Vai al contenuto

x-man

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    429
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di x-man

  1. Mi stò spulciando con dovizia certosina l'attuale catalogo di auto vendute in Italia... tra giornali e sito di quattroruote... ...ad esempio se la LOTUS Elise non fosse 2 posti secchi sarebbe carina... ...altra cosa che salta agli occhi... la VW ha in catalogo la Golf R32 che a 35000 Euro offre Trazione Integrale permanente, cambio meccanico sequenziale con comani al volante e 250 CV a 6300 giri/min... mica male... peccato per il design veramente anonimo come pochi !!!
  2. Beh valuto anche le berlina... ci mancherebbe... però la 6 adesso come adesso con la nuova 6 in uscita tra 1 mese... credo sia una follia prenderla... la svalutazione sarà pesantissima. e per la nuova 6 mps credo ci vorrà un bel pò.
  3. Mi sa che hai ragione... anche se fa specie che oggi come oggi spendere 35000 Euro per un'auto, significa voler spendere poco !!!
  4. Come non quotarti !!! condivido... pur nel rispetto del prodotto. Per il resto... come detto preferirei rinunciare a qualche cavallo ma prendere qualcosa di nuovo o km0 e comunque qualcosa di attuale come produzione.
  5. La lotus è veramente bella... ma è 2 posti... non va bene. Cavolo... come al solito non riesco a trovare un'auto che vada bene...
  6. La Mazda 6 MPS a suo tempo l'avevo valutata ed è una gran bella auto poi però ho abbandonato perchè mi sembrava troppo berlina per me. Mi piacerebbe qualcosa di più compatto. Ho visto che in casa VW anche la eos non è malaccio... certo parliamo di un'altro segmento... però rispetto alla golf forse è più particolare. E se invece cercassi qualcosa di ancor più particolare... magari anche di qualche marchio ancor più di nicchia ? Non lo so sto sparando nel mucchio...
  7. In genere le francesi non mi garbano molto... però ammeto la mia ignoranza sulla RS.
  8. Honda Civic Type-R mi dà l'idea di essere un pò truzza... la Volvo non mi piace proprio... VW rimane un'alternativa.
  9. Si ma l'idea di auto usata non mi garba molto... forse perchè penso all'usato di 100000Km... per quello valuto molto bene anche le km0, in quel caso almeno l'iva non la perdo... Comunque tra le nuove o km0 non riesco a trovare l'auto giusta... Per ora ho guardato: - Alfa Brera 2.2 (design unico e prestazioni da utilitaria) - BMW Serie 1 coupè (unico motore benzina 3.5 !!!) - Mazda RX-8 (consumi da superpetroliera) - VW Golf GTI dsg (molta tecnica ma uno dei design più anonimi nmai visti)
  10. Preferirei un'auto nuova... al max penso ad una km0 tanto per risparmiare qualcosa visto che le auto le tengo 1/2 anni al massimo... Però diciamo tendenzialmente nuova.
  11. La GT me la sono appena tolta... anche se 1.9JTDm Blackline II ...e non credo di tornarci. Se dovessi tornare in Alfa forse lo fare per la Brera 2.2 Selespeed... ...che non ha le prestazioni adatte (lo so) ma almeno ha altre caratteristiche interessanti. Ma il prezzo è troppo alto, secondo me, per quello che offre. Un'altro buon compromesso è la VW GOLF GTI DSG però è una Golf... e quindi non riesco proprio a farmela digerire. E continuo a cercare...
  12. Comunque tornando alla mia scelta... credo di far parte di una nicchia di mercato di poco interesse per i produttori... ...e quindi al massimo trovo un buon compromesso.
  13. Si ma il CUORE SPORTIVO doveva essere ALFA... invece sembra che gli altri siano anni luce avanti.
  14. Concordo !!! Rimarrei volentieri nel gruppo... ma dove sono i motori benzina performanti ??? magari turbo compressi ??? Mi sembra che l'unico sia quello della Bravo. !!!
  15. La rx-8 mi piace molto e l'avevo valutata... ma i costi sono vermanete proibitivi... ...anche per me che faccio pochi km (circa 10000 anno) Per l'uso giornaliero nel traffico uso la GPUNTO 1.3 Mjet di mia moglie... ...quindi questa sarebbe l'auto da usare nel weekend e per qualche viaggio.
  16. Ciao a tutti, ormai è un pò che ho venduto la mia ALFA GT Blackline II e quindi comincio a pensare a cosa prendere come nuova auto. Ho fatto una volta (una sola volta) l'errore di prendere un'auto diesel e non voglio più ripetere l'errore (se posso). Quindi chiedo il vostro aiuto per capire cosa prendere... ecco le caratteristiche: - Auto dalla vocazione sportiva - Preferibilmente coupè o berlina passo corto - Alimentazione Benzina - Potenza dai 150 cv in su - Posti 2+2 Queste sono le cose fondamentali... ...poi diciamo che c'e' la ciliegina sulla torta che però non pretendo come la trazione posteriore (o integrale). Non ho particolari predilezioni per un continente (nel senso che non voglio per forza auto tedesche, americane o altro) anche se spesso le auto del sol levante mi colpiscono molto. In generale preferisco le auto di nicchia. Infine la cosa più importante... quanti soldi voglio spendere ??? diciamo che vorrei rimanere entro la fascia dei 35000 Euro (optional compresi) Grazie a tutti per l'aiuto. ...e un aperitivo pagato
  17. E se qualcuno si fosse "sbagliato" a comando ??? E' un errore talmente assurdo e banale che viene il sospetto... ...soprattutto considerando i soldi in gioco nel settore.
  18. Quindi l'esenzione del bollo vale da subito...
  19. da Repubblica.it E' ufficiale: il superbollo per i Suv sarà di 2 euro per Kw e ci sarà un'esenzione del bollo per le auto di categoria Euro 4, formulata in questo modo: per 3 anni se di cilindrata inferiore a 1.300 e per 2 anni se di cilindrata superiore. Inoltre il bollo diventerà sempre più caro, ma in modo progressivo, faranno eccezione solo le Euro 4, E' quanto prevede la Finanziaria che ha posto questa misura a tutela dell'ambiente. L'esenzione del bollo vale da oggi fino alla fine 2007, per le auto di nuova immatricolazione, ma c'è di più: arriva un contributo di 1.000 euro per la rottamazione di veicoli commerciali se si sostituisce il vecchio con uno nuovo ecologico. Per l'acquisto di vetture nuove con alimentazione del motore anche a gas metano omologata dal costruttore (per esempio le bifuel) vi sarà un contributo di 1.500 euro che diventeranno 2.000 se la vettura ha emissione di Co2 inferiori a 120 grammi per chilometro. Per superare infine il problema di sempre, come si riconosce un Suv, e come distinguerlo da berline che hanno stessi ingombri e motori, il sistema individato è semplice: nella categoria rientrano tutti i veicoli con trazione integrale. Quindi, proprio come successe tempo fa, anche qualche vettura
  20. Visto che sulla nuova TT proprio sulla motorizzazione 2.0 spingono tanto sul discorso del cambio sequenziale S-tronic (ovvero il DSG) quando sarà disponibile il SELESPEED (2) sulla Brera... si era detto Settembre 2006... si sa nulla ??? Sarebbe già una buona cosa, anche perchè i tempi dovrebbero migliorare nettamente.
  21. Infatti io la voglio prendere rossa... ma con gli interni rossi, quelli girgio/neri nn mi piacciono sapete mika se arriverranno gli aggiornamenti dei colori previsti ??? In modo da avere maggiori abbinamenti... Scusate l'OT.
  22. Ragazzi... le chiacchiere stanno a zero... FIAT tira ed anche tanto... in controtendenza sul mercato generale, grazie a GPUNTO e PANDA. ALFA è in linea con la 159 ma è completamente sotto gli obiettivi con la BRERA... ed in ALFA lo sanno benissimo (garantito). La GT stà facendo ancora il suo lavoro e continua a fare la capofila nella sua nicchia. A questo punto si potrebbe anche pensare a qualche novità nel listino Brera a Settembre... :wink:
  23. Beh per quanto riguarda Brera anche in Italia le cose nn mi sembra vadano molto bene... ...ad Agosto scende ancora di posizione ed è il 4 coupè venduto in Italia con 106 Unità... ...contro ad esempio le 204 dell'ALFA GT (tra le due Mercedes CLS e CLK). Per puro divertimento personale, stàò tenendo d'occhio i livelli di vendita della GT e della Brera da Gennaio 2006 e vi posso dire che da Marzo per Brera c'e' una lenta ed inseroabile discesa (che va accentuandosi sempre più). Comunque questa è la classifica ad AGOSTO 2006 in ITALIA: 1. ALFA GT (204) 2. MERCEDES CLS (117) 3. MERCEDES CLK (114) 4. ALFA BRERA (106) 5. PORSCHE 911 (70)
  24. Ragazzi... sapete bene a cosa mi riferisco... nn è un problema di restyling o FL che sempre ci sono stati e sempre ci saranno, visto che servono a mantenere in piedi per anni il prodotto. Io mi riferivo al fatto che ora è più evidente come le problematiche più volte esposte relative alla Brera non fossero fantasie di pochi o voglia di denigrare... ...ma semplicemente la constatazione di una (triste) realtà: Brera ha problemi seri e giustamente in Alfa ci stanno lavorando. Ora siccome io non posso aspettare il 2008, mi devo prendere la Brera ora e quindi mi rode un pò. Tutto qui. Vuol dire che la prenderò con ALFA PIU' a 2 anni e nel 2008 farò a cambio con la nuova Brera. :wink:
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.