Vai al contenuto

ziokernel

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    537
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ziokernel

  1. che ne pensate del motore 1.4 95cv 16V e della Fiat tipo mi vorrei prendere una Fiat Tip 1.4 95cv per poi aspettare verso la fine della garanzia e montare poi il GPL (ho visto che le 1.4 t get a gpl sono rarissime a km0) km 1°-2°anno 8-9.000 km 3°-10° anno 18.000 andatura moolto tranquilla, 10% centro, 70-80% statali lente 70km/h, pochissima autostrada tengo l'auto 10-12anni, distributori gpl comodissimi dubbi: 1) questo motore regge bene il gpl o si danneggia? 2) il gioco delle valvole è autoregistrante come sulla mia golf5 1.6 102cv o bisogna registrarle a mano ogni 60.000? 3) ho visto delle km0 base sui 12500-12800 già con passaggio, è un buon prezzo?
  2. l'impianto a metano sulla golf è stata la decisione migliore della mia vita, con 13euro faccio 350km, 0 blocchi sul traffico, manutenzione cambio bombole 90euro ogni 5anni, filtro metano 16euro ogni 20.000km, pagato 1900euro (600euro di incentivo regionale) le spese di manutenzione non sono relative al metano ma ai km, gomme, sospensioni, freni ecc..
  3. diciamo che la golf la uso coi guanti ...pero' i 180.000 km e 14anni mi spaventano un poco... la grande punto la usa mia moglie e ci tira dentro di piu'....
  4. il problema è che la golf comincia ad avere riparazioni da 400- 500euro l'anno (ok prendendo l'auto nuova l'esborso sarebbe enormemente piu' alto) la grande punto qualche manutenzione/usura da 250-350euro l'anno cioè tutte e tre le macchine tra tagliandi e riparazioni con meno di 1000euro faccio tutto...forse è meglio tenerle tutte senza comprare altro
  5. Macchine in famiglia: 1. golf 1.6 102cv 10/2005 181.000 km metanizzata a 10.000km / km annui 18-20.000 2. grande punto 1.4 77cv 1/2006 102.000km gpliezzata a 20.000km / km annui 11-12.000 3. ecoup del 1/2015 52.500km / km annui 11-12.000 4 patenti in famiglia, 1 macchina gira sempre, 1 quasi, l'altra si usa 2-3 volte la settimana (tutte le assicurazioni sono in 1classe di merito) la maggior parte dei km li percorro da ottobre a giugno Idea strana: se prendessi una nuova auto in piu', una km0 gpl o metano, la piu' economica del mercato la intestassi a mio padre 78enne e la assicurassi 6 mesi e la usassi da ottobre a marzo 1. la nuova assicurazione partirebbe dalla 1classe di merito o dall'ultima? 2. ha senso prendere una super-economica per salvaguardare macchina 1 e 2 visto i km alti? 3. ha senso aspettare in Emilia romagna una rottamazione da 3.000euro per il 2020 per macchina 1 o 2? grazie
  6. allora 308 e ti spendi il resto in divertimenti
  7. io prenderei una tipo km0 diesel, ti rimangono 7-8.000 euro da spendere meglio
  8. qualcuno ha provato l'ibiza metano? problemi di affidabilità?
  9. peccato che non facciano piu' la grande punto a gpl, quella aveva un bel baule
  10. si, la faccio riparare subito, mi hanno detto che i SKF sono la fascia alta, è vero?
  11. Punti fissi Budget max 15-15.500 euro (meglio se meno) nuovo o km0 o aziendale (no usato) gpl o metano (della casa) Percorrenza viaggi da 30/60km, totale 15-18.000 anni (75-80% statali bassa velocità, <5% autostrada, <10% città) Zona Romagna: distributori gpl e metano ovunque (e comodi) Bagagliaio almeno 250litri meglio se 300 (parametro non fondamentale) Segmento: diciamo B, visto i viaggi corti anche un buon A Optional obbligatori: clima+fendi (il resto non mi interessa) Motore: guido tranquillo, cerco motore robusto indistruttibile a gpl o metano, già un buon 1000-1200 potrebbe andare Percorrenza Totale: 15-18.000km da tenere almeno 7-8anni Suggerimenti: ibiza metano? Hyundai a GPL? Corsa GPL? vorrei qualcosa di affidabile
  12. rischio qualcosa a percorrere altri 500km (ammesso che sia il cuscinetto andato)?
  13. sulla sterzata non noto aumenti o diminuzioni di rumore, il rumore aumenta proporzionalmente con la velocità anche su strade piattissime dritte
  14. ho visto che ci sono marche a me sconosciute "mapco" sui 70euro su ebay.it mentre i skf costano 130-150euro, considerato che terro' l'auto per altri 5-10.000km faro' mettere un compatibile da 70euro
  15. Sulla mia golf5 1.6 102cv del 11/2005 metanata, con 180.000km comincio a sentire un rumore strano nella parte della ruota anteriore destra (lato passeggero) il rumore si sente di più' se aumento la velocità, è una specie di uuuuuuu continuo non stridulo ma abbastanza profondo, si sente nettamente dentro all'abitacolo (sia a ruote dritte che sterzando) ed è in peggioramento 1. potrebbe essere il cuscinetto? non è mai stato cambiato..quanto costa il pezzo e la manodopera? 1.bis quanto costa il pezzo e la manodopera? 2. altre cause?
  16. è una macchina da 70cv 1400kg con delle 185-65-r15 in zona impestata di autovelox...
  17. in effetti anche le gomme della grande punto di mio suocero sono durate poco 40.000km
  18. ti ringrazio per la risposta, prima dell'inverno vedro' di cambiare gomme... di sottomarche premium quale ha il miglior rapporto qualità prezzo?
  19. è una leggenda o è cosa vera che con auto moderne non si può più fare il ponte tra 2 auto?
  20. ho 2 auto in famiglia entrambe montano le michelin energy saver 5 anni fa 1) grande punto 1.4 77cv con le e.saver percorsi 35.000km 185-65-r15 2) golf 5 1.6 102cv con le e.saver percorsi 78.000km 195-65-r15 entrambe le auto hanno la convergenza ok, guida tranquilla, Le gomme della golf sono più nuove (di molto) di quelle praticamente identiche della punto (che sono più consumate) chi se lo spiega? hanno fatto meno della metà dei km - la macchina è più pesante
  21. è un po' sfumata pero' si legge bene, la parte bassa di lettere e numeri è un po' sfumata, a gennaio avro' la revisione, se li non mi dicono nulla ....speriamo
  22. l'auricolare con il filo, messo solo in un orecchio collegato allo smartphone è ancora "in regola" con il codice della strada?
  23. alla grande punto 2006 di mia moglie si sta scolorendo la targa posteriore, nonostante la macchina dorma sotto una tettoia per il 90% della sua vita mi hanno detto che per sistemarla bisogno fare pratiche burocratiche e spendere 3-400euro 1) è vero? 2) come si puo' bloccare una ulteriore scolorazione?
  24. sono passato in carrozzeria e mi hanno detto che non lo fanno e che il lavoro è quello di tappezzeria....che ci vogliono 3-400eur minimo...ok ho capito...la temperatura è alta.... andro' a sentire in tappezzeria direttamente!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.