Vai al contenuto

kirki

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    17
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da kirki

  1. Io ho la fabia sw 1.2 69cv gpl della casa e devo dire che all'inizio in famiglia si era un pò perplessi per il motore 3 cilindri ora ci siamo ricreduti, nonostante il gpl la macchina mantiene una buona ripresa e nel momento che serve potenza lei non te la fa mancare anche a pieno carico tieni conto che ha sempre una portata che sfiora i 5 ql.

  2. motore 1.6 diesel su focus 2a versione?

    è un PSA (citroen/peugeot), quindi di logica dovrebbe avere il FAP (che poi DPF stà per Diesel Particulate Filter, filtro particolato Diesel ergo stessa solfa)

    la rigenerazione te ne accorgi perchè deve arrivare a 850° il filtro particolato quindi la macchina è calda parecchio da strumentazione (100-120° dovrebbe segnarti)

    filtri che ancora tutt0'oggi non ne vedo il senso, non inquini fino all'autogenerazione spontanea, ma quando la fai inquini peggio di un camion degli anni '60... boh non ha senso, secondo me...

    tornando in topic, non farlo cambiare costa abbastanza (cifre con 2-3 zeri) e non farlo rigenerare forzato, rischi la rottura del motore (caso estremo) tanto che le case se ne lavan le mani se nella forzata ti si dilania il motore... non te lo cambian proprio.

    fai una cannonata in autostrada (100km senza mai frenare se no la prova non finisce mai) tenendo il motre tra i 1800 ed i 2800 giri fisso.

    se il problema si ripresenta si può fare una "gabola": forare il FAP (NON si dovrebbe nemmeno pensare di forarlo)... certo non ti darà più problemi la spia motore, ma inquini e qualcuno furbo alla revisione potrebbe non fartela passare.

    Io ho riempito il serbatoio che ha con l'ossido di cerio o cerina, resettato la centralina, fatto gli spurghi del caso dato che il serbatoio era vuoto ed ora non ha problemi...

    Se io facevo, come mi avevate consigliato, una tirata in autostrada non risolvevo niente dato che la cerina non c'era...

  3. Ho fatto riparare la macchina e con molto sorpresa ha il FAP invece del DPF, il motivo per cui a il fap nessuno riesce ad immaginarselo, con tutte le persone con cui ho parlato, compresa la ford, doveva avere il dpf...

    Comunque hanno ricaricato il serbatoio ed ora è tutto ok.

    A questo punto sono molto curiosa di sapere quante Focus hanno il fap invece del dpf, sono convinta che siano una minima parte voi cosa ne pensate???

  4. Il filtro FAP è una delle più grandi truffe del secolo.

    Praticamente agglomera le molecole dei gas di scarico, e dopo 300 km circa

    si intasa tutto, compromettend il rendimento dell'auto.

    Per rimettere in sesto la macchina, occorre percorrere un percorso alla velocità di circa 80 Kmh, in modo che la sonda possa scindere nuovamente le molecole e riversarle all'esterno.

    Praticamente si raccoglie smog da una parte e si getta dall'altra!

    Oltre al gas di scarico, vengono riversate nell'aria anche le scorie prodotte dalla cerina, contenuta nel filtro Fap!

    Grande invenzione!!!! Buona solo per incentivare le vendite nelle zone soggette al blocco del traffico.

  5. Riprendo questa discussione per non riaprirne un'altra.

    Ho una focus 1.6 con filtro, ieri mi si è accessa la spia che segnala avarie al motore, andata dall'elettrauto mi ha detto che è segna che il filtro ha una bassa capacità, in poche parole non è riuscito a rigenerarsi...chiamata l'assistenza ford e mi hanno detto che basta andare in autostrada e dovrebbe risolversi la situazione, questo secondo voi basta??

    Sennò quanto costa indicativamente rigenerare il filtro o sostituirlo???

  6. Ciao a tutti,

    avevo pensato di sostituire la mia cara auto (20 anni di vita):((( con una ford focus 1.6 tdci usata.

    Sono arrivata a confrontare due auto con gli stessi chilometri, stesso prezzo, ma una è il 90 cv e l'altra il 110 cv con il filtro antiparticolato.

    Ero propensa per la 110 cv, ma sapendo che il filtro antiparticolato da un pò di noie non so più quale scegliere.

    Sapete darmi qualche dritta, come vanno, quali problemi potrei incontrare con la 110 cv.

    Grazie a tutti.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.