-
Numero contenuti pubblicati
3761 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di toniz
-
sony li avevo visti (sono sempre quelli) HTC cosa consigli??? io sono utente HTC ma piu' per caso che per volontà... prenderne un altro decente a prezzo vantaggioso non mi farebbe schifo, ma con le caratteristiche suddette. vicino casa, rete expert, hanno in promo i Samsgun S Advance a 189.... se proprio... ma vorrei tenere duro, ma temo che tra 2-3 mesi la situazione non sia cambiata. una alternativa interessante sarebbero quelli "resistenti" tipo il Samsung X Cover 2
-
concordo pure io... si comprare a prezzo pieno e' da pazzi si aspettano le offerte in giro. fate conto che il mio Desire Z e' stato acquistato 2 anni fa per 250€ presso catena expert, quando 2 giorni prima alla MW stava ancora a 415€ !!! mo' cerco...
-
fiuuuuu... io saro' in ferie in Romagna, per cui ti schivo in ogni caso pero' il calendario mettilo mi raccomando, non si sa mai
-
cioè, vuoi dire che tra 20 gg vaghi libero, piu' o meno senza meta, per l'Italia??? cioè corriamo il rischio d'incontrati "casualmente"??? ok, mi preparo...
-
quello che dice Artemis e' corretto... ma visto che il mio cessetto e' due anni che gira e non e' stato flashato visto che presumibilmente non flashero' neanche l'altro visto che di giochi (particolarmente esosi) sul cell non ne gireranno (e' un telefono, non una console) un S2+ a 200 sarebbe ottimo un S3mini a 160+iva sarebbe stato perfetto (a saperlo, e a potere andare alla Metro) un SAdvance e' un ripiego, un signor ripiego, ma per 200 cocuzze preferirei uno degli altri 2. meno sbattimenti se non arriva l'aggiornamento... (e sempre che l'aggiornamento funzioni) concordate??
-
L'S Advance ce l'avevo in offerta sottocasa fino a sabato scorso e proprio per il vecchio android non l'ebbi gia' preso.. (notizia del 01/07 ) pero' non e' un problema trovarlo anche da altre parti a 189 (gia' visto mail di negozi in zona ) pero' mi hanno segnalato che si potrebbe trovare pure il S2 Plus a circa 200 neuri, che sarebbe pure meglio... mi devo fare un giretto a cercare... se avete altri suggerimenti.
-
Potenzialmente si potrebbe anche fare... ma a breve quanto? a me la radio serve abbastanza spesso col robottino mi ci trovo, e vista la pigrizia che domina non e' che mi vada molto di sbattermi molto a cambiare s.o. per dire prima della fine provero' a fare un reset del mio attuale cell per vedere se si "rinfresca"... come e' successo con uno dei tablet. se si incarta ... si cambia al volo. per dire ieri sera si e' riavviato da solo, cosa mai fatta prima: no buono.
-
c'e' qualche novità??? penso che il mio attuale desire Z stia per pensionarsi (a luglio scade la garanzia, gia' usata due volte e vedrete che ad agosto.... crack)... il cell lo uso abbastanza intensamente, piuttosto che farvi diventare matti con le millemila caratteristiche che vorrei preferisco stare sul generico, il mio desire Z alla fine in 2 anni se l'e' cavata bene... ma ora arranca un po'. Necessità base: schermo: 4" +/- cpu: dual core decente (1 Ghz almeno) gpu... boh penso vada bene tutto ram: 768/1 gb multimedialità non cessosa (foto decenti, flash, filmati almeno a 720, radio FM) budget: attorno ai 200 (meglio sotto) marca: indifferente colori-forme-etc.etc. sono secondarie... vedro' di scegliere tra le alternative che mi proporrete. per dire il Galaxy S Adavance a 180 euro come si trova in giro anche sottocasa sarebbe perfetto, peccato che sta ancora a 2.3.7 e preferivo almeno da 4.X in su (ho più devices in giro per casa e vorrei uniformare dal 4 in su) grassie
-
anche secondo me la foto e' vera, ho visto robe simili. per il fatto che non vedi la parte sotto, puo' essere causato dalla diffrazione (?) della luce, che ti nasconde parte del fondo, ed esistono anche barche col fondo piatto per andare anche in fondali bassissimi, se e' una di quelle.... comunque e' piu' vera che no, secondo me. ciao
-
Ecco un'altra che se ne va... Adesso sara' veramente tra le stelle... Mi dispiace veramente molto. RIP
-
OT umorismo ON domanda: ma voi con tutte queste soluzioni teNNologiche... i letti li rifate mai??? dove le mettete le trapunte, i cuscini, le coperte in sti ambaradan??? oppure quando tornate alle 5 di mattina sfatti dai bagordi notturni pensate di mettervi ligi ligi a rifare i letti??? OT umorismo OFF
-
ma guarda.... io una camera da letto normale ce l'ho, non ho mica bisogno di tutte queste sofisticazioni
-
tutto giusto, anche la sezionatura degli impianti elettrici di casa. Anche io ho 2 zone separate + il clima per conto suo. 13) aggiungo vedi se ce la fai a far passare un cavo di rete in tutte le stanze... un domani (non molto lontano) passerà tutto tramite rete, e senza intasarti di wireless avere una presa per stanza è un buon plus. Magari contatta qualcuno specializzato, altrimenti la prima cosa che mi viene in mente e' fare un impianto a stella che converga tutto vicino a dove hai (metterai) il router. Ovviamente tutti cavi certificati almeno per trasmissione gigabit o superiore. Sarebbe buona cosa farli girare su canaline separate dalla corrente elettrica, tipo in quelle dove farai passare l'antenna..... scusa l'OT, dato che non trattasi di arredamento, ma fare sti lavori prima, se possibile "is megl".
-
aggiungo una piccola nota sulla climatizzazione (se la farai): 12) fai un impianto centralizzato con più split all'interno, pero' con la regolazione dell'umidità residua, secondo me molto utili. Costano di piu' ma vale la pena. Non piazzarli dentro le camere (io uno l'ho spostato, mi dava fastidio) ma piuttosto piu' grosso nella "zona notte" (se e' possibile compartimentarla) e poi ci si regola con l'apertura della porta della camera... io con 3 split interni faccio tutto, perche' la sala principale-soggiorno-cucina e' un open space abbastanza grande (mezza casa, circa 45 mq). Non sapendo la piantina bisogna vedere il tuo caso. Comunque: non in camera da letto, e prendili con la regolazione dell'umidità.
-
magari le gambe sono in policarbonatodidiamanteconinsertiinkevlaregrafite restitente ai proiettili ma a me pare in vetro ... e solo di bellezza basso il giusto per non toccare... non mi fiderei molto... pero' e' bello 11) ora ci sono delle belle illuminazioni sottopensile sottili quasi invisibili a led che vanno benissimo ed illuminano molto bene il piano di lavoro. consigliate.
-
bello quel letto, ma non mi sentirei mai sicuro a farci "ginnastica" sopra solo 2 punti di ancoraggio??? per me e' no... pero' bella l'idea. per come la vedo io riguardo la cucina, qualche suggerimento... 1) fatti mettere delle prese basse, molto basse (appena sopra il battiscopa se non sotto, ma a 4-5 cm da terra) con le prese SHUKO (o come si chiamano) per lavastoviglie e forno... dietro alle basi, che si solito sono sempre con presa "tedesca" e fai comandare queste prese da un qualche interruttore in cucina... se devono fare dei lavori sulla lavastoviglie meglio togliere la corrente solo all'apparecchio incriminato piuttosto che a tutta la cucina... (il frigo ne soffrirebbe e se devi illuminare o trapanare qualcosa ti serve una prolunga proveniente da altra parte della casa)... 2) io ho fornello a 5 fuochi e lavandino FRANKE da 10 anni... per ora tutto ok.. 3) lavandino in fragranite scura (quasi nera) ... a me piace, non restano segni di gocce (come per l'acciaio... non l'ho voluto apposta) non si rompe (sgratt...sgratt...) pero' magari se non vuoi smazzarti a ripulirlo ogni tanto da aloni chiari di calcare, prendilo di un altro colore... ce n'e' piu' di uno (google immagini) 4) anche io voto per frigo esterno, a saperlo prima l'avrei preso pure io. Fortunatamente l'ho preso grossetto quella volta anche se integrato nella cucina, ma ora lo vorrei piu' grande ed e' un problema "piazzarlo". 5) io presi frigo rex e forno rex (vanno ancora), lavastoviglie rex (sostituita 2 anni fa x opportunità con un'altra rex ma andava ancora), fornello e lavello gia' ti dissi. 6) il piano della cucina l'ho preso in laminato... costa poco e fa il suo lavoro, si pulisce con niente, se dopo 10 anni vuoi cambiare colore alla cucina, con 500 euro fai tutto senza problemi. quelli piu' tecnici hanno dato problemi a un amico ... un piano in OKITE scuro tutto sbarluccicoso, e' stato reso opaco in una zona dall'uso di un "vetril" qualsiasi... boh... io starei piu' su un laminato "usa e getta, se capita". 7) televisore per la cucina: prendilo grande 8) valuta se incassare il microonde su uno dei pensili come fanno in USA, se hai una cucina "piccola" porta via una bella fetta di piano di lavoro 9) io il forno l'ho messo in una mezza colonna, non bassissimo, perche' e' piu' pratico non doversi inchinare ogni volta e sopra c'ho messo il microonde. 10) per eventuali basi ad angolo, esistono piu' soluzioni intelligenti a seconda della marca della cucina. Spendi qualche soldino in piu' ma investici lì, altrimenti e' spazio perso che se ci metti qualcosa non la recuperi piu'... ciao (e buona fortuna!)
-
No, probabilmente li conosce perchè la ditta che gli porta la spesa in casa usa una di quelle... (grosse)...
-
sto prendendo nota di tutto. domani me li studio
-
ringrazio tutti per le indicazioni. @owluca: i cellulari non li compriamo in contratto, sono stato autorizzato ad andare in negozio e procedere all'acquisto alla bisogna. Attualmente le necessità prevedono 3 cellulari nuovi (1 obsoleto, 1 a pezzi e 1 per darlo a una persona che non ce l'aveva fino ad ora) di cui 2 prestazionali e 1 anche no. per dire 2 samsung "S Advance" e 1 "Ace Plus" sarebbero bastati, ma devo vedere bene con il gestore di posta aziendale se funziano bene con outlook, altrimenti si passa a win phone. prendo nota di tutto se avete altro parlate pure.
-
Ciao a tutti, mi serve un consiglio al volo in ditta cambieremo i cellulari aziendali dei capi (3-4 dispositivi), non si vuole comprare in contratto con il gestore delle sim, ma acquistare sul mercato libero. non ci sono esigenze particolari se non uno schermo discretamente grande 3,8"-4" per poter leggere mail agevolemente e collegarsi a terminali remoti etc.etc. condizione "sine qua non" devono potersi interfacciare senza problemi con Outlook per sincronia appuntamenti, agenda e numeri di telefono. che prendiamo?? siccome mi pare di capire che quelli android hanno qualche problemino in merito e che bisognerebbe passare da gmail per tale funzione (cosa da escludere. NON si passa da gmail) che mi resta da prendere? Solo cellulari con windows phone 8? pensavo a roba tipo HTC 8S o Nokia 620 per capirsi. i Blackberry vanno bene solo per uno dei soggetti interessati (che infatti si tiene il suo BB)... dimenticavo: budget max 250 (euro piu' euro meno, ma meglio EURO MENO) grazie dell'aiuto.