Vai al contenuto

dindi

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1466
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Risposte pubblicato da dindi

  1. On 28/10/2020 at 20:00, mrw scrive:

    Cruscotto Delta S4 Stradale - Cruscotto Uno Turbo i.e.

     

    cruscotto S4 stradale.jpg

     

    Scusate ... c'entra come i cavoli a merenda con il topic del carry over ma ..... qualcuno sa spiegarmi il senso del manometro del turbo della S4 con indicazioni negative fino a -0,5 bar ?

  2. 32 minuti fa, VuOtto scrive:

    il diesel "conviene" se fai percorrenze di rilievo. Se una persona fa anche percorrenze corpose, tra i 20 ed i 30mila km, ad oggi, non ha un tangibile benefit rispetto ad un motore a gasolio.

     

    Il diesel dal canto suo, costa meno della benzina, ma (perdonerete il mio pensiero), trovo sempre davvero difficile comprendere il perché una persona spenda 50/60 mila euro per una vettura poiché "costa meno fare il pieno". Alla fine si tratta si e no di due/tre euro di differenza. Più probabile che si preferisca una diesel per avere un'autonomia più elevata tra un pieno e l'altro più che il prezzo reale del pieno.

     

    Mio padre mi ha obbligato ad ordinare la Stelvio a gasolio, ma non perché consuma meno, più che altro poiché non so per quale motivo, è un gran estimatore dell'erogazione dei motori a gasolio e a lui piace il diesel come daily car proprio per la l'elasticità ai bassi nonché a regimi inferiori a velocità autostradali, cosa tuttavia che al giorno d'oggi è inesistente nei confronti dei benzina turbo, poiché ad esempio la mia M140 a 130km/h in autostrada in drive, gira a 1800 giri, mentre la mia vetusta (ed al contempo amatissima) 525tds manuale...alla stessa velocità gira a 2700g/min nonostante una rapportatura del cambio in 5a marcia molto lunga.

    Concordo al 100% con te sul fatto che il diesel è per chi fa almeno 20mila km/anno. E' un punto fermo.

    Concordo con tuo padre sul fatto che il diesel è più guidabile, addirittura più divertente, nella maggior parte delle condizioni di guida "di tutti i giorni" ( coppia alta e piatta è l'unica caratteristica importante per muovere discretamente scatole da 1500/2000Kg ).

    Se poi puoi permetterti di spendere dai 60K€ in su ( e per me comunque ha senso ) ti puoi permettere dei diesel biturbo 6L oppure 6V con ZF8HP e coppie tra 500 e 700 Nm che, nella guida "di tutti i giorni" nessun benzina, tantomeno MHEV/PHEV, può competere come fruibilità e piacere di guida. 

    • Mi Piace 2
  3. 1 ora fa, Cosimo scrive:

     

    ok, ma se un cinese prende una macchina blasonata europea, vuol dire che vuole mostrare agli altri quanti soldi ha

    fixed :) 

    • Mi Piace 2
  4. 1 ora fa, jameson scrive:

    Tutti i contagiati sono infettivi, nonostante le sparate di qualcuno.

    Se le decisioni le prende gente come Pregliasco, che ieri sera rispondendo a Porro che gli chiedeva se il coprifuoco serve ha risposto che serve "a far rendere conto della situazione", vale a dire a terrorizzare le persone imponendo privazioni di diritti fondamentali (perché non sono in grado di affrontare il problema dove si pone, vale a dire evitare gli ammassamenti nei trasporti pubblici), i comportamenti autoritari e inutili non possono che aumentare.

     

    Non è vero che tutti i contagiati sono infettivi.

    Secondo Palù vi sono soggetti positivi al tampone che contagiano ed altri che non contagiano.

    • Mi Piace 2
    • Grazie! 1
  5. Hai le valvole TPMS? Se si fai attenzione che una volta, cambiando pneumatici sullo stesso cerchione, il mio gommista "sottocasa" facendo lavorare il bocia me ne rotte due ( me ne sono accorto solo dopo alcune settimane ... ) per un valore di circa 100€. Anche per quello ho deciso di fare un treno completo invernale con cerchi MAK ( poco costosi e pure bellini ).

    • Mi Piace 1
  6. Scusate OT ma con le rinnovabili, ad oggi, ci possiamo solo fare demagogia. La fame mondiale ( crescente ) di energia farà si che nei prossimi 5 / 10 anni la soluzione ottimale tra ecologia / sostenibilità / Giga Watt prodotti possa essere solo il nucleare. Poi magari tra 10 anni qualcuno avrà inventato qualcosa che rivoluzionerà il modo di produrre energia in modo massivo. Ma per ora no!

    PS ... e sono uno che a casa ha installato sia fotovoltaico che solare termico.

    PS2 ... fine OT.

    • Mi Piace 1
    • Grazie! 1
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.