Vai al contenuto

dindi

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1466
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Risposte pubblicato da dindi

  1. Miei 2 cents :

    Tieniti la S1 ( che ha garanzia fino al 2023 ) e la 525 tds ( che ormai non vale più molto, ma ottima se devi fare qualche viaggetto tranquillo )

    Dai la M140 in permuta nel momento che ordinerete M3 comp ed M5 comp.

    Questo, ovviamente,  sempre che tu abbia abbastanza disponibilità per mantenere bollo ed assicurazione di 3 auto ...

  2. Quando ho ritirato l'ultima non mi hanno detto un bel niente perché il commerciale aveva ben capito che ne sapevo di gran lunga più di lui.

    Ergo : in caso di dubbio potenziali figuracce, meglio stare zitti. Una buona regola sempre sottovalutata da molti commerciali.

    Però una cosa mi ha fatto piacere : mi hanno consegnato l'auto con 3/4 di serbatoio pieno.

    E' un gesto che costa niente ma fa piacere.

    • Mi Piace 2
  3. Scusate ma sono disorientato ....

     

    Quindi la meccanica della D5S è identica a quella della 540d Xdrive a meno di una mappa specifica? Ma D5S non è triturbo e BMW biturbo? Possibile che di sola mappa si passi da 250 a 300 Kw, a parità di tutte le altre condizioni al contorno?

     

    Se così davvero fosse non capisco il perché BMW stessa non metta in listino una versione da 300 Kw...

    • Grazie! 1
  4. Trovo che le personalizzazioni esterne Alpina ( lasciamo perdere del tutto le varie scritte, che fortunatamente puoi non fare applicare ) siano assolutamente in linea con il concetto di berlina sportiva e migliorino globalmente quanto proposto da BMW. Un esempio per tutti i cerchi, davvero classici e piacevoli alla vista, armonici col corpo vettura nella vista laterale. Altro che i disegni astrusi dei cerchi originali ( vuoi di serie, vuoi optional ), sempre più strani alla ricerca di una novità geometrica ed estetica di cui sinceramente non ne sento la necessità.

  5. 6) THE ITALIAN JOB

    Perchè quelle erano le vere MINI COOPER

    Perchè girato nella mia città come la ricordo da bambino, a spasso in centro con i nonni.

     

     

     

    • Mi Piace 3
  6. 3) QUANTUM OF SOLACE

    Perchè c'è una magnifica Aston

    Perchè c'è una magnifica Alfa

    Perchè subito dopo mi sono comprato la 159 Ti ( anche se il sogno rimane l'Aston :) )

     

     

    • Mi Piace 2
  7. On 6/5/2020 at 09:36, fastfreddy scrive:

     

    ...e idem potrei dire i paddles al volante quando guidi un turbodiesel con 8 marce ...non servono a niente ...quando ho provato la Stinger mi sono reso conto che sono diventati, almeno su queste motorizzazioni, totalmente inutili ...troppi cambi marcia da fare 

    Rispetto la tua opinione ma per me, in certi casi, i paddles al volante sono utilissimi...

    Viaggi in E in 7 ed hai qualcuno più lento che si approssima davanti, con due colpetti sul paddle sx passi in 5 e contemporaneamente in S. Sorpassi con il miglior margine di sicurezza.

    • Mi Piace 1
    • Grazie! 1
  8. Al netto della forma dei proiettori anteriori ( mai piaciuta l'unghia verso il basso ) la trovo molto bella ed esteticamente ben equilibrata nei volumi.

    Anche qui ( come sulla SB ) peccato per le bocchette a fianco del cruscotto : non ci fossero state, avrei gradito parecchio anche gli interni.

    Come dice Cosimo, da vedere e rivalutare in versione normale, non "settata per il ring" ...

  9. On 17/4/2020 at 09:37, TonyH scrive:

     

    E nelle via laterali come svolti, volando?

     

    Io sono un enorme fan della bici, mezzo semplice, economico, robusto (leggetelo con tono del visconte Cobram).

     

    Però alcune associazioni fanno di tutto per dimostrare che è una cosa da invasati....allontanando le persone anziché avvicinarle.

    Credo che siano dei decerebrati. Ma forse - in questo caso - gli idioti a capo del governo metropolitano hanno solo detto che vanno fatti degli investimenti ( e questo è sacrosanto ) per la mobilità individuale sostenibile.

     

    Ma se qualcuno dice o scrive che bisogna usare i controviali per la sola mobilità bike, monopattini, etc è da lobotomizzare. Ricordo infatti che sui controviali giace un numero altissimo di parcheggi auto ... come raggiungerli ed utilizzarli  dalle auto se i controviali non sono percorribili? 

  10. 23 minuti fa, Capiroxi scrive:

    ma tra il 7 marce e l'8 hai notato tanta diffrenza..? io provo ogni tanto l'8 marce che mio fratello ha sull'ultima X1 e devo dire che è un bel cambio rispetto al mio 7gtronic che era ottimo fino a qualche anno fa..

     

    Per quel che sono le mie conoscenze / impressioni su A6, io preferisco di gran lunga il tiptronic 8 marce :

     

    stronic 7 marce = doppia frizione, un buon compromesso come prestazioni, affidabilita' e consumi. In pratica e' un cambio meccanico elettroattuato, con 2 alberi separati per le marce pari e le marce dispari (cosi gli innesti sono piuttosto rapidi). Ma i valori di coppia sopportati non sono molto elevati e la progressione mi è parsa meno gradevole del tiptronic. Non è certo uno sportivo puro.

    tiptronic 8 marce = classico cambio automatico a converitore di coppia, prodotto da ZF e fornito con mappature leggermente differenti a BMW, Audi, Jaguar, Alfa, Porsche. Solo per motori longitudinali. Sopporta coppie notevoli e dura nel tempo. Teoricamente comporta consumi maggiori. In pratica, a pari “piede” consuma appena di più ( mia stima 0,5l/100km ) del stronic. Nella mappatura per A6 BiTDI è anche molto veloce e gradevole nell’uso sportiveggiante. Anche questo non è uno sportivo puro.

     

    Attenzione che probabilmente quello che hai provato su X1 non c’entra nulla con lo ZF 8 HP : se ricordo bene, su X1 il motore è trasversale ed accoppiato con un 8 marce Aisin.

    • Mi Piace 2
  11. 10 minuti fa, Capiroxi scrive:

     parli del 272cv..?? bello..!! ma il disorso è sempre quello , cominci con 15, poi dici beh spendiamo 20, beh già che ci siamo arriviamo a 25.. a 30 di sicuro c'è qualcosa di meglio ancora.. ahahah.. comunque grazie dell'idea..!!

    No, parlo del 313/320 cv. E' la versione biturbo, che ha un cambio ( Tiptronic ZF ) diverso da tutte le altre motorizzazioni diesel ( Steptronic ). 

    Ne trovi già a 18K€ - 20K€ ma con dei kilometraggi piuttosto elevati ( > 200.000Km ).

    Salire di budget solo per avere minor kilometraggio ( 100.000Km è ancora usato "affidabile" ) e quindi meno grane potenzialmente incipienti. 

    • Mi Piace 1
  12. Buongiorno Capiroxi,

     

    Perdona se svio dalle tue due opzioni ma, nel caso in cui potessi salire con budget ad almeno a 25K€, potresti seriamente iniziare a pensare alle V6 Bi TDI.

    Per il mio gusto sono la quadratura del cerchio : motore con elevata coppia disponibile già in basso, cambio tiptronic ZF 8HP, differenziale posteriore attivo, consumi adeguati, "piccolo" superbollo ...

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.