
Real
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
180 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Real
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Avanti
-
Pagina 2 di 8
-
io ho visto entrambe dal vivo (z4 coupè e sr3 coupè) devo dire entrambe stupende... la sr3 coupè ha il posteriore differente dalla E90...e sinceramente è veramente bella. ciao
-
Tu dici? A me risulta che è la SW più venduta del suo settore e che stanno adeguando la produzione all'aumento delle richieste. Guarda, nel canale flotte inizierà ad andare e credo che parzialmente sia un bene, tuttavia dai dati in mio possesso al cliente retail non sta piacendo troppo. Io mi auguro che le performance siano poi soddisfacenti però qlk dubbio su questo modello mi permane. Ps: lavoro per una Nsc estera ed i miei commenti vengono a proposito. ciao
-
ciao, attenzione con l'entusiasmo! la Gpunto è una autovettura indovinata, però aspettiamo qlk mese prima di dire tutto ok! non voglio sembrare pessimista però, dopo il fondo la risalita è meglio farla con gli appigli ben saldi e sicuri. ps: Croma che ci piaccia o no..non sta andando benissimo e quel segmento è quello dove una casa automobilistica ottiene ottimi margini. ciao
-
Ciao Stefano è proprio Autoingross quello della KM0 al 10% Proverò da Spazio allora ciao
-
ciao, Beh ho girato tutti i conc. di Torino e grandi sconti non ne ho visto! nel senso che oltre il 9% non si andava. cmq ho chiesto il 90 cv e non il 1.9 per cui il discorso sul finire le scorte non è attinente. Cmq ditemi voi dovi si trovano sconti del 12-13% così vado li e la compro li! pero dati reali...non dicerie! ciao
-
Ciao, Sto un po girando per avere un'idea sugli sconti inerenti la Musa e a torino in un conc ho trovato la possibilità di ordinare con gli optionals che desifero la Musa e ottenerla come km0. Nel senso immatricolata subito dal conc. e poi a me. La scontistica è del 10%. che ne pensate? ciao
-
Acquisto aree ex Fiat
Real ha risposto a nella discussione in Notizie e Scelte Strategiche dal mondo dell'Auto
Non avrebbero fatto la stessa cosa? ma mi sembra di vedere che per determinati settori dove il centro-destra ha più o meno interessi qlk è stato fatto! Scusate cmq il probl eventualmente è un altro. In Italia avviene sempre così, appena vi è un cambio di governo gli investimenti, in linea generale, si spostano da un settore ad un altro, senza considerare i reali Problemi del Paese! Cmq WV sta prendendo sussidi "camuffati" dai vari Land tedeschi da un bel pò...ma per Noi è sempre solo Fiat quella assisistita, va beh... W L'ITALIA. PS: lavoro per una NSC straniera, per cui non ho interessi di parte da tutelare. tanto per evitare le solite accuse saluti -
io lavoro per una competitor...e a quanto ci risulta per ora ci sono poche immatricolazioni, e ciò lo riteniamo strano. non capiamo il motivo ciao
-
il discorso inerente a PANDA è giusto. Quando io lavoravo nell'indotto auto per il Gruppo FIAT lavoravamo in italia per la PANDA su una parte della produzione. l'assemblaggio avveniva si in Polonia, ma su determinati componenti la Panda che molti chiamano polacca, dava lavoro a diverse persone in liguria. Ciao
-
dipende da Casa a Casa, cmq quasi tutte hanno un o più dealers che immatricolano di più al lancio. Dipende dalle direttive della Casa madre. Cmq secondo mè la Croma specialmente per le aziende e le flotte avrà un buon successo. ieri all'uscita del ns open weekend ho visto la Grande Punto. son sincero, complimenti è veramente (per il segmento in cui inserita) una ottima auto. Ciao
-
Cmq ho scritto 200 non 800. E cmq ti ripeto e naturale tutto ciò, considerando anche il fatto che la Fiat è un'azienda automobilistica nazionale. Pensa che ad ogni lancio ogni casa automobilistica estera fa immatricolare dai propri dealers un certo numero di auto come demo o altro... se noti infatti ad ogni lancio prodotto le immatricolazioni della casa che lancia un nuovo modello salgono. Ciao
-
Non ad agosto, ma al lancio Cmq queste cose le Case Automobilistiche al Lancio lo fanno spesso chi più chi meno. ps: io lavoro per una Casa Automobilistica estera per la cronaca e cmq ritengoche i prodotti italiani molte volte siano all'altezza di quelli esteri. ciao
-
CIAO, da quattroruote: Leggero restyling, per la Fiat "Idea", in occasione del Salone di Francoforte; la nuova versione è attesa sul mercato entro fine 2005. Esternamente, saltano agli occhi i tanti particolari cromati, come la calandra e la parte bassa di fasce paracolpi e maniglie (sugli allestimenti "Dynamic" ed "Emotion"), e la copertura trasparente dei fari anteriori: un insieme di modifiche che rendono più "luminoso" l'aspetto della piccola monovolume italiana (è lunga 3,93 metri). L'operazione è proseguita all'interno, con la cromatura delle bocchette dell'aria, delle aperture dei cassetti e delle cornici degli strumenti. Novità fra i motori (tutti Euro 4): le tre unità a benzina sono un "1200 16V" da 80 CV e due "1400", a 8 o 16V, da 77 o 90 CV; i turbodiesel "Multijet" sono due "1300", da 69 o 90 CV, e un "1900" da 101 CV.
-
Ciao, Devo iniziare a valutare l'acquisto di una Musa per i miei genitori e da lunedì con calma inizierò a girar per concessionari...zona ligure-piemontese per capire un pò le scontistiche varie. Per la motorizzazione ero incerto tra i 2 mj. Nel Forum di Viva-Lancia sulla Musa...Frick dice che il 1.3 Mj 90cv sarà ordinabile dal ottobre 2005. Qlk di voi che lavora nel gruppo fiat mi conferma questa data? Grazie mille
-
PS: chi si vuole divertire ad ascoltare le incredibbili cose che il nano dell'Itqalia ha fatto in questi anni, consiglio di cercare qualche spettacolo di Beppe Grillo, prima si ride, ma poi se si pensa a cosa dice c'è da tremare davvero............
-
Non ho detto questo. ci sono varie cause
-
adesso è colpa di Prodi se l'economia italiana non va! ma per favore!
-
pero questa parte di analisi non è totalmente errata: But Adam Jonas, analyst for Morgan Stanley in London, said the strategy has potential pitfalls. "Considering the limited reach of the Lancia brand out of Italy, to put fresh money on it is a high-risk investment," he said. Jonas believes Marchionne may have another goal with the Lancia revival - filling unused capacity in Italy and avoiding closing more plants. Bisognerà valutare attentamente. ps: ho una Lancia Ypsilon in famiglia, da me fortemente voluta per mia madre, anche se lavoro per una Casa Automobilistica estera, per cui insulti vari non sono graditi. Nel senso discutere lo auspico, però essere "insultato" subito perche pongo dei dubbi non lo troverei positivo. Ciao
-
Marchionne wants to revive Lancia Automotive News Europe / August 08, 2005 TURIN - To accelerate performance at struggling Fiat Auto, Sergio Marchionne is pushing a plan to revamp the underperforming Italian carmaker's poorly-performing Lancia brand. Three of the five extra new Fiat Auto models that Marchionne announced August 4 as part of his new industrial plan will be Lancias. That shows Marchionne is serious about reigniting Lancia, which had no new products signed off for production when the Fiat Group CEO took personal charge of Fiat Auto in February. Lancia badly needs more models and it needs to expand its dealer network outside Italy. About 81 percent of all Lancias produced are sold in Italy. The new Lancia models include: A medium SUV to appear in 2006, derived from a sport-utility, that Suzuki will build for both Lancia and Fiat brands starting late this year in its Esztergom, Hungary plant The third-generation Delta lower-medium hatchback, derived from the Fiat Stilo replacement. Lancia discontinued the second-generation Delta after 1999 A niche product to appear in 2007, probably a revised version of the Fulvia coupe, shown as a concept at the IAA in Frankfurt in 2003. Lancia is Fiat Auto's smallest brand, with 103,629 units built in 2004, about 5.5 percent of Fiat's 1.86 million units total. Lancia is also Fiat's most domestic brand, with 81 percent of 2004 sales in Italy, compared with 49.4 percent for Alfa Romeo and 37.8 percent for Fiat passenger cars. "Marchionne is absolutely right in pushing for reviving Lancia. It's a very attractive brand with a great history," said Arndt Ellinghorst, head of European automotive research at Dresdner Kleinwort Wasserstein in Frankfurt. Lancia elegance Lancia perfectly epitomizes the kind of Italian elegance and style that makes Italian fashion and luxury brands such worldwide icons, he said. But Adam Jonas, analyst for Morgan Stanley in London, said the strategy has potential pitfalls. "Considering the limited reach of the Lancia brand out of Italy, to put fresh money on it is a high-risk investment," he said. Jonas believes Marchionne may have another goal with the Lancia revival - filling unused capacity in Italy and avoiding closing more plants. Lancia desperately needs new models. The Musa small minivan is Lancia's newest model. It went on sale last September and sold 19,810 in the first six months of this year, according to JATO Dynamics. After the aging Lybra lower-premium car was discontinued in May, Lancia's product range was cut to just four models: the Ypsilon entry-premium; the Musa; the Thesis medium-premium; and the Phedra large minivan. Marchionne wants to revive Lancia with minimum extra investment, deriving its main products from mainstream Fiat models. The Ypsilon, Musa, Phedra, next Delta and the next SUV all derive from Fiats. Former Fiat Auto CEO Giancarlo Boschetti first outlined a low cost, high-return revival plan for Lancia in 2002. He proposed adding 20 percent to the investment required for a new Fiat brand model to derive a clearly defined Lancia model. Deriving the Lancia Musa from the Fiat Idea cost E60 million, but the Musa sells for about 10 percent more than an equivalent Idea. While Idea sales are declining from 35,419 to 25,525 units, down 27.9 percent from January to June, the Musa is beating Lancia's expectations. Lancia was planning to sell 30,000 Musas in 2005, but it did better than expected and already sold 19,810 units in the first half. Marchionne also wants to add one or two low-volume halo cars specific to Lancia to help rebuild the brand's image. Marchionne did not give any short or medium-term production or sales target for Lancia. Lancia sold 101,000 units in 2003 and 117,000 units in 2004.
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Avanti
-
Pagina 2 di 8