli_radi ati_dufficio.pdf Questo è quello che accade in Umbria: http://www.dottorini.org/auto/10-10-2008/Reiscrizione_veicoli_radiati_d_ufficio. pdf Il tutto serve a non farsi spennare.... Ciao. dariodb
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.