Vai al contenuto

terrem

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    37
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di terrem

  1. @mazinga L'eleganza di un'auto non la fa il numero di auto in circolazione o la difficoltà/prezzo a reperirne una. Or not?
  2. bah, ho visto la 944, e non mi è piaciuta. sembra una paciana, troppo larga e arrotondata. In ogni caso, sapevo che non turbo fosse calma calma, però a un prezzo ragionevole ti porti a casa una sportiva che (turbo) era vicina allo stato dell'arte una ventina di anni fa. E che secondo me conserva ancora bene il suo fascino...
  3. terrem

    Porsche 924

    Sono molto affascinato dalla porsche 924: ma perchè le quotazioni sono così basse? La ritengo un' auto molto sportiva ed elegante....
  4. mah, io abito in una piccola città (con il più alto numero di auto di lusso, sigh - Sassuolo), e per ora, no problema. Per i sistemi di sicurezza, sarà che ho un padre molto anni 70, ma non ci piacciono le cose elettroniche. E poi, è il pilota che fa la differenza...e la velocità che tiene.
  5. beh, forse le pretese medie sono troppo alte, però la mia prima auto l'ho comprata di mia tasca: 600 euro di clio prima serie e 400 euro di passaggio, comprata a settembre dopo l'estate della maturità. E ora frequento l'università, senza reddito. Ecchecc'è voluto, 2 mesi di lavoro estivo, non molti, più spicci che avevo da parte. EDIT: e la clio è di un colore viola metallizzato veramente anni 90... però si è rivelata un affare: quando mia mamma ha distrutto la tempra ( dio come l'amavo) s'è presa in maniera coatta la clio (che le piaceva di più, anche perchè facile da parcheggiare) e io son rimasto senza auto. Questo ha giocato molto a mio favore nell'imbarcarmi con mio padre nell'avventura della bagheera.
  6. ste auto fanno sognare quando passi accanto a qualcuno.... ...ma una bella alpine a110? Così fai rivivere i sogni a tutti quelli che nei 70 avevano 20 anni! La usava anche lupin!
  7. inoltre io ritengo molto molto educativa la soluzione praticata dalla mia famiglia: da tradizione e generazioni, la prima auto propria se la deve pagare il neo patentato. Utile, e impari a darci occhio.
  8. ahhaha, forse hai ragione... ma perchè mi dovrebbe piangere il cuore? Vedi, la mia è una situazione molto particolare: mio padre negli anni 70 - 80 preparava moto e auto per il campionato italiano: ergo, in casa mia non si è MAI andati da un meccanico. E poi, è un piacere sapere esattamente cosa ti stai guidando...
  9. Rispondo quale felice patentato di circa due anni: la mia scuola sono state una tempra (che per allora era come manovrare un Boeing 737) e poi una clio proprio anni 90 (viola metallizzato). Sto giusto restaurando un'auto d'epoca (comprata a 1100, e siamo già a 2000 solo per rimetterla a posto)... però, che diavolo! Come prima macchina no, perchè la prima macchina un pò "maltrattarla" lo si fà sempre ed è giusto così ... però tienti il sogno stretto nel cassetto per almeno un paio d'anni e se le cose girano puoi sempre pensarci! Io la mia è la logica conseguenza della demolizione della Tempra ad opera di mia madre (duro sforzo per ci si è applicata per ben 6 anni e quasi 125000 km...). Dacci un'occhio, e i tre posti sono davvero esotici... http://www.carsplusplus.com/pictures/1978/14802/photo.jpg
  10. Leggendo i vostri messaggi ho da dire due cose: 1) Sinceramente non pensavo che i pezzi della Cosworth fossero così valutati: ce n'è una buttata vicino a casa mia....lasciata lì da anni! 2)Mi avete fatto venire un pò di strizza con sti discorsi sull'auto giusta da giovane,e mi veniva da chiedere se il salto da trazione anteriore (due anni su tempra e clio) a trazione posteriore (bagheera) fosse agevole o meno... so solo che è una guida un pò più "lasciva", am niente più... PS: la tempra mi avvisava sempre prima di pattinare via.... non ha avvisato mia madre, che l'ha sfasciata. RIP tempra!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.