-
Overboost non funziona
sei sicuro che sia un'elettrovalvola? o e' comandata a depressione d'aria ? in questo caso mi sfuggirebbe come hai fatto a provarla con una lampadina in parallelo
-
Problema Alfa Romeo 156
il problema e' che sulla tua macchina potevi camminare quasi senza olio che non avrebbe fuso comunque ...ma il twin spark in quanto ad'architettura costruttiva e' al quanto raffinato ma delicato quindi una piccola insufficienza di pressione potrebbe essere fatale ....poi lo ripeto la spia accesa poteva anche essere un filo che tocca a massa e chiudeva il circuito o il bulbo che non ne poteva piu' ....ma se si accende la spia e lo fa per i motivi giusti nel 99% dei casi il motore e' fatto .... si scusa per quanto riguarda l'acqua hai assolutamente ragione (e' solo per il gasolio ) ma qualche filtro dell'olio con il cablaggio (anche se di solito e' sul supporto ) per indicazione che il filtro e' tappato credo proprio che ci sia .....comunque selo e' sicuramente puo' essere veicolo di blocco della pressionne ...sulla macchina di un mio amico era talmente tappato che il filtro e' addiritura esploso ....
-
NONCICLOPEDIA - che schifezza
uhmmm riprendo questo vecchio topic che ho trovato estremamente interessante .... onestamente penso che in Italia ci sia una certa propensione alla spetacolarizzazzione di tutto non esistono tragedie vere e proprie ma solo eventi che fanno vendere giornali e guardare centinaia di trasmissioni su questo o quell'argomento di interesse comune ...per cui scandalizzarsi per quattro ragazzini che fanno della satira su un'argomento che dovrebbe essere trattato con umanita' (purtroppo ) e' bello (ma in italia lo ribadisco assolutamente inutile )
-
Overboost non funziona
scusa ma la tua e' un benzina quindi quella pressione di sovralimentazione mi sembra adeguata ....sui diesel si gira piu' alti ma non'e la stessa cosa comunque quale sarebbero i problemi che palesa la tua macchina ?
-
Serie A 2009/2010
uhmmm a giudicare dal precampionato secondo me al massimo si giocheranno la salvezza
-
Fumosità Diesel (chiacchere da bar inside)
anche a velocita' costante?
-
Calciomercato 2009
acc davvero una questione fine fine
-
Problema Alfa Romeo 156
uhmmm sul variatore di fase ti quoto .... ma sul discorso della spia accesa e quindi della fusione del motore ....ho qualche dubbio ....specie su quei motori dove la lubrificazione e' a dir poco essenziale .... Comunque se e' la spia dell'olio che rimane accesa (e qui solo il proprietario puo' confermarcelo ) i casi sono tre 1) ha un contatto sulla spia che si accende ma in realta' non ci sono anomalie 2) c'e insufficiente pressione nel circuito dell'olio ( ma in questo caso specie su quel motore temo che basterebbe veramente poco per fare danni ingenti ) 3) c'e un livello basso dell'olio e questo ovviamente ha influenza anche sulla pressione dell'olio pero' prima di stare a cambiare tutto penso farebbe bene a portarla in concessionaria e assicurarsi che non vi siano problemi di natura elettronica (visto che sulle alfa in particolare i cruscotti spesso diventavano degli alberi di natale ) comunque ricordo che (specie nelle prime versioni i variatori di fase avevano dei problemi e venivano spesso sostituiti , quindi non e' affatto impossibile pensare che possa avere dei problemi )
-
Occupazione INNSE e problemi odierni del mondo del lavoro
non posso che straquotarti
-
Calciomercato 2009
si vede che non rientrava piu' nei programmi della juve ...... e lui ha pensato bene di andare in una squadra dove poteva ancora fare la sua parte .... bo' puo' essere ma dubito che se vai da un fiorentino e gli dici forza juve non finisce in rissa ...quindi in ogni caso se si odiano son comunque nemici ti pare?
-
Buffo problema alfa mito
o bella .....nella mia vecchia macchina quando accndevo i fari si accendeva anche l'autoradio ma questa e' piu' forte :lol:
-
Calciomercato 2009
be' se e' andato alla fiorentina (nemica storica della juve ) si vede che voleva proprio fare un dispetto agli juventini eh eh
-
Fumosità Diesel (chiacchere da bar inside)
Be'proprio per rimanere in tema di chiacchiere da bar ....diciamo che di norma il diesel fuma nel momento dell'accelerazione in quanto (quando schiacci il pedale di colpo ) immetti una quantita' di gasolio che riesce a bruciare tutta l'aria immessa , prima che la turbina (visto che ormai i diesel sono tutti turbo ) riesca a riadeguare la mandata dell'aria ma se usata in maniera normale e la manutenzione viene fatta regolarmente non vedo tutta questa fumantina (anch'io posseggo un t.diesel con 110000 km
-
Anziana piomba su bar - Tutto regolare
oppofferbacco e allora proviamo a fare delle piccole feritoie sulle ruote e una bacchetta flessibile (presente ruota della fortuna ?) messa su tutte le ruote dovrebbe provocare un rumore abbastanza udibile ma non troppo fastidioso ....
-
Anziana piomba su bar - Tutto regolare
be' basterebbe una sorta di cicalino che aumenti d'intensita' coll' aumentare della velocita' e resti molto basso qundo e' fermo ....