Vai al contenuto

competizione

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    400
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da competizione

  1. Questa proposta per me non è malvagia come "nuova 156". Molto caratteristico il frontale, anche se avrei ritoccato un pò di più lo scudetto, facendolo un pò più acuto, incattivendo tutto il frontale abbassando il cofano nella parte centrale, un pò come è stato fatto da Giugaro per 159. Mi piace il posteriore, con scalino tipo Giulia che, unito a stop stile 159 sarebbe stato molto grintoso e sportivo. La fiancata con la scalfalatura stile 164 non mi piace con la maniglia cromata che sa di "messa li giusto perchè ci deve essere"....lasciano la scalfalatura, avrei preferito la maniglia a scomparsa anche sull'anteriore, rendendo il tutto più sinuoso ed elegante.

    Penso che i prototipi di "nuova 156" che uscirono all'inzio della sperimentazione, avevano questa carrozzeria....le proporzioni tornano ed anche la camuffatura, come era stata fatta, indica una carrozzeria tipo questa. La cosa che mi piace maggiormente di questa berlina sono le dimensioni....a mio giudizio "più normali ed abbordabili" rispetto a 159 (con tutto il rispetto del marketing e dei capocchia Fiat che hanno deciso il contrario). In soldoni, l'esemplare in foto si vede che è tutto CS......senza spigoli anche se, come già qualcuno in questo forum disse a suo tempo, è una evoluzione estremizzata della 156, stilisticamente ormai superata.

    Averi ripreso una cosa per la 159: QUEI FANTASTICI SPECCHI RETROVISORI CHE, AL CONTRARIO DI CIÒ CHE È ANDATO IN PRODUZIONE, NON SONO DUE PADELLE PER UOVA

  2. Per me l'attuale è molto più bella......anzi, molto più Sport, non che questa sia brutta sia chiaro, ma mi da troppo di A4 (nel senso che ha linee troppo tese e, se mentre sulla berlina si nota poco a causa degli sbalzi, qui è molto più evidente la tedescofilia del design). Preferisco l'attuale con tutti i suoi limiti di abitabilità, bagagliagio, sterzo, ecc....

  3. Dovrei esserci anch'io.....(ne dubitavi?????) Una domanda....ma se vengo in terno, per arrivare ad Arese da Milano C.Le, che devo prendere e/o cosa devo prendere?

    P.S.: Riguardo alla "passeggiata" in auto per Arese, Leo hai mica posto in auto? :)

  4. posso solo dirvi che i bozzetti di interno che ho visto io al centro stile alfa erano anni luce avanti rispetto a questi...ma propio mooooollllto belli...

    dovete partire dagli interni della 8c...e fare una plancia leggermente orientata verso chi guida e che non arriva al tunnel centrale...dalla forma che ricorda vagamente quella di bmw sr1, però fatta come a 2 piani(o meglio con zone suddivise tra radio e zona clima...)

    poi metteteci uno schermo a scomparsa tipo bmw/volvo...metteteci un bellissimo volante in stile 8c competizione e una strumentazione simile a quella di 159 con un 3° elemento centrale tipo 147 in mezzo, ma piccolino...e poi pensate alla strumentazione come qualcosa posto all'interno di un blocco d'alluminio sagomato su quella forma(cioè alluminio al posto della plastica o della pelle delle versioni luxury...

    mettete sempre una modanatura che percorre la plancia(se non sbaglio era tipo alluminio a forellini) ed una cornice per le maniglie dello stesso tipo delle modanature...

    e più o meno avrete il bozzetto degli interni che ho visto io...

    tutti i comandi erano naturalmente circolari...da quelli del clima a quelli della radio(che cmq era slim...non di quelle enormi tipo 159.

    non sò se mi sono fatto capire bene... ne dubito...ma quegli interni erano davvero una figata...altro che sto mortorio proposto da 4ruote...

    Praticamente qualcosa di VERA Alfa......niente Giugaro, Pininfarina o chi altro, ma solo la passione del team del CS! Speriamo di vedere qualcosa di emnozionante come la 8C.....non che la 159 sia brutta, ma troppo "teutonica" per la mia interpretazione di Alfa......(seppur il frontale è mooolto cattivo).

    Ma quando incominciano ad uscire i primi proto camuffati di 149? Ce ne sono semore due o ne hanno costruiti altri?

  5. E' un auto che va vista e toccata con mano.....magari non molto fotogenica, ma che dal vivo, almeno a me, emoziona come poche.

    Concordo...non è che mi emoziona come 147 Fase0 o Gt, però dal vivo è tutta un'altra cosa rispetto alle foto.....ho visto una 2.2 Jts con cerchi da 17" a raggi diamantati e devo dire che li preferiso ai 18" riportati nelle figure precedenti.

  6. Off topic: preventivo per Putno Sport fatto sabato e neanche un Depliant! Solo una Broschure illustrativa di 4 Pagine con una Punto rossa 3 Porte (quella che ho preventivato) ed una blu cinque porte dove non c'è scritto assolutamente nulla sulle caratteristiche tecniche ed allestimenti della macchina....spero che per il porte aperte Alfa ci sia qualcosa di meglio. Mah....

  7. 12838.jpg

    ragazzi..come mai ci sono 2 Palio Brazil camuffate>???che la importano anche qua??

    Beh...è normale che la provino anche in impianti e strade Italiane seppur non destinati al nostro mercato.....nessuno di voi si ricorda i proto della Palio Adventure che per mesi e mesi giravano privi di camuffatura per Torino? In Italia non c'è ma in Brasile è in listino (o almeno lo era)

  8. Nello specchietto della Punto su cui ci sono i giornalisti si intravede il muso di un proto....non mi sembra la 159, cofano troppo bombato.....che si la 149???? Oppure un mulo modificato di una 159 Gta? (le sparo grosse eh?)

    Poi le Punto le hanno provate a Balocco? Ma non le facevano provare per le strade di Torino?

  9. Ma sapete che mi piace un casino.....i proto non mi convincevano ma devo dire che "definitiva" è molto bella......sto facendo un pesnierino serio alla versione Sport, rossa con tetto panoramico (certo una versione tipo Sporting un pò meno impegantiva la potevano anche fare). :)

  10. Guarda la foto di 3/4 posteriore: si vede una apertura che dovrebbe essere il bagagliaio e l'alloggiamento capote dovrebbe essere avanti a questo vano in un secondo scomparto. Bella, Bellissima, più la guardo e più mi piace......la fanno? Fossi in loro ASPETTEREI UN ALTRO PO A METTERLA IN PRODUZIONE.....ma forse devono sistemare i capannoni di Arese :):):)

  11. La Z4 è davvero una bella auto...emozionante al primo sguardo, non riesco però a capire questa versione M. A giudicare dalle foto, non è stato fatto tutto il lavoro effettuato per la verisone precedente. A parte il motore, che deve essere una chicca, esteticamente questa versione non mi coinvolge: sembra identica alle altre con la differenza di cerchi, paraurti anteriore (orribile con quei baffi secondo me) e doppio scarico sdoppiato posteriore. È uguale alle altre! Mi facevano impazzire, invece, le Z3 M Roadster e Coupè (ne ho vista una rossa proprio stamattina)

  12. Cambia leggermente anche il quadro strumenti...notare le lancette rosse mentre quelle della Competizione erano grigie/trasparenti. Lo sterzo mi sembra uguale a quello precedente, con la differenza del simbolo alfa a colori invece che stampato in rilievo su plastica grigia. Egger ed il suo staff hanno superato loro stessi con questo capolavoro....seppur sfiora l'hi-tech (vedi freccie all'interno delle prese d'aria laterali e bocche anterirori con bordo grigio metallizzato), è un capolavoro di sportività classica elegante....mi piace di più il posteriore della vettura in questa configurazione. Bellissimi i cerchi...cattivi al punto giusto, LI VOGLIO ANCHE SI BRERA E 159!

  13. A me, auesta macchina non mi dice assolutamente niente. Non mi piace la calandra e dietro è tozza....avrà pure un 3.2 con una marea di cavalli e DSG, ma continuo a preferire di gran lunga 147 GTA Manuale.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.