inanzitutto le macchine hanno 2 filtri carburante a volte anche 3..il primo è nell prepompa del carburante..poi nel passaggio dal sebratoio al cofano e il 3 è nella pompa ad alta pressione per gli iniettori che filtra anche acqua nel carburante..poi devo dire che la nuova ypsilon l'ho vista molte ferma in autostrada..dicono che abbia un sacco di problemi..specialmente nell'elettronica.
allora..le radio post-vendita cioè non di serie si definisce aftermarket..e non usa il protocollo di sicurezza della linea can..il probelma..è far comunicare una radio post-vendita coi comandi al volante..al 90% non è compatibile.bisogna vedere se i comandi al volante comunicano con la linea can o con cavi relativi ad ogni azione..di solito una leva del comando volanti ha 7 azioni..quindi non penso vi siano 7 fili..poi specialmebnte la renault ha una elettronica complicata..presumo che comunichi con un protocollo speciale..e che solo la radio interpreti il protocollo..se vai da un elettrauto veramente in gamba hai buone probabilità.
Ci sono motori che consumano olio per natura..oppure perchè hanno tanti chilomentri..però se interra trovi macchie d'olio devi subito trovare la perdita..a volte esce dalla coppa olio opure dalla guarnizione della testata riversandosi sui collettori e permettendo all'olio di entrare nei passaggi d'acqua e vicecersa.è bene anche ad ogni tagliando cambiare il tappo dell'olio.