-
Problemi di infiltrazione e muffa
Ciao a tutti ragazzi ho un problema che fino a poco tempo fa nemmeno potevo immaginare con la Renault Scenic 2001. Le plastiche con il passare del tempo non aderiscono più bene e quindi la pioggia che scorre sul parabrezza va a finire tutta nel vano motore. La Renault aveva pensato ad un canale di scolo che parte proprio a lato del vano motore, proprio sotto al parabrezza lato passeggero, ma questo canale di scolo si chiude (per foglie bacche e tutto quello che può arrivarci sopra) e l'acqua va a finire nell'abitacolo. Fino all'anno scorso, io ad ottobre novembre mi ricordavo questa cosa, e liberavo/pulivo il canale di scolo ed evitavo che l'acqua entrasse in auto per tutto il periodo invernale. Quest'operazione l'ho fatta proprio un mese fa e pensavo che anche quest'anno avessi risolto il problema, invece la scorsa settimana mi ritrovo con acqua davanti al sediolino anteriore del passeggero. Non ho fatto nulla pensando che la situazione si risolvesse da se, invce a distanza di una settimana mi ritrovo con la muffa azzurra sul tappetino e sulla moquette lato passeggero anteriore. Mi consigliate da cosa posso fare per risolvere la situazione? Avevo pensato di andare a spuzzare subito candeggina in modo da distruggere la muffa, ma poi mi sono fermato per via dell'odore della candeggiana che non è affatto bello. Cosa posso fare?
-
Batteria auto con Scarabeo 200: possibile?
Ciao Bik, ma non ho capito il tuo ultimo intervento
-
Batteria auto con Scarabeo 200: possibile?
Ciao Bik, ma quindi così non può stare giusto? si deve collegare da qualche parte, però non so dove
-
Batteria auto con Scarabeo 200: possibile?
Ciao a tutti ragazzi, ci sono riuscito. Ha funzionato. Vorrei chiedervi una cosa che esula dal problema: mi sono reso conto che un tubicino è libero e non collegato (vedi foto): cosa sarà? non sarà pericoloso?
-
Batteria auto con Scarabeo 200: possibile?
La massa? a cosa ti riferisci? dove posso collegarlo ? ma ti riferisci al nero sul motorino?mentre invece i collegamenti sull'auto, devono essere messi entrambi? giusto?
-
Batteria auto con Scarabeo 200: possibile?
Ciao a tutti vorrei chiedervi un consiglio : il mio motorino Aprilia Scarabeo 200 non si muove da più di un anno ,volevo accenderlo ma non parte proprio. E' possibile collegare la batteria dell'auto con la batteria del motorino tramite cavetti? o si fonderà qualcosa?
-
Scatola nera e usanze del luogo
Grazie ragazzi per i vostri interventi. @Nicola è vero l'economicità, ma non vorrei che fosse un altro mezzo da parte dell'assicurazione per trovare ogni cavillo possibile, 1km/h in più, sei uscito di mezzo comunque con la ruota, o cose così @Tony anche io sono del tuo stesso parere: perchè se si ha ragione, la compagnia dovrebbe specificare/denunciare che io andavo a velocità oltre il limite? Speriamo in un altro intervento di savio
-
Scatola nera e usanze del luogo
Grazie xtom per il tuo intervento e i tuoi giudizi, cosa ne pensi riguardo a ciò che ha detto savio?
-
Scatola nera e usanze del luogo
Grazie per il tuo intervento. Riguardante il secondo incidente: Hai fatto il CID, perchè anche l'altra persona l'ha voluto fare? o si può compilare anche da solo? L'hai scelto tu il carrozziere? o comunque sei stato contattato dalla compagnia ed hai chiesto dove dover portare l'auto? Sconsigli di fare la scatola nera, proprio per questo motivo: si appigliano a tutto anche se si hai ragione, per non dartela? a te cosa è successo? me lo puoi raccontare?
-
Scatola nera e usanze del luogo
Ciao a tutti ragazzi oggi sono stato in agenzia e mi hanno proposto la scatola nera. Ho fatto una serie di domande, ma me ne sono rimaste altre due: Non ho mai fatto incidenti per mia fortuna, come ci si comporta nel caso in cui: - si fa un'incidente anche minimo (esempio faro rotto), e le persone coinvolte non vogliono fare la costatazione amichevole e risolverla come si dovrebbe, ma mettendosi s'accordo tra di loro non facendo intervenire le assicurazioni. -sempre nel caso precedente, poichè c'è la scatola nera, viene subito avvertita l'assicurazione, e si invia la polizia o altro ente(soccorsi, carro attrezzi...) sul posto?
-
Quantificare diaria da ricovero
Ciao a tutti ragazzi vorrei un consiglio sul da farsi. Insieme alla RCA mio padre paga anche una diaria da ricovero. A seguito di leucemia è stato ricoverato per circa 30 gg in un ospedale pubblico. L'assicurazione ci ha concesso un rimborso dicendo che potremmo considerare la somma offerta a titolo di acconto sul maggiore importo preteso, se non condividessimo la valutazione. Mi potete dire come si fa a considerare la valutazione congrua? perché richiedere di più, oppure perché accettare? non mi è mai capitata una cosa del genere e non so che fare.
-
classe di merito e futura auto
ma quindi il tutto parte con l'acquisto di una nuova auto? se faccio il passaggio di proprietà di un'auto che già abbiamo?
-
classe di merito e futura auto
ma quindi io come faccio a prendere la classe di papà? devo comprare un'altra auto e metterla a mio nome, dicendo che abito con mio padre?
-
classe di merito e futura auto
ciao a tutti ragazziin questi giorni sto pensando a come fare con l'assicurazione, se un domani volessi acquistare un auto a nome mio.Mia zia si è cointestata l'auto con la figlia, in modo tale da far in modo che la figlia prende la sua classe di merito.Quello che mi chiedo è: quando poi mia cugina si compra l'auto, pagherà di più, a parità di cilindrata ed auto, giusto?Quindi l'unico vantaggio è proprio avere la classe più alta possibile (quella della madre), che se non avesse sicuramente pagherebbe di più. giusto?A questo ragionamento si aggiunge anche poi l'auto in comodato d'uso: si paga un tot mensile e non ti devi preoccupare del meccanico e dell'assicurazione. Però poi si va a pagare di più?Ed in caso di incidente che succede?
-
Le giapponesi e il "finchè la barca va...."
ok, ragazzi bisogna rivedere la frequenza di controllo dell'auto: per i pneumatici, liquido di raffreddamento e le cinghie stiamo a posto, il problema è l'olio...che lo si lascia troppo tempo. ho una domanda sui miei due motori fire, ma che mi permettono di capire anche con gli altri cosa succede: se il motore mangia olio le morchie rimangono all'interno del motore, o visto che si perde l'olio si perdono anche le morchie? in questo caso se si rabbocca cosa succede al livello pulizia? Ma il filtro dell'olio cosa fa di preciso? accumula morchie? o filtra il normale passaggio dell'olio?
Alfox
Utente Registrato
-
Iscritto il
-
Ultima visita