Vai al contenuto

mister_x

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    377
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da mister_x

  1. Nel 2013 ho comprato Panda perché Punto era un modell vecchio e si parlava di un modello nuovo o restyling a breve. In più non aveva il twinair sul metano e non volevo un polmone. La Fiesta non la considerai perché era orribile dentro.

    Nel 2015 l’ho cambiata dopo 90.000km con 500x mtj.

    Ci fosse stata la Tipo già nel 2013 avrei preso quella direttamente.

     

    La tipo hatchback secondo me è un ottima sostituta di Tipo. Cavolo, è solo 40cm più lunga...con un bagagliaio più grande e prezzi leggermente più alti.

    Ha senso fare una Punto e sovrapporre parzialmente i modelli? 

    Avrebbe senso se si riducesse la Panda a una scatoletta come la II generazione. 

  2. Io ieri ho guidato per 100 km circa la natural power 2015 di mia madre.

    La avevo indirizzata al metano dopo la mia super esperienza positiva con la Pandina twinair natural power.

    Nei distributori Merano qui nelle Marche è pieno di Y guidate da pubblico femminile. Ne hanno vendute molte qui, complice la ottima copertura metano in zona.

     

    Paragonandola alla mia panda sostituita ora con una 500x: motore identico, ma abitacolo meglio insonorizzato sia a 130 in quattro in autostrada (il motore viaggia a 3300 rpm in quinta) sia per quanto riguarda I fruscii aereodinamici.

    consumi identici.

    abitacolo meglio rifinito ma assemblato peggio. Ci sono degli scricchiolii dovuti alla plastica dell’auto radio anni 90.

     

    questa auto piace molto. E la trovo forse anche più bella - per il relativo pubblico - dell 500 post restyling. 

    Mi auguro continuino a venderla perché almeno ci dà speranze (inutili) di un futuro rilancio della Lancia.

     

    • Mi Piace 2
  3. incredibile. Fa 300km al giorno in Lambo? 

    4 ore fa, TurboGimmo dice:

    Ma li il problema non era il combustibile ma la presenza delle macchine.

    Ad esempio, il rotolamento non lo togli mica con le auto elettriche. Se vivi in una piazza con sanpietrini il brusio di fondo te lo becchi volente o nolente.

     

    Piuttosto si pensi a diminuire le auto che girano in città ;)

    Guarda giusto ieri ho visto per la prima volta  una Tesla in movimento. Faceva un gran rumore. Ho pensato dopo al fatto che pesa come una astronave e al rotolamento delle gomme. 

     

    Il mio giudizio era falsato dalle Prius in centro che si vedono muoversi con zero rumore...ma certo...vanno a 13km/h

    • Mi Piace 2
    • Ahah! 1
  4. 16 minuti fa, nubironaSW dice:

     

    Perchè l'elettrico avrà anche una risposta al pedale semplicemente pazzesca, ma si gode anche del sound di un bel V6, ed una volta finita la benza... 5 minuti, fai il pieno e riparti.... no?

     

    C’è da dire che onestamente non saprei scegliere. Prenderei sia la Giulia Q sia la Tesla model S.

    Le considero agli antipodi. La Giulia è -per ora- meglio di quanto potevamo anche solo lontanamente immaginare per una Alfa. 

    La tesla è una ottima calcolatrice, ottima per viaggiare in silenzio e magari con l’autopilot 

    Magari prenderei anche una GranTurismo usata e bella svalutata, la adoro ❤️

  5. Poniamo il caso -molto ipotetico nel mio caso visto che non gioco - di vincere un paio di milioni di euro.

    Che auto comperereste per tutti i giorni e per le soddisfazioni, e perché?

    io personalmente mi arrovello su due auto che appartengono a due mondi diversissimi.

    (Al momento ho senza prospettive di cambio una 500x 1.6 mtj)

     

    a) Tesla model s p100d

    b] Giulia quadrifoglio “quattroformaggi”

     

  6. Il mercato non lo fanno gli appassionati come noi purtroppo. Basti vedere le difficoltà che si stanno riscontrando con Giulia e Stelvio. Per quanto sono belle e dinamicamente performanti, dovrebbero stra vendere ed invece continuano ad essere vendute quelle della triade.

    basti guardare Jaguar e i numeri abbastanza ridicoli che fa rispetto alle tedesche nonostante le iniezioni di capitale....

     

    Lancia potrebbe avere l’unica possibilità come marchio 100% elettrico. Ma se la FCA non si allea con nessuno, dove lo prende il know how necessario? 

  7. On 3/11/2017 at 21:13, zotorov dice:

    Sto facendo scorte di pop corn per quando Tesla scoppierà e non solo lei ma tutte le aziende che fanno riferimento al santone Musk.

    Tutto è al limite del sensato ma tutto è fatto per suscitare interesse nelle menti dei 4.0 abituati a bersi qualsiasi cosa che compaia su internet.

    Per fortuna la realtà è diversa e i conti prima o poi devono per forza tornare. 

     

    A scanso di equivoci dico già che è pieno di persone che non credono minimamente in quello che sta facendo Musk e quindi spero che non mi capiti di sentire la solita frase: nessuno lo avrebbe detto, sembrava il futuro, cattivi gli altri che lo hanno fatto fallire.

     

    Su Auto c'è la prova della model X più potente, mezzo da oltre 100 mila euro. Non entro in merito alle finiture ma dico solo che a tutto gas si fanno meno di 100 km come autonomia e questo vale anche per le accelerazioni.

    Sono auto troppo influenzate dallo stile di guida poichè hanno aggiunto solo batterie più grandi, ma i limiti rimangono tutti ben evidenti.

    A tutto gas offre prestazioni non pagaronabili alle concorrenti dirette di categoria. Prendiamo un motore endotermico di paragonabili prestazioni e vediamo quanto dura il pieno a tavoletta.

    Mi ricordo del test di Top Gear con cui con svariati giri in posta fecero rendere conto di quanta differenza possa intercorrere nei consumi tra auto della stessa categoria nelle stesse condizioni. 

    • Mi Piace 1
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.