-
Honda Jazz (Topic Ufficiale - 2008)
D'accordissimo con te ricky, perdona la mia approssimazione ma la mia domanda e dubbio erano solo per capire se effettivamente sono normali i miei consumi, considerando il mio stile di guida e la mia esperienza con la opel corsa di riuscire a fare con 40 euro di gasolio (44 litri di carburante). Non pretendo mica di comparare un diesel con un benzina.
- Honda Jazz (Topic Ufficiale - 2008)
- Honda Jazz (Topic Ufficiale - 2008)
- Honda Jazz (Topic Ufficiale - 2008)
-
Honda Jazz (Topic Ufficiale - 2008)
Ciao vorrei avere un piccolo parere sui miei consumi. Ho raggiunto i 4000 km, sabato ho fatto un pieno di 40 euro e sono riuscito a fare 580 km (sul display mi dava un valore di 5.9/6.2 x L-100km), ho fatto una media di 120/130 km/h con il condizionatore acceso. Secondo voi è un consumo normale? 40 euro di benzina e non riuscire a fare neanche 600 km mi fanno piangere il portafoglio:((( Devo "schiacciare" di meno?
- Honda Jazz (Topic Ufficiale - 2008)
- Honda Jazz (Topic Ufficiale - 2008)
- Honda Jazz (Topic Ufficiale - 2008)
- Honda Jazz (Topic Ufficiale - 2008)
-
Honda Jazz (Topic Ufficiale - 2008)
Grazie gentile Thedoors! A parte i 1900 km di autostrada anche in centro città non le ho sentite rigide le sospensioni. Dici che per quanto riguarda la ripresa ha bisogno di slegarsi un pò la Jazzetta? (l'ho battezzata così, sono un musicista e suono anche jazz...non potevo prendere un auto più adatta:b9) Sai che però in giro ne ho visto solamente 2 a Parma...
-
Honda Jazz (Topic Ufficiale - 2008)
Si, intendo inerzia di rumore dato dal vento sul parabrezza. Ho preso la 1.2 elegance grigio scura.http://www.divshare.com/download/7688848-4bd questa è la mia. I 2500 sono stati di autostrada a/r Parma/Lecce 945+945 km All'andata ho messo circa 75 euro di benzina, ma la macchina aveva solo 200 km. All'inizio il display sengnava un rapporto di 14/100L, adesso è stabile a 6.9. Il display dell'autoradio, ovviamente, con le luci accese di giorno...non si vede niente. Potevano allungare un pochino anche il copri riquadro dei tre indicatori(contagiri, tachimetro, carburante) davanti allo sterzo, anche perchè lo sfondo è di un nero semi-lucido e in condizioni di luce solare diretta crea un effetto fastidioso di riflesso. Comunque questa macchina è una bomba! Quando sono fermo al semaforo o quando l'accendo ho l'impressione che sia spenta. L'abitacolo e il sistema dei sedili posteriori sono eccezionali per praticità e comfort. Bagagliaio spaziale!! ciao:D
-
Honda Jazz (Topic Ufficiale - 2008)
Da me è attivo. Adesso indica controllo (nel display trovi una macchina con una freccia verso una chiave inglese), da effettuare a 17500 km. Per attivarlo non penso sia necessario passare in officina. Magari prova a dare un'occhiata alle istruzioni. In ogni caso il primo tagliando va effettuato tra un anno o a 20.000 km
-
Honda Jazz (Topic Ufficiale - 2008)
Ciao gente! Perdonate la lunga assenza... Ho ritirato la Jazz sabato 6 giugno. In una settimana ho fatto già 2500 km Con un pieno di 40 euro di benzina sto facendo circa 660 km. Mi sembra che la ripresa sia piuttosto lentina...è normale? In autostrada già a 110 km/h il rumore di inerzia si fa sentire parecchio. Ottimo il confort. Personalmente non ho sentito le sospesioni particolarmente dure. I freni, che a leggere nelle recensioni, sembrano "inchiodare" senza volere, frenano normalmente. Molto buono anche l'impianto audio. Un pò fastidiosi i riflessi sul quadro dei contagiri/tachimetro/livello carburante. con un pò di sole praticamente illegibili le informazioni sul display dell'autoradio. Davvero comodi i portabottiglie davanti alla bocchetta dell'aria. In viaggio acqua sempre fresca. Vedrò di aggiornarvi sui consumi... Ciao.
- Honda Jazz (Topic Ufficiale - 2008)
- Honda Jazz (Topic Ufficiale - 2008)
Franz-P
Utente Registrato
-
Iscritto il
-
Ultima visita