Vai al contenuto

toniz

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3761
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di toniz

  1. sembrerebbero per ora solo i piu' recentissimi, tra cui: Evo 3D e Thunderbolt Falla di sicurezza in alcuni terminali Android di HTC - Hardware Upgrade - Il sito italiano sulla tecnologia - www.hwupgrade.it per ora: boh
  2. non e' che sono simili. sono gli STESSI motori, almeno le versioni euro 4 ora con le euro 5 nn so se e' cambiato qualcosa, vediamo se arriva qualcuno piu' informato l'unica cosa dovrebbe essere che la citroen ha il FAP e ford ha il DPF (problemi di royalty) ma sempre filtri anti particolato con la cerina dovrebbero essere. nel senso che il gruppo psa (citroen peugeot) dovrebbe avere sviluppato tale motore con ford che quindi puo' utilizzarlo pure lei (fap a parte) vediamo se arrivano piu' info. se piace la C4 piglia quella, la meccanica tra le 2 auto e' praticamente uguale... ciao
  3. tenendo conto che dovrebbero montare lo stesso motore (del gruppo PSA) scegli quella che ti piace di piu' a sto punto. la C4 e' piu' spaziosa, ha bagagliaio piu' grande, e' piu' vecchiotta. la C-max e' progetto nuovissimo, ha bagagliaio piu' piccolo (un pelo piu' piccolo anche della c-max precedente) dovrebbe essere un pelino piu' corta. mi piacciono entrambe. ciao
  4. NOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!! mi hai raccontato tutto il film! anche il finale!!! e ora come faccio?? ciao
  5. nessuno credo dica che il noleggio del camper sia economico (tempo fa avevamo valutato anche noi la cosa con amici) pero' dentro c'e' l'assicurazione il fatto che puoi prenderlo a seconda delle esigenze (piccolo o grande) che durante il resto dell'anno te ne freghi (dove lo metto? lo faccio girare senno' le gomme si ovalizzano etc.etc..) se vai un piu' persone dividi la quota e ti compri un'auto che ti sia ottima per tutti gli altri 11 mesi e mezzo... che con 10-15k euro se ne prendono di cose anche io la cellula abitativa la vedrei utile per chi un pick up ce l'ha... se fosse così conveniente ne vedresti parecchie in giro...cosa che invece io non vedo. vedo parecchie roulotte e parecchi camper... ma mentre chi conosco che abbia il camper e' sempre via, chi ha la roulotte la usa solo d'estate (es: la piazza al campeggio al mare e si danno il cambio con i parenti per tutta l'estate...) ciao
  6. effettivamente sarebbe un modello da vedere quando nn saro' piu' in grado di andare in moto ( mi riferisco al cambio... non pensate male... lo scooter non e' una moto, ma un mezzo a 2 ruote, ma non c'e' niente di male ad averne uno)
  7. brrrr... mi sanno di tutto tranne che di sicurezza. Domanda sciocca (forse) ma invece di spendere 30000 euro in mezzo di capacita' incerta... perche' non spenderne 20000 su un mezzo buono tutto l'anno e 1) pensare a una roulotte (quando non ti serve l'auto e' identica all'originale), come fa un'amico... 2) pensare al noleggio del camper per il periodo che ti serve... siete in 2?? piccolo... diventate 6??? grande (tanto pagano tutti la loro quota)...e amen? io ho qualche amico col camper, ma il se lo chiami di sabato mattina (praticamente TUTTI i sabato mattina ) ti risponde da una località diversa per 15-30 giorni all'anno nn so se conviene... visto che poi bisogna "mantenerlo" anche quando e' fermo... my2cents
  8. già... io per bloccare/sbloccare penso sto usando sia l'interfaccia sense di htc... usa il tastino "accensione/spegnimento" in alto a dx x "spegnere lcd e bloccare/sbloccare" poi quando lo accendo "tiro in giu'" lo schermo. nessun problema. ciao
  9. sticazzi! avrai allora un altro modo per "farti un bianchino"!!! su dpreview.com la frase finale e' interessante "Ultimately, with superzooms, the choice comes down to a game of 'pick your favorite compromise'" Sigma 18-250mm F3.5-6.3 DC OS HSM Lens Review: 4. Conclusion & samples: Digital Photography Review sembra che il sigma sia piu' "morbido", costruito meglio e con autofocus migliore il tamron 18-270 sembra meglio stabilizzato ma un po' piu' distorto (penso a 18) per cui se sviluppi foto "piccole" o ridotte per gli amici dicono sigma, se invece poi ritagli e ti serve piu' "definizione" meglio tamron. mah... piglia quello che ti pare
  10. ciao io sulla mia picasso ho l'usb box (e' praticamente uguale) e l'ho messa solo perche' avendo i comandi al volante (anche per il BT) li sfruttavo appieno (ormai mi muovo solo con usb/mp3) alla fine della fiera non e' stato un grade acquisto lo riconosco, ma mettere una after market quando avevo tutto pronto (e perdere i comandi al volante) mi sembrava una cavolata. oltretutto avrei dovuto guardare 2 schermi invece di 1 come ora. pero' con gli mp3 non e' proprio agile (almeno la mia...) pero' legge praticamente tutto oltretutto scongiuri abbastanza il rischio furti (e io ne so qualcosa ) non preoccuparti nel cassettino la pendrive ci sta, eventualmente fattela mettere in alto (sulla mia e' lì) sul cielo del cassettino. ci sono le autoradio aftermarket con interfaccia adatta per i comandi al volante (le vdo mi pare) ma alla fine costano praticamente uguale. io voterei per il 1.6 90cv gia' sulla c3 di prima piu' piccola il 70 cv era abbastanza mulo. ciao
  11. mi permetto di quotare solo per evidenziare il modo in cui voda fa le promozioni/piani... ormai a leggerle mi viene il voltastomaco (sia chiaro opinione personale e magari sono tagliate APPOSTA per qualcuno che ne usufruirà al massimo grado di soddisfazione, come ad esempio mia morosa) ma proprio non le digerisco con tutti quei "se" e quei "ma".... troppo ingarbugliate... e quando una cosa e' ingarbugliata mi puzza sempre un po' di fregatura. cioe' fai 3 piani e amen, e volendo qualche personalizzazione... poi boh, sono un tot di mesi che nn seguo piu'... basa nn faccio piu' OT promesso...
  12. 30 mesi nn sono pochi, infatti dici che dopo 2 anni vuoi cambiare cell imho tra 2 anni nn cambia molto, ti prendi ora un ottimo cell... prossimamente cosa faranno... foto in 3d (lo ci sono gia') ti servono?? non credo, hai gia' la possibilità su S2 di mettere una tastiera (mi pare) e c'e' l'uscita video (cosa interessante secondo me...) forse piu' avanti metteranno un videoproiettore ma nn credo serva. per i prox 2-3 vai tranqui anche perche' nn credo che le tariffe caleranno parecchio... metti che invece di 25 ne pagheresti 19,90 oppure (facilmente) ti daranno + minuti o +sms non la vedo tragica, visto che dici che hai dei consumi abbastanza stabilizzati (a meno che non ti trovi 2 morose ^__^) pero' sei vincolato... se la cosa nn ti turba vai "sciallo". per dirti, io sono passato a wind con la promozione raddoppia le ricariche (50€x6mesi x2=300 diventati 600 euro, da usare come voglio)... in voda sarei durato 9 mesi con 300 euri, qui dopo 20 mesi ho ancora 200 euro di credito... e fino a che nn lo termino resto qui... ma nn e' che ho cambiato esigenze, mi serviva spendere poco per parecchie chiamate "corte" e la wind aveva la tariffa senza scatto migliore.. ora forse ci sarebbero le promozioni che mi fanno da voda ogni 15 gg ma 1) nn mi piace come articolano le loro offerte (troppo complicate) "i giorni pari puoi chiamare solo i voda che terminano con n. dispari ma solo dopo mezzogiorno..." :muto: 2) mi hanno rotto parecchio le scatole, prima di andarmene avevo cercato il "marketing" voda ma nn sono riuscito a parlare con nessuno... e ora quando mi cercano gli dico "attaccatevi"... scusate l'OT questo per dire che stare con una compagnia per un paio d'anni nn e' una tragedia se fai bene i conti, poi dopo vedi se ti piace resti e senno' addio!
  13. allors... la prima e' quella venuta meglio imho, e potrebbero andare bene (quindi 100 iso "is megl" che 200 a occhio, come per la luna...) la seconda si.. c'e' troppa luce... la terza mi pare pure "mossa" puo' essere??? sul fumo nn ci puoi fare niente:c'e' se vuoi un effetto "fermo" beccandolo al max dell'estensione gli iso un pelo alti aiutano, ma poi ti si illumina anche l'intorno (non dico come la montagna della 2 ma piu' o meno...) quindi meglio 100/200 e mano ferma
  14. ehhh... le compagnie telefoniche non fanno beneficienza... sta a noi scegliere il profilo di spesa giusto. tutto sta a te: quanto spendi "realmente"??? 25-30 euro tutti i mesi??? anche gli estivi??? 25 o 30??? qualche volta 20??? qualche volta 30???? qualche volta 40???? e in minuti??? 400 bastano??? sono 13 minuti al giorno, TUTTI i giorni al mese, oppure 20 minuti/dì (solo giorni lavorativi) fai parecchie chiamate corte o poche e lunghe??? per come la vedo io entrambe le propose sono interessanti. perche' 1) 100 euro +25x30= 850 euro 2) 29 euro + 30x(quanto??? facciamo 30 mesi??? quanto e' il minimo di contratto???) 30=929 a cui aggiungere un piano dati, 10 euro al mese?? fanno +300 euro 3) cell usato: 200+25x30+25 extra diciamo= 975 se ci stai nella prima proposta 1) hai tutto, sms, chiamate e internet per un uso poco piu' che base (mail e qualche pagina mentre sei in giro), 10 min al giorno per qualcuno sono niente, per altri un sacco (io ad esempio) potresti anche sforare un po', i minuti in piu' li paghi e amen (Diciamo +50 euro in 30 mesi...) la proposta 2) mi sembra caretta... minimo spendi di piu' a cui c'e' da aggiungere il piano dati... la proposta 3) varrebbe solo se trovi un cell a posto (senza rom cucinate o simili... usato il giusto...) e magari qualche mese riesci a risparmiare spendendo meno... pero' nn so se nei tuoi 30/mese c'e' anche un piano dati (e se ti serve...) io ho uno htc desire z ma il piano dati nn mi serve (ufficio ho internet, casa ho wi-fi) se ti dai qualche risposta chiara (magari guardando l'ultimo anno di spese sul sito del tuo gestore) magari aiuta. io fatti 2 conti passando da vodafone a wind (e cambiando piano e sfruttando una promozione passa a wind) con quello che spendevo di vodafone in 9 mesi vado avanti oltre 2 anni e mezzo!!! :shock: e dopo 20 mesi di wind sono perfettamente in media (e da 6 mesi ogni 15 giorni mi chiama vodafone, anche stasera a ora di cena!.... che soddisfazione dirgli: "NO GRAZIE NON MI INTERESSA!!! QUANDO VI HO CERCATO PRIMA DI CAMBIARE OPERATORE NON MI AVETE CAGATO NEANCHE DI STRISCIO, ADESSO RESTO DOVE SONO!!!" prima che eventualmente torno in vodafogne come minimo passano altri 10 mesi
  15. si tra sigma e tamron sul 18-200 nn cambia molto... io cmq a "18" mi riferivo al 18-270 dove dicono su photozone che sembra distorcere "molto" poi in realta' se nn si fotografano palazzi si vede poco... pero' si puo' "notare"... io mio 18-125 sigma pesa un quintale, e' (e sembra) molto solido... sulla mia piccola 1000d sbilancia il tutto in avanti
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.