Io credo sia solo un problema che riguarda il tipo di motore scelto (penso sia un asincrono) e l'azionamento, probabilmente limitato dalle batterie, nel senso che forse non è possibile ciucciare corrente in maniera troppo violenta. Montando azionamenti più performanti, ad esempio motori brushless (quindi motori sincroni) il motore endotermico a parità di potenza suppongo si troverebbe in difficoltà, specie nei transitori. Comunque il peso delle batterie, il loro costo e la quantità limitata di energia restano un grosso problema.
Il grafico postato personalmente non mi è chiarissimo...