-
Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
Cari amici del forum... vorrei condividere con voi un problema che avevo sottovalutato ma che a mio parere dovrebbe essere ripreso in considerazione specialmente dalla Mitsubishi. Io sono una quasi completamente felice possessore di una ASX 1.8 4wd panoramic. Il quasi è dovuto alla impossibilità di usare efficacemente la retromarcia. Io vivo a San Marino e per chi non la conosce è una piccola realtà con un dislivello di circa 700 m. Mi capita per fortuna poche volte di dover parcheggiare in discesa, ma se poi devo ripartire in retromarcia iniziano i guai. A parte l'Hill Start che mi ha obbligato ad abituarmi, ma è gestibile, il problema rimane la poca potenza della retromarcia che obbliga a delle "sfrizionate" estreme con il rischio di consumi inimmaginabili della frizione stessa. Ho pensato fosse un problema di trasmissione e ho provato a partire con 4wd inserito o con Look... ma nulla si è dimostrato efficace. Qualcuno mi ha anche detto che è un problema classico della Mitsubishi (che io non conoscevo) per cui la retro è resa troppo lunga e quindi non riesce a sfruttare la potenza di cui avrebbe bisogno. Qualcunaltro ha riscontrato il mo stesso problema? Un caro saluto a tutto il forum
- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
-
Mitsubishi ASX - Censimento - Consegne - Scheda di Valutazione (Modulo nel 1° Messaggio)
Data ordine: metà luglio 2010 Data prevista consegna: fine novembre 2010 (arrivo effettivo metà dicembre) Data ritiro:10 Gennaio 2011 Modello: ASX 1.8 4wd Panoramic Colore: Granite Brown Optional: quelli del pacchetto panoramic Prezzo: 21900 senza iva (26.240 con iva al 20%) Sconto: Permuta: Provincia di acquisto: San Marino Accelerazione: 8 Ripresa: 8 Posto guida: 9 Plancia e comandi: 8 Climatizzazione: 7 Finitura: 8 Abitabilità: 9 Confort: 9 Motore: Consumo: 14,7 Km/L Strumentazione: 9 Visibilità: 8 Bagagliaio: 8 Cambio: 8 Sterzo: 8 Frenata: 8 Rumorosità: 8 Breve recensione: I primi 1000 Km sono filati via in un attimo Per chi come me non è ancora abituato alle 6 marce, il cambio continuo se si vuole rispettare l'indicatore dei consumi. Si arriva alla VI ai 70 Km/h. I consumi sono un po' più alti di quello che mi aspettavo dalle recensioni (Anche se non ho inserito quasi mail il 4WD). Confort per me alle stelle, e piacere anche nella semplicità delle dotazioni. Pecca nella climatizzazione. Il rilevatore della temperatura dovrebbe essere (se ho capito bene) posizionato vicino al ginocchio dx del conducente e quindi probabilmente viene rilevata la temperatura non tanto dell'abitacolo, ma dell'aria vicino al corpo del conducente e quindi per rendere l'aria calda bisogna alzare il climatizzatore.
-
Mitsubishi ASX - Consumi
Ciao a tutti... con la mia 1.8 4wd, ho percorso a San Marino e circondario, seguendo i cambi di marcia i 14,5 Km/L. facendo misto di 400Km autostrada (media dei 120Km/H quasi sempre col cruise) e 60 di città (compresi circa una 10ina di traffico intenso) ho fatto i 15,4 Km/L. Sono ancora ai miei primi 1500 Km ma da quello che leggo, penso che questi rimarranno i valori. Buon WE
-
Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
io non ho riscontrato il problema dello scricchiolio... ma hai provato con degli spessorini in spugna? Vi chiedo, a quanti hanno il vivavoce, se hanno riscontrato dei problemi di volume basso riferiti da chi riceve la telefonata. Guardando la possibile ubicazione del microfono mi sono reso conto che potrebbe essere inserito nella parte destra della plafoniera luci di cortesia. Forse perché la macchina era studiata per la guida a destra. Nel caso qualcuno a trovato una soluzione? (oltre a parlare più forte ) Qualche commento sulla macchina. Primi 800 Km. Il motore è molto elastico, ma la gioia nella guida si ha trai 1500 e i 2100 giri. Non ero abituato alle 6 marce e per stare dietro al cambio consigliato, si passa dalla 1° alla 6° ancora prima di arrivare ai 70 Km/h La retromarcia è un po' debole e quando dovevo uscire dal mio garage interrato a motore freddo non penso godesse troppo. Ora ho risolto lasciandola parcheggiata al piano terra... ma me ne dispiace perché avevo dato per scontato che questo problema non esistesse. Guidabilità favolosa. Come sottolineato il computerino non è dei migliori ma comunque accettabile l'Orologio non sono ancora riuscito ad impostarlo nelle 24 ore (ma penso e spero sia un mio limite) Per ora è tutto... Buona guida a tutti!
-
Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
Ciao Davidino anche io sono di San Marino e lunedì ho ritirato la mia ASX Panoramic 1.8 4WD granite brown... per il momento nessun problema. Per quanto riguarda i battitacco, un altro sul forum aveva suggerito la pellicola antigraffio della 3M. Ancora non sono andato a vedere, ma insieme a dei tappetini di gomma e le catene, sarà la mia prossima priorità. Congratulazioni per l'acquisto
-
Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
Confermo... avevo chiesto anche io e mi è stato detto che la vendita è consentita, perché teoricamente potrei decidere di andare "per campi" con la macchina, ma sulla strada è illegale. Nel particolare mi hanno fatto notare che in caso di incidente in cui ci sia di mezzo un pedone, l'assicurazione paga, ma poi si rivale sul proprietario della macchina col bull-bar. Non chiedetemi i riferimenti di legge... questo è quello che mi è stato detto da un agente della polizia di stato
- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
-
Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
Per quanto riguarda l'antifurto un concessionario (e anche su un qualche blog, provo a ricercarlo), mi ha riferito che in Europa non è previsto, ma quando è stato tradotto il libretto è stato tradotto in ogni sua parte compreso la sezione antifurto. Quindi le macchine sono solo con immobilizer, ma senza nessun tipo di antifurto. Per quanto riguarda i lavafari, mi è stato riferito da tutti i concessionari (di qualsiasi casa automobilistica) che sono obbligatori con i fari allo xenon in quanto la rifrazione del faro sullo sporco potrebbe essere molto fastidiosa e perché i fari sono dotati di un sensore di profondità che livella l'altezza del faro. Se i fari fossero sporchi, si rischierebbe la non funzionalità del sensore e quindi l'impossibilità della taratura automatica.
-
Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
Se ne era già parlato... gli strappi al motore vengono superati attraverso un semplice aggiornamento in officina... Io ho anche chiesto conferma al mio rivenditore e mi ha parlato di una circolare Mitsubishi di fine agosto che indicava i numeri di serie dei telai, delle macchine col difetto... quindi basta semplicemente sentire col concessionario...
-
Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
E' vero che il cliente ha sempre ragione... ma la stipula del contratto serve a questo... e i 1000 euro che ha già pagato, potrebbero essere trattenuti per l'inadempienza del contratto. Dovresti leggere tutte le clausole (piccole piccole) che ci sono scritte sul contratto di tuo cugino. Ad ogni modo, penso anche io, che se insiste sul fatto che vuole una macchina più costosa, il concessionario dovrebbe non fare troppe storie... In bocca al lupo
-
Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
Sottolineo la mia ignoranza su questo dispositivo, ma da più di un concessionario multimarca (non rieferito solo alla mitsubishi) mi è stata detta questa cosa (per me assurda), ovvero che il filtro trattiene il particolato fino ad uno stato limite, dopo di che (e qui viene la cosa assurda) viaggiando in autostrada o comunque ad alte velocità, il filtro si surriscalda e innesca un procedimento per cui si spurga. Quindi se non ho capito male trattiene fino a quando può, poi tutto ad un tratto scarica tutto quello che ha trattenuto con un fumo grigio (quindi dove sono le proprietà di tutela dell'ambiente?) A dire dei concessionari questo procedimento è stato introdotto per evitare che ogni 7/10.000 km si dovesse incorrere in spese folli per la sostituzione del filtro. D'altra parte questa cosa non l'ho trovata scritta da nessuna parte (forse perché non mi pare troppo "a norma di legge")... qualcuno di voi è più esperto e mi può illuminare?
-
Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
Quando la macchina si spegne attraverso lo stop&go, clima luci e qualsiasi dispositivo acceso, rimane acceso, poiché il concessionario mi ha spiegato che usufruisce di un accumulatore parallelo. Se per caso la sosta diventa troppo lunga e l'accumulatore è in via di esaurimento, il kit stop&go interviene accendendo la macchina anche se si è ancora fermi, per impedire che ci possano essere problemi con i dispositivi.
-
Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
A dire il vero non l'ho chiesto, perché da più persone mi è stato sconsigliata, poiché è raro uno sbranco in una ruota e quindi è molto più semplice gonfiarla al volo col compressore e poi mentre l'auto è in movimento il foro si sigilla per la forza centrifuga e quindi si riesce in tranquillità ad arrivare da un gommista... la cosa si complica se si è in coda P.s.la tua è metallizzata o bianca?
- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
roberto_rsm
Utente Registrato
-
Iscritto il
-
Ultima visita