Vai al contenuto

steve61

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1046
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di steve61

  1. Sì, anc'io volevo prendere in considerazione questa ipotesi, come se fosse una mossa da parte di Fiat per ricattare GM, e proporsi magari sul mercato Usa con qualche altro costruttore (Audi ?). Ma mi sembra che i motivi "economici" che ho sopra citato, siano quelli che in questo momento hanno maggiore rilevanza. Taurus, se ci sei, sarebbe comunque gradito un tuo intervento. Anche se ci avevi dato altre notizie, tutti possiamo comunque capirti se anche tu non eri a conoscenza dell'evolversi delle decisioni che si stavano prendendo riguardo l'inizio della commercializzazione sul mercato nord americano.
  2. Ad annunciare il rinvio, è stato lo stasso Morchio in un’intervista concessa ad Automotive News Europe. Il rilancio dell’Alfa sul mercato statunitense rimane nei programmi di Torino, ma “prima di pensare al Nord America, vanno risolti i problemi delle nostre attività produttive in Europa”. Evidentemente, secondo me, questa notizia conferma come la situazione in Fiat sia ancora delicata, e tutta da verificare. Certo, è una bella doccia fredda, soprattutto dopo le buone notizie che ci aveva dato Taurus. O forse, l’arrivo di Demel, sta scombinando i piani.
  3. steve61

    STOP ALL'ALFA IN USA

    OGGI IN UN'INTERVISTA SUL SOLE 24 ORE, MORCHIO AFFERMA CHE LA SCADENZA PREVISTA PER IL 2007 PER LO SBALCO ALFA IN USA, E' SPOSTATA A DATA DA DESTINARSI, PERCHE' MANCANO ANCORA LE CONDIZIONI PER UN RITORNO !!!!
  4. finché noi stiamo qui a discutere dalla calandra di quale auto sia stata disegnata quella della A8, loro (i tedeschi) intanto continuano a fare ammiraglie, ed a farle come si deve, e per tutti i gusti. Io la trovo bellissima, ed invidio solo il fatto che non porti la calandra Alfa o Lancia!
  5. NON SO CHE DIRE ! MI SENTO STORDITO !
  6. Anche a me piacciono molto; e credo proprio che quando tra 2 anni circa sostituirò la mia Marea SW, se non vi saranno valide alternative da parte del gruppo Fiat, la V50 sarà la mia prossima auto (prezzi e linea definitiva permettendo).
  7. invece di "gustare" tale premio (anche se come per tutti i premi vale per quel che vale), parliamo della Golf ? Aprite una discussione apposita, o no? Intanto mi sembra un buon risultato per Fiat, più che altro per un recupero d'immagine almeno a livello europeo. E soprattutto anche per l'ottimo piazzamento della Ypsilon. In più una buona notizia proprio nel giorno dell'arrivo di Demel. E chissà che non festeggino proprio con una torta di quelle che si è parlato in altro forum!
  8. Scusatemi se intervengo, ma lo faccio per due cose: La 1^ è che mi sembra alquanto avvilente fare di una discussione aperta per onorare chi è caduto vestendo la DIVISA DELLA PACE, uno scontro sulle diverse opinioni: ognuno doveva semplicemente lasciare qualcosa, una propria impressione, un semplice messaggio, giusto o sbagliato che sia, va comunque lasciato; ciascuno di noi nel commentare una cosa può sbagliare, esagerare o quant'altro, ma non deve essere attaccato. Forse noi italiani non abbiamo mai giudicato male i governanti di altri paesi, senza magari essercene resi conto? Ognuno di noi, il proprio verdetto verso i politici, lo può liberamente esprimere nell'urna; perché dobbiamo sempre prenderli in mezzo a qualsiasi discussione? Se il Parlamento italiano ha deciso di mandare una spedizione, è giusto rispettare tale scelta. O ci siamo già dimendicati che loro CI rappresentano ? Questa Signori, è la democrazia, che piaccia o no. La 2^ è per rivolgere il mio pensiero a questi caduti. Secondo me non dobbiamo assolutamente "ritirarci", ma rimanere, come farebbero anche loro di fronte a questa scelta, e come stanno ribadendo sia i loro compagni rimasti in Iraq che i feriti che sono ritornati. Non dimentichiamoci che portare la PACE in qualsiasi punto della terra, non è nè semplice nè immune da rischi tipo quello che è purtroppo successo. Non dimentichiamoci che l'11 settembre sono morti anche diversi italiani (civili), che non sapevano neanche chi fosse Bin Laden e soci, e che questo può accadere a chiunque di noi in qualsiasi posto della terra. Dobbiamo continuare con questi cappi al collo ? Portare forme di democrazia dove questa non c'è, è secondo me, un diritto dei paesi già "dotati" di questi sistemi. Spiace notare comunque che altri paesi non si adoperino altrettanto (e non dico militarmente) verso le nazioni più deboli. Basta ad esempio quardare in quali condizioni si trovano ora molti stati africani, ex colonie francesi, abbandonati praticamente a sè stessi fra incredibili guerre tribali.
  9. steve61

    MULTIPLA

    Trovata su un forum di Autoweek. Qualcuno sa dire quanto può essere vera ?
  10. c'è anche il confronto della Ypsilon con la Mini e la Polo. Riporto solo il risultato finale: 1^ Polo 388 punti 2^ Ypsilon 368 punti 3^ Mini 341 punti. Mi sembra un buon risultato per la nostra Lancia; forse, come sempre, sembra sopravalutata la VW.
  11. notizia del 12/11/2003 10:32 FIAT: SVELERA' LA NUOVA 'CINQUECENTO' AL SALONE DI GINEVRA Francoforte, 12 nov. (Adnkronos/Dpa) - Fiat svelera' la nuova 'Cinquecento' al prossimo Salone dell'Auto di Ginevra. Uno studio del design della nuova vettura, infatti, sara' esposto nello stand della casa torinese che punta a far rivivere con tutta la tecnologia attuale la 'piccola' simbolo degli anni '60. La conferma arriva da Thomas Kern, portavoce della Fiat in Germania, spiegando che avra' un design molto contemporaneo anche se riprendera' le linee retro'. La nuova auto potrebbe essere costruita sulla piattaforma della nuova Panda ed entrare in produzione gia' alla fine del 2005. economia - Adnkronos
  12. Forza taurus, regala ai tuoi amici forumisti qualche anticipazione (solo di qualche ora.. :wink: ) su quello che hanno visto i giornalisti.. :wink: Oggi al TG1 delle 13.30, hanno fatto un brevissimo servizio da Montecarlo (all'interno del servizio sui dati vendite di ottobre); hanno detto che i prezzi saranno dai 25.800 ai 42.000 euro (se non ho capito male).
  13. volevo fare i complimenti a tutti per questa discussione veramente interessante e ricca di spunti. Io comunque sono d'accordo con quelli che non vedono la produzione di un modello di segmento inferiore per Alfa. Alfa deve puntare a segmenti superiori per imporsi a livello europeo ed anche sul mercato americano contro i costruttori tedeschi. Prendiamo anche solamente i dati di ottobre per capire un fatto, e cioè che su 7.494 Alfa vendute, circa 5.000 sono rappresentate da 147; quindi 2 Alfa su 3 vendute appartengono al segmento C. Cosa vogliamo fare, incrementare ulteriormente questo rapporto, arrivando ad esempio a 4 Alfa su 5 vendute appartenenti ai segmenti B e C ? Non mi sembra francamente un'ottima idea, proprio nel momento in cui vediamo l'importanza di avere a livello europeo auto dei segmenti D ed E. E' su questi segmenti che si deve puntare, anche per creare quell'immagine di auto sportive e di qualità che apporteranno benefici ulteriori anche all'entry level, la 147 appunto. Guardiamo all'altra discussione aperta sulle difficoltà che Alfa incontra sul mercato tedesco: le risolviamo con un'auto nuova del segmento B o con nuove auto dei segmenti superiori? Secondo me la risposta non può che essere con quest'ultime, e la strada imboccata mi sembra quella giusta.
  14. Speriamo veramente in un restyling non troppo leggero e soprattutto ben fatto. Certo che sarebbe proprio un bel colpo nel momento in cui esce la Golf.
  15. ma sinceramente non capisco questi atteggiamenti di "godimento" per il calo di profitti di VW! A parte che 4,8 mld di euro, sono una cifra consistente, non capisco cosa ci sia di divertente in tutto ciò! E' forse solo rabbia perché un costruttore (in questo caso VW) ha saputo fare meglio di Fiat ? Touran non dice niente ? Ma intanto la vendono, e porta utili. Ricordiamoci che la maggior parte dei potenziali clienti da un'auto vuole soprattutto la concretezza, e se una casa è capace di offrirla, vuol dire che ha capito le esigenze dei clienti. Fiat evidentemente in questi anni invece ha capito gran poco, ed infatti gli utili si sono visti col cavolo. Inoltre ricordiamoci che in un gruppo automobilistico lavorano anche decine di migliaia di operai ed impiegati, e che questi hanno bisogno di lavorare per vivere, sia che lavorino da VW, da Fiat o da Toyota. E' per questo che io auguro a tutte le case di produrre e di vendere. Per il bene di tutti.
  16. steve61

    Auto Bild - Aggiornamento

    che siano tutte lì; tra la prima e le ultime vi sono solo 49 punti di differenza su 600; penso che per Golf sarà facile farla ancora da padrona, se non altro per il nome che si è creata, anche se le concorrenti non sono state certo a guardare in questi ultimi anni. Comunque io l'ho vista venerdì a Rovereto, solo esternamente, e devo dire che è molto ma molto scontata.
  17. per dire che purtroppo dalle mie parti stanno vendendo molte Meriva. Come sempre i anche pochi mesi di "ritardo" nel presentare un modello dello stesso segmento, procura non poche perdite di potenziali clienti. Non tutti gli acquirenti di auto infatti leggono riviste specializzate o quardano siti del settore, e quindi non sono a conoscenza di novità la cui uscita è prossima. Nel caso di Idea secondo me, Fiat dovrebbe fare una campagna pubblicitaria anticipata, in modo da portare conoscenza della ormai prossima uscita del nuovo modello.
  18. Ed invece la gestione STILO dimostra quanti cretini ci siano stati in un colpo solo. E che Cretini !
  19. L'Aprilia si è praticamente aggiudicata una commessa per la fornitura alla polizia newyorchese di 200 scooter Scarabeo 150. Al di là del valore commerciale dell'operazione, l'operazione ha soprattutto un risvolto importante per l'immagine e per le prospettive del gruppo sul mercato americano.
  20. Già, è proprio bella. Ma come dici giustamente tu, sarebbe un'operazione di immagine-commerciale. E proprio qui sta il nocciolo della questione, secondo me. Tali operazioni sono rischiose, perché non sempre riescono: se è riuscita per Mini, non vuol dire che riesca per chiunque (in Europa ad es. Beetle è un quasi flop, e non ha certamente entusiasmato). Fiat con questa operazione certamente coraggiosa, vuole riproporre un'auto del passato in versione moderna; ma queste operazioni, sempre a mio parere, proprio perché rischiose, dovrebbero essere fatte da costruttori che si trovano in una situazione tale (economicamente) che se lo possono permettere; e non mi sembra che Fiat rientri in questa categoria. Ripeto, la proposta è bella e stimolante, ma io la vedo rischiosa.
  21. Per caso sai come sono idati di vendita in Europa della Fiat Stilo? Ricordo che il picco più alto che questo modello ha fatto è stato nei due mesi di Gennaio e Febbraio 2002, quando scalzò la Bmw serie 3 piazzandosi al decimo posto. Poi è sparita dalla classifica. Sai dove sta adesso e se le sue vendite sono migliorate? I dati di vendita ? E chi li ha ? Sembra quasi che siano un segreto di pochi ! Io mi sono solamente basato su quallo che si dice, e comunqua che Stilo venda meno delle rispettive concorrenti, non è certo una novità. Quello che volevo dire, è che vista la pagella di Autobild, Stilo meriterebbe più di quello che riesce a fare finora. Purtroppo su questo modello si è abbattuta la sf..a in quantità industriale.
  22. sia andata poi così male; avere dietro Focus e Corolla e davanti per soli 2 punti la 307, dimostra che non è poi stata trattata così male. Anzi, secondo me analizzando questa classifica, Stilo ne esce rivalutata, soprattutto se la confrontiamo con i dati di vendita in Europa.
  23. Io non darei troppa importanza a queste valutazioni; secondo me hanno dovuto solamente non far sprofondare la povera LUPO, e per farlo hanno tenuto lievemente più alto il punteggio delle altre tre candidate, ponendole più o meno sullo stesso piano.
  24. ma io comunque ci andrei cauto; il lavoro è ancora molto, e soprattutto sui mercati europei la fiducia è tutta da riconquistare; e teniamo presente che non si vedono all'orizzonte (almeno nell'immediato) auto nuove nel settore medio, che proprio in Europa è molto importante.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.