Vai al contenuto

oxyde

Bannato
  • Numero contenuti pubblicati

    416
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da oxyde

  1. imho non è neanche una prima moto... già la hornet su un digiuno di cilindrate >125 è abbastanza, figuriamoci col manubrio abbassato

    ma poi 8500 euro vi sembra poco? :pz

    mi accanisco perché la aspettavo già con qualche cavallo in più e ciclistica degna della 'vecchia', l'avrei sicuramente presa in considerazione :lol: :lol: :lol:

  2. quoto precedente.

    riguardo la discussione sul cbr600f, come ho già detto, solo provandola si potrà dare un giudizio serio, ma imho non è che cambiare due molle o un manubrio un filo più basso o un'altra pinza (che mi sembra nissin anch'essa, forse è diverso solo il colore) giustificano nome e posizionamento, di certo meglio delle altre jap, ma 8500 rimangono tantini per un prodotto che dovrebbe essere di massa, SS usate di due anni con 5k km si trovano a prezzi ridicoli

    google -> ninja 08 usata, primo risultato:

    http://www.motousate.it/annuncio/kawasaki/ninja_zx-6r_08/264458

    6000 trattabili con un paio di accessori ;)

  3. Alfa con Vag potrebbe rinascere del tutto o sprofondare definitivamente... non so come fate a essere così ottimisti su un eventuale posizionamento 'alto' del marchio all'interno del gruppo, ovvero sopra VW e sotto Audi, in Europa sicuramente è improponibile (per loro), negli USA è vero, c'è il problema d'immagine legato a Audi, ma non credo sinceramente piazzerebbero Alfa in quel modo li, l'ipotesi più probabile è che sostituisca la Seat in modo più elegante, ovvero la più quotata delle opzioni e che secondo me svilirebbe abbastanza un marchio che sembra volersi riprendere.

    sarei molto più ottimista a pensare a rebadging intelligenti con Chrysler...

  4. il telaio della F vecchia era quasi da supersportiva e i semimanubri erano semimanubri, me lo ricordo perché la presi in considerazione, ma per Roma-traffico non andava... bella mossa di marketing chiamarla come un successo indiscutibile, ma per me rimane una hornet carenata vestita a festa, anche le pedane sembrano essere alla stessa altezza :pen:

  5. ma sbaglio o è anche telaio hornet? ovvero tra hornet e cbr600f c'è lo stesso rapporto che c'è tra er6-n e er6-f?

    non mi convince la linea... la precedente era un cbr addolcito, questa sarà una hornet arrabbiata? manubrio troppo alto poi per portare il nome cbr... impressione negativa per adesso.

  6. Sulla Passat potrei scrivere un saggio di elogi... è però, purtroppo, arrivata la sua ora.

    Entrambe le 'varianti' che hai citato sono sovradimensionate, cercavo appunto qualcosa di più compatto, deve entrare bene solo il cane, per i bagagli non c'è problema perché non viaggiamo più in auto da anni. Mi confermi quindi che è un buon prezzo quello che ho spuntato se il tuo collega ha pagato soli 2.000 euro in meno rispetto alla mia configurazione...

  7. Avevo aperto un topic in passato perché ero indeciso su una seg. C, in famiglia abbiamo deciso che la Golf è l'auto che potrebbe fare per noi per una serie di motivi, tra cui l'ottimo dsg, il peso non troppo elevato e il fatto che si prenderebbero indietro a un prezzo vantaggioso la nostra Passat 1.8T con 120.000km (anno 1999).

    Le considerazioni sono le seguenti:

    -in allestimento Highline 2.0 TDI DSG, con su un paio di cose, di listino viene 28.330, scontata a 24.000 netti dal venditore (15% circa).

    -la Passat 1.8T, ammortizzatori scarichi, qualche cosa rotta qua e la (invendibile a un privato o quasi) me la valutano 2.000 netti.

    -il finanziamento ha un tasso abbastanza conveniente, anche se non siamo soliti fare rate, questa volta conviene abbastanza, penso perché il concessionario ha dei pacchetti favorevoli.

    Domanda: è realmente conveniente il prezzo? non è che il fatto che per il modello è prevista una carriera relativamente breve gli sconti in giro sono anche maggiori?

    e ancora: l'auto prevedo di tenerla molto (almeno 5 anni), mi conviene andare sul nuovo, oppure spuntare 2-3.000 euro su un buon usato, dovendo però poi piazzare la Passat non so nemmeno io come?

  8. Finirà come tutte le moto italiane: tutti le osannano...ma alla fine entrano alla Kawa o alla Yamaha a ritirare il loro bidone di naked super omologato e super banale :roll: quale la Z750 :lol:

    Questa volta non ci dovrebbe essere nemmeno l'alibi del prezzo alto (se poi la prezzano 16.000€ sono scemi e pace), vedremo cosa dirà il mercato

    quotissimo!

  9. @matteo b: magari si, ma dal mio punto di vista hanno fatto di tutto per farsi valere al contrario di noi italici, che poi siano bestie non ci piove

    detto ciò scusate, mi automodero e mi rendo conto che non è il posto per discutere nè di politica (da regolamento), nè di idee che vadano oltre la morale comune, continuate pure a leggere le testate nazionali, a protestare condividendo su facebook articoli di travaglio e a dire "piove, governo ladro"

  10. navarrre, ti pregherei di moderare i toni, altrimenti sono costretto a darti del benpensante tipico italico da divano e tastiera e sarei comunque stato più gentile di te. la storia studiala con la materia grigia che millanti e renditi conto di che paese di prenditori di falli nel deretano fai parte ;)

  11. mi spiace ma abbiamo differenti opinioni sul concetto di protesta. Questa è violenza. Che poi la "protesta" rimanesse a casa loro preferirei anche.

    A parte questo, tu sai cosa hanno fatto le milizie cetniche 15-20 anni fa nel kosovo? Lo sai chi era Arkan? Lo sai che in mezzo ai quelli che protestavano c'è gente legata a quell'ambiente?

    In pratica, lo sai di cosa stiamo parlando? Questi credono nel nazionalismo Panserbo.. Mi sa che la loro grande Serbia sia un concetto che cozza un po' con la libertà dei paesi confinanti..

    srebrenica.jpg?w=300&h=220

    per informazioni magari chiedi alle due donne di sopra, o magari leggi qui:

    Massacro di Srebrenica - Wikipedia

    ecco in mezzo c'erano anche gli amici dei "protestanti" di ieri sera.

    quindi, secondo te, qual'è stata una protesta pacifica che storicamente ha ottenuto qualcosa? non citarmi ghandi, per favore, andiamo in un discorso molto complesso e di revisionismo storico e mediatico, citami altri esempi in caso.

    si, so che crimini hanno fatto, a prescindere da giusto\sbagliato (credo che nè io nè te possiamo dirlo, dal nostro pc è troppo facile penso), ieri hanno vinto loro, sui modi ti rimando alla domanda sopra, sul dove ti do ragione e infatti abbiamo fatto una figura da cioccolatai non indifferente, è passato il messaggio (semmai servissero conferme) che in italia fai come ti pare. puoi anche provocare le forze dell'ordine in mondovisione. abbiamo da imparare da loro, quando ci lamentiamo di governi, leggi, tasse, ecc.ecc. IMHO

  12. scusa, ma chi ha protestato nei confronti di chi? Forse ho capito male io, ma sembra che giustifichi il comportamento degli ultras serbi

    il mio intervento è esente dai motivi della protesta, pur conoscendo la situazione e dopo essermela fatta spiegare da un mio amico albanese, sinceramente non mi sento di giudicare i motivi... mettiamola così:

    dal punto di vista italiano: non è possibile che gente da fuori il paese venga a fare il porco del comodo suo, andavano manganellati nel pomeriggio e, se insistevano, anche la sera.

    dal punto di vista loro: bravi. bravi per aver protestato per qualcosa in cui credono, senza girotondi, menate sinistroidi varie, che si vedono solo in questo paese. c'hanno messo la faccia in mondovisione, non come noi minchiemolli. sto assistendo alle proteste per l'università e mi viene tanto da ridere a vedere tende, pseudo occupazioni, cortei... ecc.ecc.

    spero di essere stato più chiaro

  13. Come sempre ahimè siamo il ventre molle del mondo :roll: e dico mondo e non mondo sviluppato.

    Da una parte ci sono 'sti cazzoni bastardi che appena li tocchi iniziano a darti del fascista o minacciano di denunciare la Polizia Italiana all'Aja

    Dall'altra parte ci sono ONU e associazioni umanitarie di tutto il mondo che non si sa per quale motivo non aspettano altro che spalarci addosso fango e merda :roll: ma non potrebbero farsi i cazzi loro e magari fare il loro lavoro verso la Cina ad esempio?

    In mezzo c'è una gerarchia di potere italiana vuota,senza palle e che non ha nemmeno la forza di ribadire in politica estera che a casa nostra abbiamo il diritto di difenderci perchè alla fine gira e rigira si finisce sempre qui...sia che si tratti di clandestini,sia che si tratta di facinorosi manifestanti politici sia che si tratti di "tifosi" qui da noi non si utilizza mai nemmeno il manganello :roll: allora sciogliamo le FdO così almeno avremo un bel risparmio nei bilanci statali...tenere su un apparato del genere e armarlo per stare fermi non mi pare molto utile e produttivo

    Oscenità del genere sono robe giusto giusto da Italia fiacca e inconcludente, ma purtroppo certe volte fare del male al prossimo è uan questione di sopravvivenza

    dopo aver letto roba che attribuirei al tipico italiano benpensante medio, tendente al radical chic becero, ti voglio bene per quest'intervento.

    aggiungo anche che a prescindere dai loro motivi, che non conosco così a fondo e difficilmente si trova qualche fonte super partes, hanno protestato per qualcosa CON LE PALLE, altro che qui, girotondi, condividiamo su facebook quello che scrive travaglio, facciamo le canzoni a minzolini, scusate la parentesi, ma la ritenevo doverosa a dir poco per sottolineare che paese di minchie molli siamo.

  14. certo, l'epo sostanzialmente serve a stimolare la produzione di globuli rossi. essendo farmaci con un'emivita abbastanza elevata, vanno a coprire parti della giornata in cui l'atleta dorme. un aumento così elevato dei globuli rossi implica una pressione arteriosa molto alta, soprattutto se non c'è uno sforzo da fare e quindi i globuli rossi stanno li in grande eccesso senza motivo, nel caso non inizi a sfruttare l'ossigeno che questi portano rischi una bella trombosi nel migliore dei casi, sennò aritmie, ictus vari e quant'altro :)

    chiedo scusa se non sono scientifico, spero di aver reso il concetto, non sono un medico del resto, ma un semplice sportivo appassionato

  15. i betabloccanti a dosaggi "aiutanti" sono relativamente sicuri, ai dosaggi realmente dopanti e utilizzati dai professionisti, beh... forse si, non hanno sti gravi effetti collaterali (a breve termine), ma mal di testa e stanchezza cronici comunque non sono il massimo della vita. te li passo comunque perché si potrebbe fare come la caffeina, mettendo un limite.

    i secondi, invece, volgarmente detti steroidi, non puoi legalizzarli. non puoi neanche mettere un limite, perché l'unico modo per vedere se sono presenti è il bilancio testosterone\estrogeni (che io sappia), senza contare che già così c'è gente che non ne esce più, per citare una persona molto esperta nel campo "a giocare col proprio sistema endocrino o si perde, o non se ne esce più" e conosco gente che si fa le iniezioni a 40 anni suonati per non essere un relitto umano. la decenza che c'è ancora in alcuni sport, deriva dalla paura della squalifica e già parecchi sulla quarantina sono da buttare così come sono senza abuso di steroidi, figuriamoci con!

    ovviamente escludiamo anche epo e gh dalla legalizzazione, il primo perché già così i ciclisti dormono col cardiofrequenzimetro\sveglia e sotto un tot di battiti cardiaci si mettono sulla cyclette a pedalare sennò schiattano (letteralmente), il secondo perché molti hanno finito la loro carriera per un eccessivo ingrossamento degli organi interni e altri effetti indesiderati.

    secondo me il ciclismo ce lo teniamo così com'è, non si creda comunque che sono così avanti i dopati e i medici sportivi, spesso è la connivenza delle federazioni il più grande ostacolo all'antidoping e quando ci sono grossi interessi in ballo è difficile che prevalga la giustizia :)

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.