dunque sulla Multipla un difetto molto fastidioso è stato il finestrino anteriore che pizzicava la guarnizione quando veniva abbassato. Il difetto si manifestava soprattutto con le alte temperature. bisognava ogni volta alzare un po' il finestrino e riabbassarlo controllando che non si pizzicasse di nuovo la guarnizione. Altro fastidio erano i poggiatesta posteriori pre-restyling che limitavano molto la visibilià posteriore. La climatizzazione era un po' problematica. Quando nei posti anteriori stavi bene in quelli posteriori faceva caldo in quanto mancavano le bocchette posteriori. Forse i vetri azzurrati della nuova serie diminuendo l'irraggiamento hanno migliorato la situazione. Le finiture poi sono quel che sono... ma questo vale per per tutta la gamma multipla. Un ultimo difetto è secondo noi la costruzione della portiera anteriore che quando viene aperta lascia uno spigolo vivo molto pronunciato alla base del finestrino e non è piacevole sbatterci dentro per caso. Se mi viene in mente altro le lo scrivo.
Sulla prima Stilo lo sterzo era poco preciso, il servosterzo non so come spiegare... sembrava molto "pastoso" (se qualcuno ha in mente cosa volgio dire e lo riesce a spiegare con termini adeguati...). I rivestimenti interni in "tessuto pregiato" si sono consumati molto in fretta ed esteticamente dopo un anno erano davvero bruttini, inoltre il vellutino ti incolla al sedile e spostarsi di poco per trovare una buona posizione è veramente scomodo (soprattutto con il caldo). Non so se è solo un mio problema ma non sono mai riuscito a trovare una posizione davvero comoda per guidare. Forse è dovuto al fatto che la regolazione in altezza tiene lo schienale fisso e muove solo la poltroncino o frse è l'appoggio lombare che non riesce ad adattarsi bene... in fin dei conti ho trovato più comoda la posizione di guida della multipla con i suoi piccoli sedili di quella della stilo (!). Sulla secondo stilo il primo difetto saltato fuori è lo sportello del portaoggetti che vibra marcatamente appena si accelera un po'. Probabilmente è montato male infatti devo mettere uno spessore tra sportellino e portaoggetti per attutire le vibrazioni. Il secondo difetto è quello per cui ho aperto un topic poco fa. C'è un rumore che viene dalla plancia quando schiaccio la frizione e contemporaneamente l'illuminazione della strumentazione diminuisce. I rivestimenti non sono "pregiati" ma per lo meno sono più comodi e ci si riesce a muovere. Lo sterzo è invece molto più pronto. Bah... sembra di aver guidato due macchine diverse, eppure sono tutte e due 5p jtd. Ho anche la lista dei difetti della 600... ma non credo che ti interessi! :wink:
Ciao e scusate per il post molto lungo