Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scanner....

Featured Replies

Inviato

A livello pratico cambio moltissimo tra uno scanner da 3200x6400 a 4800x9600.....dato che mi sa che non ci arrivano nemmeno a 3200x4600?

Senza cuore saremmo solo macchine.......

  • Risposte 23
  • Visite 3.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

se la risoluzione è quella ottica cambia ma dipende sempre cosa ci devi fare, uno scanner per pellicole (che quindi usi per ingrandire un fotogramma molto piccolo) è considerato di alto livello quando arriva a 4000 dpi e già ci spendi un bel po' di soldi. Se ti serve uno scanner piano per scansire semplici documenti sono fin troppi.

Inviato
  • Autore
è considerato di alto livello quando arriva a 4000 dpi e già ci spendi un bel po' di soldi. .

quindi dici che un 3200x6400 va bene per le DIA? costa solo 99 euro.

bè per documenti so che mi andava benissimoa anche il mio vecchio se nn sbaglio 1200x960...

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
  • Autore

Questo non toglie che puoi utilizzare uno scanner da 99 euro per le diapositive, dipende sempre da quello che vuoi, ma anche se ha l'adatattore per 35 mm i risultati non saranno mai di un certo livello.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

Tra i filmscan che vanno per la maggiore ci sono il Canon FS 4000 e il Nikon LS-50 Coolscan V ED entrambi di buon livello con 4000 DPI. Allo stesso prezzo il nuovo Mnolta Dimage Scan Elite 5400 II che come lascia intuire il nome arriva a 5400 dpi e un range dinamico di 4.8; il range dinamico è un valore molto importante soprattutto con diapo molto contrastate a colori saturi come la Fuji Velvia. Si è beccato il premi TIPA ed EISA come miglior filmscanner 2005. Poi c'è l'Epson 4990 che abbina piano+pellicola ad un costo inferiore ma prestazioni interessanti. Dipende da cosa vuoi ottimizzare maggiormente. Tutti hanno l'utilissimo sistema di rimozione della polvere. Su www.fotografia.it nel menu "scanner" trovi un test che mette a confronto Canon e Nikon, ti può dare l'idea obiettiva del livello a cui sono arrivati. Se trovo ilt est dell'Epson (non ricordo se era sul web o su una rivista) ti posto il link.

Inviato
  • Autore

Grazie molte, leggerò poi le varie recensioni ma non me la sento di spendere tutti quei soldi.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
Grazie molte, leggerò poi le varie recensioni ma non me la sento di spendere tutti quei soldi.

effettivamente è una bella spesa che conviene se hai una grande quantità di diapo che vuoi digitalizzare, altrimenti se si tratta solo di qualche diapositiva si porta in laboratorio dove hanno scanner di alta qualità professionale migliori di quelli che può permettersi un fotoamatore.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.