Vai al contenuto

mister_x

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    377
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da mister_x

  1. ma a quel punto si entra in ottica Abarth 500 km0, e a quel punto ne vale la pena?

    La turbo gpl si trova a 15.000k e la Abarth 500 km0 si trova a 16.000

    A quel punto il cuore può far fare fesserie......

    • Mi Piace 1
  2. Beh è un'auto a fine carriera, la propongono a 10.000€ sì ma con il 1.4 78cv.

    Pensavo ad una seconda auto tra qualche tempo da affiancare alla 500x 1.6 mtj.

     

    La linea è indiscutibilmente valida e so che si guida molto bene.

    Ma avrebbe senso prendere il 1.4 e gasarlo per usarla come un'auto da tutti i giorni? Alla fine il 1.3 mtj costa 3.000 e rotti € in più....

  3. Ma perché ha senso comprare una mito nel 2018? 

    A me è sempre piaciuta, ma perché dovrebbe valerne la pena rispetto ad altre auto? Il prezzo del polmone 1.4 non mi sembra regalato....

     

    • Mi Piace 2

  4. Il mercato delle auto elettriche in Cina e' in continuo fermento. Ricordatevi bene questo nome, NIO, che sta per quotarsi in borsa a New York entro fine 2018, per un valore di 2miliardi di nuovo capitale da investire in ricerca e sviluppo per auto elettriche.
    Vi ricordo che il piano industriale della Cina per questo settore prevede:

    a) 35 milioni di auto elettriche circolanti entro il 2025, con produzione di 7milioni annui.

    B) Autostrade con mando fotovoltaico sia per l'accumulazione di energia solare sia per le ricarica "in movimento" delle auto che viaggiano.

    c) mobilita' pubblica elettrica. Gia' oggi a Shenzhen, 10 milioni di abitanti, tutti, TUTTI gli autobus pubblici, 16,000, sono elettrici e circa il 60% dei taxi, 12,000

    Con questi numeri si capisce che Tesla avra' vita dura e che anche l'Europa deve svegliarsi, altrimenti quello che io chiamo lo Tsuanami del China Manufacturing 2025, conquistera' l'occidente anche in questo settore innovativo. Anzi, a dire il vero, non vedo molte chance per l'Europa, ne tanto meno per l'Italia di avere grosse chance, e temo che verremo ben presto marginalizzati anche da questa improvvisa accelerazione nel settore auto-elettriche che ci ha colto, ancora una volta, impreparati.


    Autore del post: Michele geraci.
    Link nel post https://www.reuters.com/article/us-nio-ipo...s-idUSKCN1GC0F0
  5. Non c’è piu tempo per fare le cose che ci piacciono. La vita è sempre più frenetica e stressante.

    da un lato la proprietà di un bene “di valore” quale una 4c una 718 ecc potendo tenerla per 20anni in garage, la fa rivalutare e si può rientrare di quanto speso.

    dall’altro il mantenimento di un’auto è costoso.

     

    alla fine dei salmi, (per quanto riguarda auto e moto) conviene il divertimento alla proprietà. Noleggio in pista un giorno libero e via. Ti levi soddisfazioni e non devi stare a pensare troppo al carrello, alle tasse ecc. 

  6. Perché avevano il piede a tavoletta in una condizioni che evidentemente l’elettronica delle due auto ha riconosciuto come problematica e ha mandato in blocco il sistema. 

    La velar invece nonostante la massiccia dose di elettronica, non ha avuto questi problemi perché May non ha lo stesso stile di guida degli altri due pirla. 

  7. 7 minuti fa, gpat dice:

    L'errore che si fa tipicamente quando si critica un prodotto, è dimenticare qual è il target dello stesso, quali dovrebbero essere le sue prerogative.

    Visto che sono stato troppo buono ultimamente, ad esempio non ho problemi a dirlo che la Urus è un aborto per ciò che dovrebbe essere una Lambo, la E-Pace è una bestemmia per ciò che dovrebbe essere una Jag, ma questa Classe A si dimostrerà IMHO talmente "a fuoco" per il suo target da diventare il peggior incubo non solo di A3 ma persino di Golf, molto più del modello uscente.

    Purtroppo hai ragione.

     

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.