Dopo il restomod su base 550 presentato a Quail nel 2024, la carrozzeria Touring Superleggera per il 2025 presenta la
versione aperta della Veloce12. Denominata Barchetta, questa versione open air non deriva dalla limitatissima 550 Barchetta Pininfarina, ma bensì dalla variante coupé il cui telaio prevede dei rinforzi in fibra di carbonio per aumentarne la rigidità. Migliorato anche lo storico V12 aspirato, che vede la sua potenza aumentare di 25 cv grazie ad un impianto di scarico più performante della Supersprint ed interventi mirati al sistema di raffreddamento. Il cambio rimane un manuale a 6 marce, mentre l’impianto sospensivo è stato sostituito con uno dotato di ammortizzatori adattivi e configurabili. Modifiche anche all’impianto frenante con una soluzione Brembo con dischi da 380 mm e pinze a 6 e 4 pistoncini. Nuovi cerchi alleggeriti e dal design specifico riducono le masse non sospese. Le prestazioni rimangono notevoli con un 4,4 s per il 0-100 km/h e circa 320 km/h di velocità massima.
All’interno l’abitacolo sarà personalizzabile come da richieste del cliente come materiali pregiati.
Per Veloce12 Barchetta le consegne inizieranno dall’autunno del 2026, mentre il costo della conversione non è stato comunicato dal costruttore.