Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

jackfollo

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  1. per me lo spot alfa più bello degli ultimi anni rimane quello di 166 a mosca nella bufera di neve! questi di giulia li trovo onesti (niente di scandaloso) ma meno di classe! Detto questo ormai lo spot serve solo a far vedere la macchina secondo me, dubito che influisca sulla scelta dei possibili clienti
  2. Prego ogni giorno di non arrivare vivo a quel giorno in cui giudicherò una macchina in base alle guide dei sedili, alla qualità delle plastiche delle tasche basse delle portiere ecc... Nella mia giulietta (fatta di cartone e fango, si sa) ogni tanto mi capita di sentire un oggetto che tocca la plastica delle portiere e sapete che faccio? lo sposto o lo sistemo meglio! non avevo nemmeno mai pensato che qualcuno potesse rivestire quella parte! Potrei capire se mi si dice che il volante è fatto di plasticaccia o che il rivestimento dello stesso si sbriciola e mi sporca la mani, o che i sedili sono duri e scomodi, ma le guide a vista?? Come se rivestirle di plastica (ah no giusto, la plastica non va bene, ci vuole la pelle di cucciolo di canguro) mi facesse credere che i sedili rimangono al loro posto per volere divino! Io le critiche le rispetto sempre, ma quando si esagera si esagera. Sono sempre stato dell'idea che se un'azienda sviluppa un prodotto in un certo modo un motivo c'è, io da libero acquirente deciderò o meno se comprarlo. Se non dovesse soddisfarmi mi rivolgerei ad altri senza sbattermi perché "volevo quello ma lo volevo fatto come pare a me!"
  3. peccato, speravo l'avesse presa qualcuno della mia zona era davanti ad un ristorante di prima campagna; essendo a reggio emilia probabilmente arrivava da modena! non che avessi dubbi, ma mi ha detto che dal vivo è davvero spettacolare, compatta ma molto piazzata e cattiva! ovviamente appena ho potuto sono andato anche io ma non c'era già più
  4. mi inserisco sottovoce; onestamente sono abituato (per mia ignoranza lo ammetto) a considerare gli xenon come top e i led come diurne/desing, quindi non mi ero posto il problema se giulia avesse o no i LED. Il ragionamento che secondo me va fatto (per logica, non per dogma) è che se l'intento era di fare un'auto "di prima fascia" (passatemi il termine) per iniziare competere con i leader del mercato la scelta migliore a livello di prodotto, escludendo il prezzo, è quella che prevede i proiettori (così come per ogni componente) che offrano le prestazioni migliori! e mi pare di capire che per ora siano gli Xenon, laser esclusi per ovvi motivi. Se dev'essere una rincorsa a quello che fanno gli altri allora i LED sono una mancanza imperdonabile. Io voto decisamente per la prima "filosofia di prodotto". Qual'è il componente che risponde meglio alle esigenze del prodotto che voglio costruire? A o B? se è A allora quella è l'unica risposta. Dire che se li offrono gli altri devo offrirli anche io può valere per un prodotto che deve vivacchiare (lo capirei su Y o Mito) ma per il rilancio bisogna proporre il PROPRIO prodotto migliore, non mostrare quanto possiamo farlo simile ad altri. Per analogia (scusate il paragone un po banale) è come la guerra tra iPhone e gli altri smartphone, se rincorri l'iPhone cercando di assomigliargli a tutti i costi resti in gara, ma il riferimento rimane lui. Se vuoi proporti come riferimento devi essere tu a proporti come nuovo standard (vedi come ha fatto a sua volta iPhone rispetto ai vecchi palmari). E' vero anche che se il cliente chiede una cosa devo cercare di offrirgliela, ma questo funziona (per ora) per Audi/MB/ecc... perché sono state in grado di dirgli COSA chiedere! Se la gente inizia a sentire la differenza di guida dopo si presenterà in audi chiedendo perché la sua nuova TT non si guida bene come l'Alfa (o Kia o chiunque altro) del suo amico al bar. Mi rendo conto che al momento è fantascienza, ma la tensione e la prospettiva deve essere questa. Non si può provare a rilanciare un marchio (per tradizione e volontà) per niente generalista, ma anzi molto caratterizzato, dicendo: guarda come assomigliamo a quelli la!
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.