Vai al contenuto

mister_x

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    377
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da mister_x

  1. 15 ore fa, infallibile_GF dice:

    Vedo che molti hanno postato gli interni delle grandi berlina francesi anni 70-80...mi han sempre fatto impazzire quaei cruscotti così originali e strapieni di pulsanti. Mi sembravano plance di comando di qualche astronave fantascientifica

    No dai la 159 no! E' stata criticata tnatissimo per gli interni, dallo scarso appeal e dalla scarsa ergonomicità e io sono fra quelli che non l'hanno apprezzata. Li trovo un molto mal riuscito tentativo di unire la classicità di alcuni elementi delle alfa del passato, come gli indicatori sulla console con un tocco di modernità hi-tech dato dal rivestimento di alluminio satinato... Per me il risultato è pessimo. Non esprimono quel calore e la sportività tipiche delel alfa, non sono nemmeno riusciti come interni hi-tech e sono anche pessimi come ergonomia per la lettura della strumentazione e i comandi ostacolati dalla leva del cambio.

    A colpo d'occhio lo trovo bellissimo. Ma non avendola mai guidata non posso che dire che sembrano comunque critiche plausibili. 

    In effetti quello schermo lcd agghiacciante sulla giulietta oggi faceva schifo anche ieri quando uscì la 159. Oggi su Giulietta quei caratteri da 386 sono ancora più agghiaccianti.

     

    comunque, con onestà va riconosciuto che sono degli interni comunque originali. Io trovo molto bello e sportivamente elegante quell'accostamento nero grigio nella plancia m, totalmente rivolta verso il conducente. 

    • Mi Piace 1
  2. 13 ore fa, Mauro Caporale dice:

    devo ammettere che Hyundai per design e qualità è un marchio che sto rivalutando...mi piacerebbe una fusione con le coreane che farebbero il mass-market (Kia starebbe a Hyundai come Seat sta a Volkswagen) e Alfa Romeo/Maserati il premium. i restanti marchi resisterebbero tutti ma specifici.

    Fiat con la famiglia 500 e 124 (sarebbe quello che è il marchio Vespa per la Piaggio). Dodge sostituirebbe "Srt" per le sportive icone americane (ritornerebbe anche là Barracuda, e piacerebbero anche in Europa, vedi Mustang, Camaro...). Jeep per le fuoristrada e Suv e Ram per i Pickup e Veicoli Commerciali.

    Ypsilon potrebbe restare marchio a se, monomodello. Lancia diventerebbe un marchio di Classic modern, magari elettriche, ma riprendendo lo stile delle grandi Lancia del passato; come per le moto sono convinto che saranno di moda. Chrysler potrebbe essere la gamma elettrica 

    Mmmmagari!!!

  3. 36 minuti fa, Aymaro dice:

    appena vista la puntata finale di Game of Thrones

     

      Mostra contenuto nascosto

    a dire il vero dal punto di vista della trama, un po mi ha deluso, troppo "scontata" (In realtà la stagione tutta)

    scontata la love story tra jon/aegon e la zia

    scontati gli estranei e scontato l'epilogo a winterfell (finalmente)

    ma è pur vero che ci si deve pure avviare verso al fine,

    puntata visivamente molto bella e tutti i soldi spesi per i draghi, soprattutto la scena finale con il drago di ghiaccio :D, sono soldi ben spesi!

    l'inizio trasmette bene "l'ansia" del momento ed è fatta molto bene

     

    ora non ci resta che aspettare il 2019 :-(

     

    Anche tu provi molto disagio?

  4. 5 ore fa, skizzo_85 dice:

     

    sono tornato e ho finito di vedere Lost.

    non penso ci sia bisogno che lo dica io, il finale della terza stagione è una delle cose più geniali ever.

    la quarta stagione ancora ancora, ma la quinta e la sesta le ho guardate per inerzia.

     

    aspetto consigli come promesso :D

    Braindead

  5. On 6/1/2016 at 09:59, infallibile_GF dice:

    Secondo me in Italia ci sta un preciso progetto di demonizzazione dell'auto e di tutto quello che ruota attorno ad essa. Una vera e propria crociata contro l'auto, portata avanti dai politici e dai media ( che spesso sono di un'ignoranza bestiale quando parlano di auto). L'obbiettivo di questa crociata anti-auto è molto semplice: far passar el'diea che le auto sono il male, sono il cancro delle nostre città e della nostra società. Usare l'auto come capro espiatorio per tutti i problemi che affligono le città e quindi tutto questo per giustificare l'enorme e sproporzionata pressione fiscale che grava sull'auto e su tuttto quello che ci gira attorno: tasse, accise, pedaggi, ticket. L'auto è il male e quindi se la vuoi usare devi pagare per il male che l'auto causa alle nostre città.

    Non sorprende che di fronte a questo attacco mediatico e politico al trasporto privato, l'itagliano medio si faccia facilmente indottrinare e finisca per credere a tutte le bnaggianate e luoghi comuni che gli vengono propinati sull'auto.

    Prendiamo per esempio una trasmisisone televisiva politicamente poco corretta come Top Gear, che però denota di fondo una passione e una cultura automobilistica profonda. Riuscireste mai ad immaginare la Rai produrre una trasmissione del genere? Non sia mai! già mi immagino sgli scandali, l'indignazione degli ambientalisti, dei politici, del vaticano, delle associazioni, delle corpozazioni, dei comuni, dei giornali...mi immagino il putiferio che si scatenerebbe contro la Rai e contro una trasmisisone del genere... no, no... sarebbe troppo, meglio che Rai continui a fare trasmissioni tipo Easy rider, o TG2 motori...

     

    Sono gli stessi ragionamenti che faceva Geremy Clarckson in The grand tour. In fondo però queste nuove generazioni, a parte qualche ragazzetto ruspante,  non ha interesse per la macchina e per i motori. Basta vedere il crollo delle moto di piccola cilindrata per le strade, pochissimi 125 e 50. Io oggi ho 28 /'no ma quando ne avevo 12 era qui nelle Marche una costante nell'aria la puzza di miscela dei motorini, non scooter.

     

    oggi tra le menate delle pubblicità progresso degli incidenti, guida in stato d'ebbrezza, inquinamento ecc ecc, hanno ucciso la passione per i motori.

    Per sensibilizzare dagli eccessi, hanno finito per instillare la paura e il disprezzo per la guida e i motori. 

    Il risultato è che le persone oggi guidano le auto in maniera totalmente inconsapevole di quello che sta succedendo, con totale fiducia nella elettronica delle auto( quando presente). E così, non è infrequente vedere gomme lisce anche su macchinoni e comportamenti assurdi di persone che sembrano aver imparato a guidare su gta.

     

    • Mi Piace 2
  6. Mamma mia la hanno peggiorata e non poco. 

    Già la penultima era un passo indietro rispetto al modello precedente, ma questa sembra un collage di varie auto: Opel Corsa, Fiat grande punto e... qualcos'altro 

  7. L'ho provato eccome. Per 80.000 km ma è notorio che non consumi poco come promesso. 

    Rumore esaltante, brioso e con un ottimo allungo. E io avevo solo 80cv, non oso immaginare cosa sia con il 105....o addirittura con versioni più prestanti, se possibile! 

     

    Ma non è un motore per tutti. Anzi. Una volta ad un matrimonio una signora si lamentava del suo twinair sulla 500 perché era morto in basso e doveva sempre scalare marce. Ma diamine cosa si aspettava questa carampana? È un 900 turbo! 

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.