Vai al contenuto

vare

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2537
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di vare

  1. Condivido le tue osservazioni copco, purtroppo però questa grande cloaca politica che Calderoli rappresenta (con l'aiuto di personaggi del calibro di Borghezio) riesce a mandare certi mentecatti parlamentari ad occupare le più alte cariche istituzionali. Calderoli in questa legislatura è stato vicepresindete del senato e ministro del governo... ogni volta che apre bocca le sue parole sono cariche di peso politico; non può fare delle dichiarazione intrise di idiozia per poi raccontarci che sono solo sue idee personali. La Lega è l'alleato più importante di Berlusconi eppure nonostante le continue sparate allucinanti dei padani il nostro Presindente del Consiglio sostanzialmente tace, solo perchè senza appoggio della Lega questo governo si scioglierebbe come neve al sole. La cosa che più mi fa inorridire è che ci sono persone che hanno la possibilità di parlare alla nazione da posizioni politicamente rilevanti che si concedono il lusso di colloquiare con cittadini e istituzioni attraverso dichiarazioni da Bar Sport della peggior specie, prendendo stipendi da capogiro (nostri soldi) per fare i pagliacci. Mi chiedo con che coraggio gli italiani lo voteranno ancora. Ma sono sicuro che la prossima legislatura sarà ancora là, perchè purtroppo in Italia c'è obbligo di ripulire dalle merde solo i marciapiedi, non il nostro Parlamento.
  2. Calderoli ogni volta che parla perde un'ottima occasione per stare zitto!
  3. Ho provato per un po' di volte a fare questo discorso a frallog... ma non gli entra nella testa che un "sistema biologico" è decisamente diverso da un pannello fotovoltaico e fare paragoni utilizzando i semi di girasole è come minimo azzardato.
  4. aggiungo solo una cosa: i primi ad intervenire e ad entrare sullo scenario di attentati a rischio nucleare, chimico, biologico sono i Vigili del Fuoco. Vigili del Fuoco che in Italia hanno un organico ridotto al lumicino e che fanno interventi ancora su degli Iveco 190 di 20 anni rifatti più volte. Purtroppo a livello di mezzi e organico non vengono considerati a livello ministeriale come invece lo sono Carabinieri, Polizia etc.
  5. Io rispondo per l'ultima volta che poi incazzo! I brigatisti (per la cronaca) hanno sparato a mio padre alle gambe per le loro idee allucinanti e per tutto quello che di sommerso c'era intorno a loro e che non si saprà mai. Quando vedo uno delle br alla tv mi prende l'angoscia. Quando sento parlare di terroristi mi prende l'angoscia. Da qualsiasi parte essi stiano. Certo che è colpa dei terroristi se mio padre si è beccati dei colpi di pistola nelle gambe. Certo che è colpa dei terroristi se hanno piazzato bombe a Madrid, a Londra e ovunque ogni giorno ci sono morti innocenti che pagano per colpe che non hanno. Ma non è certo con la politica degli ultimi anni che si sconfigge il terrorismo. Non è certo con la militarizzazione per finti motivi democratici di tutto il mondo "economicamente interessante" che si lenisce questo continuo crescendo di violenza. Non serve a niente prendersela con tutti gli islamici (termine che vuol dire tutto e vuol dire niente) perchè sarebbe come dare la colpa a tutti gli elettori di sinistra se qualche idiota ha preso una pistola in mano e per motivi allucinanti ha sparato alle gambe di mio papà. Lo capisci adesso il mio pensiero? La finirete adesso di darmi del filo-terrorista ogni volta che parlo di questi argomenti su questo forum? Ho anche tirato in ballo una questione personale che forse era meglio tenere per me. Va be', ormai l'ho scritto.
  6. Bellissime idee. Mi viene da vomitare.
  7. No, guarda, è anche colpa nostra. Se qualcosa arriverà anche da noi dovremo solo dire grazie a Silvio e a quei parlamentari che hanno votato sì mandando in guerra i militari italiani.
  8. Un certo mentecatto di nome Ben Laden è stato addestrato dalla CIA in Afghanistan per eliminare i Russi da quello stato... per anni è stato una pedina americana, ora è il nemico pubblico numero uno e non l'hanno ancora preso! sarà un caso? Ti ha telefonato per dirti che vive in una grotta?
  9. ma quali estremi rimedi... che bisogna fare? Non si sconfigge facilmente una rete terroristica, poi dobbiamo parlare proprio noi italiani di estremi rimedi quando abbiamo la mafia in Italia che ci ha ammazzato persone come Falcone e Borsellino e che sicuramente continua i propri affari in Sicilia silenziosamente senza farsi troppo problemi. Si elimina il terrorismo eliminandone le cause, non i terroristi.
  10. Senti mi sembra di parlare ad un muro. Quando trovo il dato percentuale della resa della fotosintesi a livello di incremento di massa te lo metto qua, per il resto te l'ho detto già una volta: hai una visione della biologia assolutamente distorta! Mica puoi parlare di produttività per ettaro come se fosse l'energia accumulata da un pannello solare. Passo e chiudo.
  11. La produzione dei semi in un vegetale è un processo che arriva al termine della stagione vegetativa, quando ormai la pianta non ha più alcun bisogno di incrementarsi in massa ed un meccanismo di accumulo di sostanze di riserva che non sono un prodotto primario della fotosintesi. Lo capisci che non puoi trattare quello che avviene a livello fisiologico in un organismo come tratteresti 2 ingranaggi che girano o da una parte o dall'altra?
  12. E spiegami ora cosa c'entra questo con l'efficienza della fotosintesi! Hai presente che parte minima rappresentano i semi del girasole rispetto alla biomassa totale prodotta dal girasole stesso grazie alla fotosintesi?? Se andiamo allora a considerare gli incrementi annuali di massa legnosa di alcuni castegneti in provincia di Avellino o di alcune specie di Eucaliptus che raggiungono 25-50 m cubi per ettaro dovremmo paragonarli alla produttività in semi di un campo di girasoli? I paragoni sono da fare nella maniera corretta!
  13. ti ricordo che tu stai paragonando una tecnologia che ha ormai alle spalle anni e anni di ricerca (le celle fotovoltaiche) con una che è ancora a livello sperimentale! Ma che senso ha? Tra l'altro: dove trovi i dati sulla resa energetica della fotosintesi sicuramente inferiore ai pannelli?
  14. lo credo anche io... ma sembrano parole al vento. PS: frallog, le alghe non vivono sono in mare.
  15. Correggo: il primo vero prodotto della reazione dopo il ciclo di Calvin dovrebbe essere l'acido 3 fosfoglicerico.
  16. occhio che arrivano gli alieni La fotosintensi produce acidi grassi?! Dovrò dare una rilettura al libro di fisiologia vegetale! La fotosintesi produce glucosio attraverso l'accumulo di energia in ATP e NADH. Tutto il resto un vegetale lo ricava da altri sistemi!
  17. certo che si modifica il dna delle cellule! Lo si può modificare in tanti modi, anche con le selezioni e gli incroci!
  18. e quali sarebbero?
  19. e poi scusami, qualche tempo fa ti immaginavi dei boschi-mostro monospecifici di alberi geneticamente modificati in mezzo al deserto, ora non ti vanno bene dei batteri?
  20. Lasciamo perdere gli OGM... l'uomo ha modificato per secoli il DNA dei vegetali attraverso incroci e selezioni, nessuno si è mai lamentato, anzi, ancora oggi tutti ringraziano per il pomodoro o il mais non tossici per l'uomo. La fotosintesi potrà avere un rendimento minore del tuo arsenuro di gallio ma quanto spendi per produrre, mantenere, installare e smaltire celle fotovoltaiche di certi tipi? Potremmo parlare della superficie fotosintentizzante di un vegetale immerso in una vasca d'acqua... sarei curioso di controllare se la superficie effettiva totale fotosintetizzante è realmente minore di un pannello sonostanzialmente bidimensionale che si può estendere esclusivamente sulla superficie e non in profondità.
  21. scusa ma cosa ti angoscia dei batteri? Alla base di tutto c'è un'alga che ovviamente fotosintetizza. L'input di energia è ovviamente solare ma perchè devi spendere soldi in pannelli fotovoltaici quando hai la fotosintesi che funziona da sempre senza bisogno di manutenzione?
  22. io sono una pera a disegnare... ma credo nelle potenzialità enormi di un'auto con il concetto della Multipla! Grande spazio in poco spazio! Il particolare che mi spiace di più sia stato abbandonato è la posizione alta degli abbaglianti. Lì erano perfetti, il ciambellone non era così male, il problema sostanziale IMHO era la mascherina inesistente, l'ultimo mezzo metro del frontale assolutamente insipido. Quando ho visto i disegni dell'ultimo restyling ho rimpianto le linee dello Stralis Iveco! Attendo i disegni di tutti e complimenti pe quelli già postati!
  23. lasciamo pardere questa storia del segmento A o B, per me la Swift non è certo una citycar come la Panda. Si parlava piuttosto del suo pianale!
  24. mi sa che ti confondi con la WagonR+ La nuova Swift è lunga 3,70 la Panda è 20 cm in meno!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.