-
Audi A4 AllRoad (Topic Ufficiale - 2009)
Sì sì Duncan me ne rendo conto. Il fatto è che io per anni ho avuto auto aziendali "imposte": 3 anni di Megane SW, poi 3 anni di Focus SW. Ho sempre sbavato quando vedevo i miei pari grado tedeschi con Audi e BMW. Questa A4AR l'ho meditata e studiata per anni e ora ne sono entusiasta perchè si è realizzato un sogno. Ciò senza nulla togliere a Focus e Megane che non mi hanno mai dato alcun problema elettrico o meccanico e sono un ottimo compromesso qualità/prezzo. Ciao
-
Audi A4 AllRoad (Topic Ufficiale - 2009)
Ciao a tutti, con la mia A4 Allroad 2.0 TDI 143 ho percorso circa 1200 km, a Milano e dintorni, in tute le condizioni meteo, neve inclusa. Posso confermare quanto già detto da altri: i consumi sono incredibilmente bassi (specie se si seguono i cambi marcia consigliati dal computer di bordo) e la rumorosità è bassissima (beh io venivo da una Focus SW base-base-base e per parlare al vivavoce dovevo sgolarmi e rallentare sotto i 100 km/h...). La mia è nera con aluminium pack e verti scuri, ed è un misto di eleganza e sportività che mi lascia a bocca aperta ogni volta che la vedo. Non riesco ancora ad abituarmi che quella sia la mia macchina! Ora non mi giro più a sbavare ogni volta che ne passa una. Settimana scorsa ho portato in giro un collega tedesco e anche lui ha esclamato un "wow! Fantastic!". A dire il vero è rimasto impressionato dalla quantità di Audi che ha visto dalle mie parti: dice che abbiamopiù Audi in Italia che in Germania (lui è di Francoforte). Io insomma sono molto contento sia dell'estetica che delle prestazioni. La guidabilità è molto più sicura della mia precedente Focus: quella era leggera e senza controlli di trazione/stabilità ed era un missile instabile. Con due bimbe dietro anche mia moglie è contenta che ora guido meno da pirla. Se potrò permettermelo anche in futuro, Audi forever!
-
Audi A4 AllRoad (Topic Ufficiale - 2009)
Streaker, la mia è un'auto aziendale in leasing, quindi ho dovuto attendere la scadenza naturale del contratto della mia precedente vettura. Confermo che i consumi sono bassi, però non è un missile perchè un pò di potenza va a perdersi nella trazione integrale. Oggi a tavoletta non riuscivo a smuoverla dai 190 km/h. Chi cerca prestazioni sportive con la Allroad deve andare almeno sul 2.0 TDI 170 CV, se non sul 3.0 6 cilindri. Tutto sta a cosa cerchi. A me va più che bene così. Ciao
-
Audi A4 AllRoad (Topic Ufficiale - 2009)
Ciao Streaker, anzi tutto annuncio a tutto il forum: è arrivata la mia Allroad!!!!! Dopo quasi un anno di attenta pianificazione, ordinazione e attesa, finalmente è arrivata settimana scorsa! Sapevo già che era bella, ma entrarci e viverla mi da ogni giorno tante emozioni. La mia è un "Semplice" 2.0 TDI 143 CV, a cui ho aggiunto: pelle marrone cannella, aluminium pack, vetri scuri, airbag posteriori, Audi Sound System. Colore nero lucido (che con i vetri scuri e l'aluminium pack fa proprio una bella figura). Veniamo alla tua domanda sui consumi. C'è l'ho da troppo poco (non ho neanche finito il pieno) per potere giudicare. Però nel computer di bordo si può impostare il programma "bassi consumi" (è tutto incluso nella base, nessun extra) che ti informa all'istante su quanto stai consumando, ti suggerisce quando cambiare marcia e ti da altri suggerimenti su come consumare meno. Seguendo questa impostazione si viaggai tranquilli e si ocnsuma veramente poco. Da notare anche lo start&stop (anch'esso incluso nella base senza extra). La macchina è talmente piena di pulsanti e funzioni ed è così comoda che una volta entrati non mi viene neanche l'impeto di accelerare a tavoletta: ti porta a guidare in tutto relax (=consumi bassi), a meno che ci sia ovviamente la necessità di spingere perchè si ha fretta di arrivare. Ciao ciao
- Audi A4 AllRoad (Topic Ufficiale - 2009)
- Audi A4 AllRoad (Topic Ufficiale - 2009)
-
Audi A4 AllRoad (Topic Ufficiale - 2009)
Holden, anche io avevo un budget da rispettare in quanto auto aziendale. Ho lasciato i cerchi e i fari standard, ho rinunciato al navigatore (stikaz più di 2000 euro per una cosa che uso sì e no 1 volta al mese), ho scelto colore nero lucido (no metal) e poi mi sono sbizzarrito un pò con il look: pelle, Audi soundsystem, airbag posteriori (ho 2 bimbe piccole), aluminium pack, vetri posteriori oscurati, interfaccia bluetooth. Per il navigatore, le poche volte di cui ne avrò bisogno, userò il mio tom tom: per eliminare il "povero" attacco a ventosa ed il cavo di alimentazione pendente, ho trovato un accessorio originale tom costituito da un braccio snodabile che si infila direttamente nell'accendisigari e rend il tutto più compatto. Godiamoci il nsotro gioiello!
-
Audi A4 AllRoad (Topic Ufficiale - 2009)
Ciao Holden. Anche io, come avrai letto, ho preso la 143 CV e sono andato sulla fiducia senza provare altre motorizzazioni. Comincio a vederne un pò in giro e la maggior parte sono come la nostra, oppure direttamente il 3.0 TDI: quindi mi auguro che se la maggior parte ha preso la 143 CV è perchè dà comunque prestazioni dignitose. Sicuramente parte dei 143 CV si vanno a perdere nella trasmissione, tuttavia, se non devi fare i 250 km/h in autostrada, secondo me la nostra versione è più che equilibrata. E poi il look è da urlo. Sinceramente preferisco spendere un pò di soldi per l'allestimento interno (con quello che ti fanno pagare gli optional!) piuttosto che avere qualche cv in più. Ciao
-
I difetti delle vostre Audi
Ragazzi vorrei sapere il vostro parere su una disavventura capitata ad un mio amico. Ha una Audi A4 2.0 TDI 143 CV Avant del 2009 (quindi ancora in garanzia), cambio manuale, in noleggio a lungo termine con la società Arval. All'inizio del 2010 questo mio amico si è accorto di rumori strani provenienti dal cambio e ha quindi portato l'auto in una officina ufficiale Audi indicatagli dalla Arval. A quel tempo quindi la sua Audi aveva sì e no 1 anno di vita, 30000 km. Dopo avergliela tenuta per due settimane in officina, hanno sostituito completamente frizione e volano. Credeva che fosse tutto in garanzia e invece pochi mesi dopo si è visto addebitare da Arval una fattura fulminante per questo intervento. Arval si è giustificata dicendo che l'officina Audi aveva comunicato che il guasto non poteva essere riparato in garanzia in quanto il danno era dovuto ad "INCURIA" da parte del mio amico. A me sa di bufala: macchina giovane, con pochi chilometri e guidata da una persona che ha una tale passione per la meccanica e la precisione che, ci metto la mano sul fuoco, di tutto si può accusare ma non di incuria. Per di più la combinazion 2.0 TDI + cambio manaule è la più affidabile e longeva di Audi.... Secondo me l'officina ha preso in giro sia lui che Arval.... Avete esperienze di guasti del genere? Come ci si può difendere in casi? A chi rivolgersi? Grazie mille!
-
Audi A4 (Topic Ufficiale - 2007)
Ragazzi vorrei sapere il vostro parere su una disavventura capitata ad un mio amico. Ha una Audi A4 2.0 TDI 143 CV Avant del 2009 (quindi ancora in garanzia), cambio manuale, in noleggio a lungo termine con la società Arval. All'inizio del 2010 questo mio amico si è accorto di rumori strani provenienti dal cambio e ha quindi portato l'auto in una officina ufficiale Audi indicatagli dalla Arval. A quel tempo quindi la sua Audi aveva sì e no 1 anno di vita, 30000 km. Dopo avergliela tenuta per due settimane in officina, hanno sostituito completamente frizione e volano. Credeva che fosse tutto in garanzia e invece pochi mesi dopo si è visto addebitare da Arval una fattura fulminante per questo intervento. Arval si è giustificata dicendo che l'officina Audi aveva comunicato che il guasto non poteva essere riparato in garanzia in quanto il danno era dovuto ad "INCURIA" da parte del mio amico. A me sa di bufala: macchina giovane, con pochi chilometri e guidata da una persona che ha una tale passione per la meccanica e la precisione che, ci metto la mano sul fuoco, di tutto si può accusare ma non di incuria. Per di più la combinazion 2.0 TDI + cambio manaule è la più affidabile e longeva di Audi.... Secondo me l'officina ha preso in giro sia lui che Arval.... Avete esperienze di guasti del genere? Come ci si può difendere in casi? A chi rivolgersi? Grazie mille!
- Audi A4 AllRoad (Topic Ufficiale - 2009)
- Chrysler Grand Voyager (Topic Ufficiale - 2007 - 2010)
- Audi A4 AllRoad (Topic Ufficiale - 2009)
- Audi A4 AllRoad (Topic Ufficiale - 2009)
-
Chrysler Grand Voyager (Topic Ufficiale - 2007 - 2010)
Ciao a tutti. Io sono il felice possessore di un Voyager (NO Grand Voyager) 2.5 TD LX del 2005, comprato di seconda mano nel 2008 con 69000 km (sperando che non mi abbaino taroccato il contachilometri... ). Lo usa principalmente mia moglie per andare al lavoro, oppure tutta la famiglia per andare in giro il weekend o in vacanza (abbiamo 2 bimbe). A onor del vero in 2 anni ha fatto solo 15000 km, però non ci ha mai dato nessun problema grave (toccandomi dovutamente nelle parti intime ), tranne una piccola perdita dal circuito di condizionamento l'anno scorso. Noi ci troviamo benissimo: è stata per noi la prima monovolume e la prima esperienza di guida "alta"). Per me resta tuttora la più bella monovolume in circolazione, dal design eccezionale: belli gli esterni, belli gli interni, comoda e versatile. E' un peccato che Chrysler abbia deciso di abbandonarla per vendere solo la Grand Voyager. L'unica che può competere come look è la Grand C4 Picasso. Però onestamente a me piace anche l'attuale Grand Voyager. Ha quell'aspetto sfrontato americano, elegante ma massiccio, e poi dentro è un salotto. Se un giorno dovessi cambiare il mio Voyager, andrei sul Grand Voyager ad occhi chiusi, anzi magari si chiamerà FIAT Grand Voyager...?
theshutos
Utente Registrato
-
Iscritto il
-
Ultima visita