Vai al contenuto

ACS

Bannato
  • Numero contenuti pubblicati

    17898
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    2

Tutti i contenuti di ACS

  1. le riforme vere le vogliamo in 3 in tutto il paese... io Gug, e sulla fiducia qualcunaltro giusto xkè è meglio stare in 3 che in 2 Cambiare tutto x non cambiare nulla disse uno + famoso di me...
  2. tutti contro tutti... motadellona al governo x i prox 6/8 mesi fino alle prime bizze di zio fausto o di superbaffo che non conta + niulla... E tutto d'accapo come ai bei tempi del pentapartito i cari ribelli rientrano all'ovile di arcore ed un nuovo pentapartito (FI, AN, Lg, UDC, liber-repub) ahhahahahahahahah che paese di buffoni...
  3. non sono favoritismo politici, sono sgravi fiscali che esistono in tutto il mondo (in usa tutte le grandi porduzioni vengono spostate da nord a sud x vero minor costo manod'opera, terra da costruire economica e sgravi fiscali reali). in italia sono sempre state fatte x spostare voti (la DC era maestra, FI & C, DS e PRC oggi ereditano il modus operandi), perchè non esiste vera differenza di costo del lavoro, ma solo eventualmente sgravi fiscali. L'operaio a melfi guadagna a parità di inquadramento come ad Arese... in Alabama la guadagna metà rispetto all'Ohio... non esistono contratti collettivi, dannazzione e condanna del nostro lavoro dipendente che impedisce la meritocrazia. Discorso cmq troppo complesso e lungo da afrontare qua
  4. molto bella, finalmente fanno sparire quelle pseudo prese d'aria posticcie di fianco allo scudetto con i "buchi" stile GTA... l'alettone sul cofano post invece potevano risparmiarselo...
  5. mi riservo ri risponderti quando avrò verificato certe cosette a questo ed a quello precedente
  6. e sarebbe anche ora... non penso che le banche vogliano gestire, ma so per certo che parte della famiglia vuole uscire... Quelli che vogliono rimanere possono sempre mantenere una quota e fare i manager... in caso di inettitudine "foera di balll" Presidenza onoraria senza diritto di intervento...
  7. tutto vero, ma era guerra bilaterale, e quanti morti han fatto i cinesi in indocina, tibet, nepal etc in invasioni unilaterali?? E continuano a fare... si fossero di buon grado ritirati... è assurdo che abbiano il diritto a parlare!! La guerra è brutta, sporca e cattiva... in alcuni casi ci sono crimini contro l'umanità, ma ai tempi manco si conosceva il concetto, introdotto con Norimberga. Quello che mi disturba è che i media ora quasi sposano la causa cinese... ed è inammissibile.
  8. così mi piaci di +... il mio non è becero pessimismo, Taurus, studio il mercato auto da circa 20 anni da tutte le posizioni possibili. E di america ho la presunzione di capirne un po'... Auto di quel genere hanno bisogno di tanta immagine consolidata, sostanziata o meno che sia, ma consolidata, altrimenti porsche non venderebbe una macchina. Poi, mi ripeto, mica ho la palla di vetro di silvio... ed a quanto pare della dirigenza fiat. io posso sbagliare, senza far danno a nessuno. Queglialtri a furia di sbagliare previsioni...
  9. non sono contrario a PRIORI, sono contrario a quel tipo di aiuto statale, industria pesante al sud è un nonsenso. Hanno altre risoprse da sfruttare dove convolgiare gli aiuti statali.
  10. hai ragione, ma melfi ormai non è + esempio di qualità, da come stanno oggi le cose in polonia lavorano meglio... e la cosa mi fa incaxxare nn poco. Quello che intendo è che al sud si può investire in modo diverso per lo sviluppo, sfruttando le risorse locali, e non necessariamente trasformare realtà socioeconomiche molto differenti in indistriali a tutti i costi. E scusa il mio cinismo ma SI sono convinto, anche perchè no so qualcosa, per studio, professione, e conoscenze politiche, che quelle raltà sono state realizzate ESCLUSIVAMENTE x scopi politici. Chiaro che hanno dato da lavorare a tante famiglie, e questo è positivo. Ma ora quanta CIG e malcontento generano??
  11. luxan mi sa che il narghilè te lo sei fumato tu... dal pu to di vista marketing e mercato, in USA (che io conosco mooolto bene) GUAI ad essere associati ad un certo tipo di clientela... GUAI, mercato morto e sepolto al di fuori di una ristretta cerchia, ahi ahi ahi, non ci siamo 1) chi dice che tutta italia voleva ed supportava la vendita di Alfa a Fiat piuttosto che a ford rispondo BALLE... tutta campagna mediatica della stampa controllata da torino (Corriere e repubblica) e della tv cattocomunista prodiana (leggi mazzetta che ha intascato) stile 15/18 del tipo "non passa lo straniero". La RETE ALFA NON voleva fiat... conosco persone che hanno venduto aziende con storia 50ennale per non stare sotto "padrone" come infatti si è verificato. Ve lo dice un testimone oculare della vicenda, ergo non facciamo della facile demagogia. 2) 8C di maserati ha solo motore e cambio... e SOLO xkè nel gruppo era l'unico motore pronto V8, che tra l'altro di maserati nn ha nulla visto che è 100% ferrari a sua volta derivato e riprogettato dal V10 Alfa 1990. Il resto dell'auto è superiore a qualsiasi cosa vista fin'ora sulla terra (paragonabili solo SLR e McLaren F1) ed è tutto frutto di Arese. 3) nessuno vuol piangere miseria su cui giustamente lancia ha diritto di prelazione in questo periodo, ma visto che Alfa e Lancia sono solo dei brand fiat auto e maserati è ormai solo un brand ferrari perchè le maserati sono ferrari a tutti gli effetti rimarchiate e con un po' di radica intorno... potenza del marketing, eh Gug?? (dimendico un attimo dello scorporo, solo finanziario) allora perchè decantare tanto le virtù maserati e non denunciarne le evidenti difficoltà come marchio? Allora meglio che tutto si divida tra maranello ed Arese. Modena che senso ha?? Che rimanga una supernicchia e la smetta di assorbire risorse. Proprio perchè abbiamo avuto l'asperienza di drenaggio di risorse che hanno affossato un marchio alla lunga anche quando le risorse c'erano, volgiamo ripetere lo stesso errore ancora una volta in un momento delicatissimo a livello economico e finanziario per l'azienda?? Ceerchiamo di essere razionali, qua nessuno vuole la morte di Lancia ne di Maserati, che hanno entrambi le loro potenzialità di mercato... ps: La TP la si poteva avere cmq visto che è nei programmi stilati 4 anni fa da bandiera, le collaborazioni tecniche, sinergie etc non significano "asciugatura" di un reparto tecnico a favore di un altro. 4) Lancia corse è stata smantellata perchè dopo tanti anni di vittorie vincere ancora non dava + quel valore aggiunto ad un marchio che, mi duole dirlo, non ha mai avuto mercato vero al di fuori dei patrii confini, e questa è realtà. Delta fa caso a se ed è diventato culto, ma come per maserati non stai in piedi con un solo modello a livello globale se non ti chiami ferrari o lamborghini. Nello stesso periodo si doveva rilanciare l'unico brand con appeal internazionale, quindi c'è stato un travaso di risorse finanziarie da lancia corse ad Alfa corse/ autodelta per non mandare sprecata l'asperienza di anni, ma è anche vero che il reparto funzionava benuissimo anche da solo. Ricordiamoci che tutto era FIAT comunque... 5) a livello di mercato globale, alfa-holden ha le stesse potenzialità di alfa-maserati se coperta dalla necessaria eccellenza tecnologica, cura e campagna marketing. Basta finirla di sparare (io x primo) che gli australiani non li volgiamo, visto che si continua a dire che i motori vanno bene. Per quanto io preferisca di gran lunga la seconda, che rimane cmq un nonsenso. Alfa è Alfa e basta. 6) ancora una volta, ragazzi, alcuni di voi mi sembra che oltre a sapere poco di storia passata, leggano molto male quella contemporanea. Ford sta facendo un OTTIMO lavoro con Jaguar, Aston Martin, Range Rover, Volvo... e chissenefrega se sotto ci sta mondeo, focus o quantaltro, vosto che sotto Alfa/Lancia ci sta sempre e comunque TIPO/bravo, che non è mai stata a livello di focus come vendite ne come qualità. E SOPRATTUTTO c'è molta + differenza tra una Mondeo ed una X-type che tra una Lybra ed una 156. Chi mi conosce sa quanto tengo al tricolore, ma quanno ce vo ce vo... fiat non si sogna di notte i risultati raggiuntida ford nella storia sportiva, l'ho già detto, mi pare. Se fiat producesse un'auto tipo GT40 chi se la comprerebbe?? pure con il marchio ford è esaurita dalla presentazione. Concludo dicendo che questa discussione è cominciata con la notizia di ridimensionamento e trasferimento di un gruppo di lavoro Alfa in Maserati in un momento in cui Alfa ha SUPER bisogno, mentre Maserati può attingere a ferrari. Il resto rischia di diventare scontro di civiltà povere, e non mi sembra il caso in questo momento. Amen ps2: d'accordo con chi dice che l'acquisizione è stata un maleficio x tutti i marchi...
  12. è fatta sula base della deltona... pochi esemplari in giro, ne ho visto uno di recente a milano da tonygomme in certosa per chi conosce la zona
  13. il fatto è che non sarà una D, ma una E a tutti gli effetti ma un po' corta secondo i canoni del divin bovino
  14. Autodelta, non sono ancorato a 20 anni fa, sto solo dicendo che mi sembra di rivedere gli stessi errori, infatti si pavoneggiava l'ennesimo aiuto statale, e vedrai che arriverà l'anno prox anche sottoforma di nuovi investimenti di manod'opera elettorale... Tutto questo viene aggravato da una situazione economica del paese poco sostenibile e finanziaria dell'azienda quasi fallimentare. Ripeto, io parlo perchè so di alcune cose non proprio di domino pubblico. Se poi queste cose verranno ridimensionate non vuol dire che non esistono o non sono esistite. E sarò ben contento che il risanamento sarà andato a buon fine. Tra l'altro il precipitare del titolo non fa gran bene, a me investitore che mi incacchio come una lince affamata, vengo preso dal panico e vendo le mie 4 canestracci oil alla contessa mazzanti viendalmare, facendo scendere acnora di + l'azione stessa, agli investitori istituzionali che vedono ampliarsi il buco da risanare.
  15. ambizioso è veramente un eufemismo... tanti modelli così non li hanno fatti negli ultimi 10 anni... Se ci riescono, mi chiedo con che risorse, quoto blueyes, spaccano il mercato, ma attenzione alla qualità, non siamo + negli anni 80... 18-24 mesi per sviluppare un progetto si hai ragione, ma fino ad oggi solo i Jap l'hanno fatto con profitto e qualità. Ricordiamoci che siamo italioti... Sostituire lybra e thesis con thema vuol dire che si rinuncia al D x lancia e ci si accontenta di 159 e Croma? la devo pensare, magari su questa ci azzeccano... Rimango molto scettico, ed altrettanto speranzoso a questo punto, ma Autodelta ha detto una grossa verità, le date continuano a slittare...
  16. trema, dalla fortezza della scienza arriva... con i suoi pugni atomici mazinga... robot, mazinga... Ma non ridiamoci troppo su... a furia di non imparare la democrazia ed avere alleati in certuna opinione pubblica demopopulista occidentale ci rifanno barba e baffi tra qualche anno...
  17. il soggetto del n° 1 è lcdm, poi ferrari (con lcdm sottointeso)
  18. ma cosa centra che il politico di turno gira con l'a8?? Il futuro re d'inghilterra gira su A6 Allroad quando ha in casa il + glorioso marchi di fuoristrada al mondo.. che guardacaso è altamente profitable, rimane marchio inglese, prodotto in UK con manodopera e cervelli inglesi, ma di proprietà straniera con capitali anche stranieri e tecnologia sinergica. Ma lo vuoi capire che l'appoggio statale serve solo come palliativo? Lo spirito nazionalistico in questo paese non c'è mai stato, come lo vuoi risollevare con silvio che gira in 4porte?? S'ntenda che anch'io sono per l'auto italiana alle istituzioni, ma se queste non ci sentono cose devo fare, piangere?? Se avessero fatto un prodotto all'altezza già 20 anni fa ora non saremmo ridotti a questo modo. E probabilmente il premier di turno viaggerebbe in lancia o Alfa o maserati. Il fatto è che questa azienda, dal 1980 ad oggi (prima lasciamo stare) ha preso tantissimo e dato pochissimo al paese in termini di lustro e prodotti affidabili. E si è pure ciucciata gran parte delgi utili generati a maranello. Ed ora ne paga lo scotto. Non difendiamo l'indifendibile. E il caro lcdm che spara a dx e manca la smetta x primo lui a maneggiare sotterraneanente con la politica e si occupi di politiche industriali da imprenditore. Perchè quando è stato chiamato a gestire una res publica, ha fatto solo dei gran danni, non dimentichiamocelo, please.
  19. taurus guardati i numeri del venduto nel mondo di sl e db9 e poi ne parliamo, va... L'italia conta è vero fino ad un certo punto come numeri, ma l'immagine comincia qua... Sono d'accordo che se 4porte fa 4100 allora gt e spyder possono fare altrettanto... anzi devono, ma tra il dire ed il fare... Sperem, ma vedo idee troppo ottimistiche esattamente come qualche anno fa, ed ecco dove siamo finiti. Se Alfa in UK ha venduto in complesso meno di quanto ha venduto bmw con un solo modello x giunta di nicchia (9.000 alfa vs 13.000 M3) significa che oltre ad una rete ridicola ci sono anche altri problemi. E maserati come può pretendere di fare numeri con un rete che è quella ferrari sufficiente forse a gestire 5.000 all'anno?? Ripeto la gamma va ampliata verso il basso, e forse non basta. Vedremo
  20. Tony156, guarda sei molfettese, compaesano di mia mamma, dove risiede parte della famiglia, quindi tutto il rispetto, ma la storia economica italiana ci insegna che ogni latitudine ha caratteristiche proprie e snaturandole si crea solo impoverimento e non ricchezza. A temini imerese con fiat così come a gioia tauro con il polo chimico si sono solo create aspettative inesistenti. Era meglio destinare i fondi ad uno sviluppo organico di un tessuto di piccole imprese che potessero sfruttare le ricchezze locali. Di contro pomigliano è da sempre fonte di problemi di qualità per mancanza di reale volontà di creare occupazione qualificata incece che serbatoio di consenso elettorale. Quindi le fabbriche lasciamole dove sono che funzionano meglio storicamente e facciamo delle regioni meridionali il paradiso del turismo, del cibo bilologico, di parte del terziario avanzato, e quant'altro sia nel dna di quei luoghi bellissimi ma non adatti ad insediamenti industriali.
  21. cosa avrà mai fatto questa industria per essere così odiata?? Te lo sei mai chiesto prima di santificare persone che senza natali particolari sarebbero a spalare documenti in qualche ufficetto di provincia come noialtri?? E chi gli da il diritto di andare contro tutti e contro tutti proprio nel momento in cui lui ed il paese avrebbero bisogno di unità d'intenti?? Forse qualche interesse personale?? Cerca di analizzare le cose senza integralismi di parte
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.