Vai al contenuto

gobblin75

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    81
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di gobblin75

  1. rispondo al vostro mini sondaggio anche perchè noto che queste vetture escono un pò tutte personalizzate. 1 io ho una 4 porte con alzavetri posteriori elettrici i pulsanti non s'illuminano se ne illumina uno solo quando inserisco il blocca porte dietro però alla fine la cosa nn è poi un grosso problema sulla lancia y i led se ne stanno andando già il lato passeggero è al buio e quello sempre lato passeggero della consolle lato guida delle volte non s'illumina. 2 ancora sono a quota a 300km niente ululati hai freni nessun problema meccanico di ogni sorta 3 non ho capito una cosa prima la radio mi dava la visione rds delle stazioni solo per pochi sec poi spariva ora rimane sempre attiva anche quando si minimizza con il navigatore. 4 il mio navigatore l'ho aggiornato sulla nuova sd con tutti i possibili gadget scaricabili da tom tom home e ora ha la funzione che superati i 40km/h va in modalità minima dà solo info scritte e nn visiona la mappa così da non disturbare durante la guida. 5 per il retronebbia darò un'occhiata 6 ordinata il 23 dic 2009 consegnata il 31marzo 2010
  2. ma infatti la spesa del kit fumatori è inutile anche sulla mia dynamique c'è la presa da 12v sul tunnel. Io ho il rammarico che pur usufuendo di un forte sconto alla fine per un 1000 euro nn ho preso la luxe così avrei avuto anche i cerchi in lega e il portaoggetti illuminato nonchè il kit Connetct box. Ero partito che dovevo comprare una sandero ambiance a 5600euro e poi sn finito sulla clio dalla confort alla dynamique
  3. oggi essendo privo di faccende ho realizzato il cavetto usando due prese rca per la clio e rigenerando un jack cuffia dello stereo l'ho collegato al lettore mp3 da 4 gb e alla fine mi ritrovo con l'aux i 4gb ma gestibili da lettorino, non mi va di smontare la radio almeno per ora vedremo in futuro cmq grazie per il consiglio
  4. io leggo solo oggi questi post, cmq essendo un attuale restauratore di fiat 126 prima serie sono stato un pò meticoloso così ho messo le portiere senza fasce paracolpi, la mia è una ottobre '73 è allora le fasce nn c'erano per i paraurticromati che sn belli da vedere l'anteriore l'ho trovato a 30 euro in una autocarrozzeria che nn sapeva cosa farne,per il posteriore l'ho raddrizzato costa 60 euro su ebay, ho problemi con il volante che è della personal 4 e nn il suo ho sistemato dopo averla riverniciata stuccata e rifatto i fondi, anche l'impianto elettrico la signora era stata dalla revisione di certo costretta a: far saldare i fili alle lampade degli stop dietro, e mettere le luci posizione nei fari e le frecce arancio sotto, ho rimesso le frecce bianche con la lampada doppio filamento e i fari senza luci di posizione ora è veramente anni '70 accendi e vedi le gemme pallide bianche che poi si illuminano per il doppio appena metti la freccia e il faro spento finchè nn inserisci l'anabbagliante. Per il motore ho optato per la modifica già trovata non il 595 con cambio 500R (sgranava) e ho lasciato quello che ho trovato il 652 della personal con il cambio della personal la prima entra con la doppietta anche in movimento.
  5. appunto la mia nn ha il connect phone ne la usb per questo cercavo un software per caricare nella sd le canzoni il cd è di soli 700mb, e nalla lancia y ho l'autoradio con la presa usb. Io l'ho presa beige cenere mtz con ruota di scorta dimensioni normali, e 4 vetri elettrici, solo dopo aver stipulato il contratto ho ripensato hai cerchi 500euro incidevano poco sul finanziamento ma ormai era fatta quindi è arrivata come l'avevo scelta inizialmente. Per via di un incidente alla spalla con la moto l'ho usata pokissimo in un mese solo 211km proprio ieri ne ho fatti 60 sulla superstrada anche per provare il doppio cruise control e i consumi e con forte meraviglia sta macchinetta consuma poco la media era tra 5.6X100km e 4.8X100km questo su strada vedremo nell'urbano come si comporta.
  6. io ho la dynamique 1.2 75cv euro 4 con esp se nn dai un pò di gas nn sposta senza esp si comporta quasi come la lancia Y parte senza toccare l'acceleratore, cmq è la frizione a comando idraulico la mini mi dà lo stesso problema vuole un pò di aiuto per partire cmq da quel che leggo nessuno ha ancora trovato il modo di caricare gli mp3 nella sd e farglieli leggere tramite il carminat io ci sto lavorando da quasi un mese cioè da quando l'ho ritirata
  7. i miei sn fissati a terra con la scritta CLIO
  8. quello è di persè un comportamento di tutte le macchine a frizione con comando idraulico è la clio ha la frizione idraulica, l'ho notato anch'io quando l'ho appena presa ma se disattivi l'esp si comporta come una vettura ad iniezione vecchio stile, fai una prova se te lo fà sempre forse c'è qualche problemino
  9. aggiornamento tom tom e copia sd di sicurezza a chi interessasse la cosa visto che nessuno ha saputo dare una valida soluzione girando e rigirando nei forum ho aggiornato il carminat e l'ho anche personalizzato voci e simobolino come voglio ed in più la sd originale è rimasta intaccata. quì troverete le informazioni di base 1comprate una nuova sd card da 2 o massimo 4 gb 2 formattatela in modalità FAT. 3 inseritela nel carminat della clio dopo aver spento tutto ed estratto la chiave quadro. 4 accendete il carminat e attendete la dicitura inizializzata per tom tom home. 5 prendete la sd originale scaricate tomtom home 2.7 installate e aggiornate la sd originale la mappa disponibile ora è la 845.2664 6 andate in modalità backup fate un bakup della sd renault. 7 inserite la sd comprata in precedenza e avviate la procedura di ripristino. ORA STA IL TRUCCO: non inserite la sd appena ripristinata nella clio ma scaricate un piccolo accessorio da una voce, al triciclo di homer che vi indica la strada. FATTO? inserite la sd nella clio è vedrete caricare la mappa e avviare il tom tom normalmente.
  10. ragazzi per favore potete postarmi il topic dove è specificato come aggiornare la sd della clio dato che tom tom home chiede il codice di attivazione e non sò dove trovarlo e come personalizzarlo. Ed infine è possibile mettere una sd da 4 gb aggiungendo gli mp3 farglieli leggere senza l'uso dell'mp3? Grazie mille per la vostra attenzione
  11. a conti fatti hai ragione tu era un'auto più da famiglia che utilitaria tipo la mini ma la meccanica era tutta BMC a quanto ricordo i meccanici la cercavamo per modificare le mini innocenti mk3 850 per prepararle alle corse dato che il motore e il cambio andavano perfettamente nel piccolo cofano della mini classica. Non ha avuto mlt successo alcune portavano il nome regent altre poi allegro, e allegro 3 (l'ho vista solo alla rottamazione mai vista in giro) successivamente divenne la maestro della austin ORRIBILE per estetica, per la mini con il V guzzi c'è stata in giro ma credo una produzione limitata la vidi da piccolo in un'officina (mio zio è meccanico) e si lamentavano che non sapevano come sistemarla ma allora avevo poco più di 6 anni posso anche averla confusa con la bicilindrica JAP. sono contento che la mia piccola vi piaccia è stata un colpo di fortuna averla trovata in quella condizioni oggi sono passato dalla demolizione per cercare ricambi per la 126 ma ne ho trovato solo due quasi ridotte all'osso:( non trovo il sedile con il blocco per il lato guida e il volante che ho trovato su ebay spacciato per 126 è del fiorino:(r bastardo mi ha fregato 25 euro
  12. io ho comprato una kenwood con aggancio usb frontale e tutto si è risolto immediatamente, unico neo la Y LS 1.2 che ho io e penso come molte altre non ha il cassettino illuminato
  13. eccovi la mia di mini non porta il logo austin e neppure rover ma solo MINI all'interno del cofano in una targhetta è riportato Rover group
  14. l'hydragas era un optional sia per le inglesi che per le italiane, invece la regent o l'Allegro versione 4 porte della mitica mini con motore 1275 c.c le montavano di serie già negli anni '70 un sistema di sospensione mooolto complesso, comandato da valvole, e due prese per la ricarica adottato di serie poi dal '82 sulle mini metro e poi sulle rover 111 primi anni'90. Tutto sommato belle macchine le ho guidate ed avevano un tocco di sportività pur essendo limitate come carico, confort e abitabilità, le successive 990 innocenti dette anche mini 3 con motore dayatsu erano l'incubo di molti meccanici per non parlare della meteora 650 con motore bicilindrico guzzi raffreddato ad aria del 1981 in 34 anni ne vidi solo una. La mini che ho io ha un assetto da go kart ma tutto sommato ha un che di confort il servofreno e dischi all'avantreno le permettono un'arresto immediato i cerchi sn da 12" quindi la gomma più grande le dà una 4 lunga e un decente molleggio, e la macchinetta però è predisposta per la benzina verde quindi passa da un 998 da 45 cv ad un 998 da 41.5 cv ora vi posto la foto
  15. intanto complimenti per la macchina un'altro piccolo gioiello certo che voi le beccate tutte in buone condizioni, io invece le trovo tutte da rifare, se non erro quella delle foto è la 90 con motore BMC lo stesso delle mini minor io ho una mayfair del 1991 con servofreno e fortunatamente è un colpo di fortuna stavano rottamandola per il vecchio incentivo di 700euro in cambio di una kia picanto fortunatamente alla demoliozione ho un'amico che mi ha subito cellufonato sono andato di corsa alla kia e ho fatto la mia offerta di 800euro per la ex proprietaria la quale si è subito convinta a cedermela. La macchinetta a quanto vedo dalle foto ha quell'assetto basso delle mini innocenti era dovuto alle molle in gomma di produzione italiana scadenti rispetto alle inglesi le mini con marchio austin o rover come la mia sono molto alte davanti e più morbide un'esperto della rover mi ha detto che dipende dai materiali usati in UK si usava gomma caucciù (non sò come si scriva) naturale a nido d'ape in italia la molla è una mezza sfera piena in gomma plastica più scadente e meno resistente agli anni, però dalle foto la macchinetta ha fatto poco perchè davanti l'assetto è ancora troppo buono ancora complimenti per l'accquisto
  16. ma è la concessionaria più grande della provincia mica una sub concessionaria, il bello è che stamani mi ha preso di contropiede e io gli ho detto di si ma ora vista la cosa lo faccio correre vuole i miei soldi io voglio la macchina su questo sarò chiaro altrimenti mollo tutto e mi prendo l'indennizzo a metà maggio, o al massimo per ISCRITTO sn disposto a cambiarla con un'altra pronta consegna ma.....meno della dynamique non vado
  17. ragazzi ci sono rimasto malissimoooooo (:(r:(r mi chiama stamani la concessionaria mentre sono a lavoro non avendo il contratto sotto mano sto alla bella notizia che mi dà il venditore :"deve pagarmi la metà del veicolo come pattuito in contratto e portarmi la dedra altrimenti perdiamo gli ecoincentivi poichè devo immatricolare la sua macchina entro il 31 marzo" rispondo :" ma la macchina allora è arriavata??" lui: "ehmmm NO dovrebbe arrivare fine marzo massimo i primi di aprile:oops:" da idiota:( gli dico che mi farò vivo giovedì massimo venerdì. la mia fortuna in questa odissea è che mio padre è un'avvocato così legge il contratto e mi spiega che: due articoli sono chiari 1) il prezzo fissato non può essere cambiato. 2) se pago per immatricolare la macchina senza averla e consegno la mia perdo il termine di consegna poichè per legge risulta già mia e perdo pure la dedra così possono pure consegnarla anche tra altri 4 mesi. 3) ho diritto per recedere 45 giorni dalla data di consegna se questa non viene rispettata che è entro il 31 marzo anche se non consegno un euro, il 15 maggio ho diritto a riavere la caparra più il 5x100 del valore della macchina come indennizzo. quindi ho pensato che attenderò la loro richiamata per la mia assenza se vogliono la metà subito, voglio la mia macchina oppure un'altra anche una versione più lussuosa la luxe ad esempio ma sempre a quel prezzo altrimenti mi tengo al dedra e mi prendo 1470 euro d'indennizzo. NON MI ASPETTAVO UN SIMILE TRATTAMENTO DALLA RENAULT:confused:
  18. troppo bella veramente e poi ritrovata in quelle condizioni è un vero colpo di fortuna io ho una 126 A del 1973 ma l'ho dovuta riprendere da capo a piedi, però da un pò di tempo vedo in uno di quegli autosaloni da strada una A 112 amaranto con il tetto bianco crema le targhe nere con la provincia nera mi fanno pensare ad una elegant del 1975 o anche prima certo non è nelle stesse condizioni ma se mi pigliano i 5 minuti vado a chiedere quanto vuole
  19. intanto controlla il quadro se ha due display uno che da i messaggi l'altro con la macchinina con le porte aperte è la dynamique e poi gl'inserti in pelle sul volante e sulla leva del cambio, per i tweeter il problema è che quà nessuno è certo io ho avuto la certezza che ci fossero quando arriva vedremo
  20. ti ringrazio tanto marco per avermi inviato la scheda della 20th ed indicato le differenze praticamente meglio la mia dynamique almeno ha il doppio cruise control limitatore e regolatore di velocità, ma in più vorrei sapere dato che il venditore è stato chiaro la dynamique ha i tweeter poichè mi ha assicurato che l'impianto è uguale alla luxe tranne che per la presa usb e il bluetooth?
  21. io ho ordinato a DICEMBRE e ancora non è arrivata:(r una dynamique 5 porte 4 vetri elettrici 1.2 16v 75cv euro 4 che differenza ha con la 20 th?
  22. ecco com'è al momento
  23. eccovi alcune foto della 126 appena riverniciata e poi in parte rimontata nn fate caso la parabrezza e incrinato quindi lo sostiuirò più avanti
  24. grazie per i vostri consigli credo che le anteriori siano obbligatorie se ha gli agganci anche inferiori a 3 punti, pensavo fosse come la NSU prinz la quale non ha agganci inferiori e alla revisione non mi hanno chiesto nulla. La cosa che in questi giorni mi ha fatto impazzire sn state le cornicette raschiavetro le ho smontate primo perchè non c'era più il raschiavetro anzi il graffia vetro e poi così avrei avuto una buona verniciatura poi le avevo trovate originali su ebay a 41euro comprese le spese di spedizione, ma un ricambista contando sull'occhio poco attento mi ha rifilato quelle della 127 a 25euro, e non vi dico l'inferno perchè nn solo non capivo il perchè delle difficoltà nel metterle ma i graffietti che ho fatto sulle portire che dovrò togliere con un pò di pasta abrasiva e ritocchini di colore, alla fine un mio amico le ha tagliate ed è riuscito su una portire da banco a risagomarle così posso fregiarmi di avere una portiera lato passeggero con cornicette cromate più deflettore e finestrino sali e scendi a manovella )) e l'altra pronta a prendere il finestrino e la moltiplica a 3 carrucole che mi farà passare un'altra serata d'inferno. Per il volante nulla da fare me ne hanno regalato uno è il suo ma ha diverse crepe è consumato e su ebay della 126 c'è ben poco tutti volante delle personal 4 e non vi dico i prezzi. Vorrei postare la foto ma non sò come fare ditemi voi e grazie per aver condiviso con me questa mia passione.
  25. ma la dynamique non doveva montare di serie i tweeter così mi hanno detto al momento del contratto un impianto a 4 casse più due tweeter????? per paolinheat: aspetto di sapere come va la tua per prestazioni e consumi?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.