Ciao Luca,
quanto a consumi, dai calcoli che ho fatto si attesta sui 14 km/l in città e 18 in extraurbano. Ottimo per un fuoristrada ma leggermente peggiore della Clio che monta lo stesso motore.
Ovviamente dove il Jimny soffre di più è in autostrada, vista l'aerodinamica sfavorevole: per questo consiglio a chi volesse risparmiare di non superare i 90-100 km/h di media.
Per quanto riguarda la manutenzione, io ho fatto un solo tagliando e me la sono cavata con 130 €, ma c'è da dire che le operazioni previste dalla manutenzione variano in base all'utilizzo che ne viene fatto, addirittura si distinguono i terreni secchi e polverosi come sabbia e sterrato da quelli pesanti-fangosi come la campagna. Comunque il Jimny è meccanicamente solidissimo e a meno che uno non ci faccia le gare, non ti capitano mai spese impreviste.
Per lo "sport", gli schienali dei sedili si reclinano non in modo continuo con la manopola, ma a scatti, tramite una leva, quindi è una operazione + veloce da fare... Data la forma della carrozzeria, l'altezza interna è buona, se c'è un problema è invece la larghezza, visto che quella esterna è 160 cm e i sedili sono in proporzione. Al max dovreste mettervi un pò a dieta