Tutti i contenuti di marcandrea
-
Cambio olio a 6000km.....
Benissimo.... ok le dico di controllare così si regola.... vi faccio sapere
-
Cambio olio a 6000km.....
In realtà da manuale dice che puoi consumare fino a 400gr per 1000 chilometri..e all'inizio si deve assestare... io ho una Seat e non mi pare di consumare così tanto.... boh!
-
Cambio olio a 6000km.....
Si! La consigliai all'epoca sul modello e motore essendo pratico di gpl e ogni volta che ci vediamo mi racconta sempre di come va la ypsilon e pensare che invece io adesso passerò al diesel.... mi scende la lacrimuccia...
-
Cambio olio a 6000km.....
Ok.. sul consumo di olio circa un litro in 6000 chilometri ci siamo? La macchina va meravigliosamente bene... fa 13,5 km con un litro di gpl... silenziosa e rapida veramente un gioiello...
-
Cambio olio a 6000km.....
Bene... sul fatto che male non fa siamo d'accordo ma a mio parere fa molto bene al meccanico....
-
Cambio olio a 6000km.....
Salve a tutti...a una mia collega, che ha da 4 mesi una new y 1.2 gpl nuova e ha percorso finora 6000 chilometri, il meccanico di fiducia ha sentenziato un cambio d'olio perché è "un nuovo motore e gli fa sempre bene".... premetto che la macchina va benone, l'olio è di un color Ambra e ha consumato meno di un litro d'olio in 6000km.... (non è officina lancia)... sul libretto d'uso dice di raboccare l'olio fino al tagliando e basta....
-
Fiat Punto Easy 2012 1.4 8v - Test
Ci sono macchine adatte e macchine meno... io nella mia piccola esperienza col gpl, ma anche frequentando forum vari, ho visto che la durata dei motori a gpl va ben oltre i 50000 chilometri... poi certo se uno lo monta su auto non adatte tipo le giapponesi allora è un altro paio di maniche.... la mia Altea nata a benzina e poi convertita ha appena compiuto 100000 km fatti col gpl.... e fila come il vento, regolare come un orologio....(mo una grattata me la do però...)
-
Fiat Punto Easy 2012 1.4 8v - Test
Ho avuto l'iniezione liquida.... una tragedia.... un gassoso va benissimo... l'importante è chi lo installa
-
Fiat Punto Easy 2012 1.4 8v - Test
Con la mia 100k km a gpl e va meglio di quando era a benzina.. il 14 Fiat viene proprio usato per il gpl.. puoi andare ultra tranquillo ovviamente cerca sempre un bravo installatore. È fondamentale.
-
Fiat Punto Easy 2012 1.4 8v - Test
Ti posso dire la mia esperienza con un impianto gpl romano di Altea 1.6... perfetto... ti costa sui 700 euro e va benissimo. Con 10000 km te lo rifai senza problemi. Considera che hai 5 anni di garanzia..
-
Consiglio acquisto auto segmento B per la mia ragazza
Io ho fatto prendere a una amica una ypsilon elefantino 1.2 gpl a 11500 a novembre, la macchina va un amore fa i 14 km litro a gpl... con ypsilon puoi valutare anche il mjt 1.3 95cv e il turbo metano.... la elefantino è essenziale ma in fondo ha tutto ed è silenziosissima, ora offrono la Silver con anche i sensori posteriori... Non posso che consigliarla
-
auto usata per lp alto
La trax la eviterei... La mokka è il suvvino più bello... Certo parliamo di 20000 euro di macchina...
- Pneumatici Invernali - Vantaggi e Guida all'uso [DOMANDE-RISPOSTE nel 1° Messaggio]
- Pneumatici Invernali - Vantaggi e Guida all'uso [DOMANDE-RISPOSTE nel 1° Messaggio]
-
Auto a km 0. C'è da fidarsi? [Kia Rio 1.2 GPL]
Il romano come impianto lo ho io sulla mia altea 1.6... In genere ha cinque anni di garanzia e l'impianto va benissimo... Avevo prima un Icom ed è un'altra storia... Va veramente bene, non so come si comporta con i vti considera che qualche anno fa quei motori non venivano gasati dalla casa (preferiva il vecchio 77cv un pianto), il tutto perché non era affidabile... Cerca sui forum della 207 o della Citroën avevano i motori in comune con la c3 Picasso...
-
Nuova utilitaria ma anche altro
Karr hai centrato la questione... Anche se penso andrò di metanina alla fine... La mia paura era che il ta fosse un motore troppo dedicato alla città o al misto e non all'autostrada... Devo comunque farmi una idea della differenza economica tra le due... Se trattasi di 100\200 euro OK se ogni anno col metano risparmio 1000 euro mi piglio la lounge e vivo felicissimo!!!
-
Nuova utilitaria ma anche altro
Innanzitutto grazie per il contributo che state dando alle mite riflessioni... Il confronto è però tra la diesel trekking che con pacchetto tecno viene 13800 e la metano lounge che viene la stessa cifra.... A favore di trekking diesel: consumi bassi, versione molto carina esteticamente, maggiori protezioni alla scocca, traction plus, nessun problema di rifornimento. A favore di lounge metano: altezza da terra uguale a trekking, consumi irrisori, classe di emissioni sempre favorevole e quindi mai blocchi traffico... Difetto della metano: ora i distributori li ho senza problemi un domani mi dovessi trasferire qualche problemino potrei averlo ma a quel punto la posso sempre rivendere... Una panda a metano la vendo in tre nanosecondi... Ho paura che alla fine la scelta sarà tra il cuore (e cioè trekking che oggettivamente mi piace di più) e la razionalità e il risparmio(che mi ritroverei con la metano senza l'aggravante di un motore lento come il vecchio 1.4 avendo questa il bicilindrico turbetto)... Ovvio che 16000 per la metano trekking sono fuori discussione... Una domanda: per un uso misto ma con una notevole componente autostradale meglio il mjt o la metano? Scusate la domanda ma ho sempre avuto aspirate a benzina o massimo GPL e non so le differenze.... Calcolate che ho una guida da 130 fissi in autostrada e briosa nel misto pur senza eccedere in follie...
-
Nuova utilitaria ma anche altro
Assolutamente no 16000... O la NP lounge o la diesel trekking.. Ypsilon l'ho fatta appena prendere allo stesso concessionario ad una mia amica una elefantino GPL ... La linea non mi dispiace anche se come auto è molto "femminile" ma tanto non piace alla moglie... Panda ha da esse....
-
Nuova utilitaria ma anche altro
Sono andato oggi in concessionario... La trekking diesel 13800 zero km... La ta 14300 nuova, la metano sempre trekking 16200!!!! Metano normale non me lo ha detto ma sta sui 13800 anch'essa... A questo punto o diesel trekking o metano lounge.....
-
Nuova utilitaria ma anche altro
Non abito in montagna ma lavoro come guardia medica e può capitare di andare ovunque, quest'estate ho beccato una salita ripida che con la mia macchina (seat altea) ci ho dato una botta sotto che pensavo si aprisse in due!!! Non penso sia necessaria la 4x4 a me basterebbe una panda rialzata con gomme invernali e va benone.... Infatti mi bastava la metanina(che trovo sui 13.5) o la trekking il problema di quest'ultima è che si trova con grande difficoltà e quindi ordinandola la andrei a pagare come la 4x4 km0. A quel punto la 4x4 ha un valore sul mercato decisamente maggiore...
-
Nuova utilitaria ma anche altro
OK quindi escludo la diesel... Restano in ballo le twinair semplici, a metano, trekking o 4x4(ovvio quest'ultima non a metano)... A me piacerebbe molto la trekking a metano... Notizie su il GPL sul twinair? Ho letto sul forum cinquecento che il ta si trasforma benissimo e consuma nulla, sarebbe la quadratura del cerchio... Una trekking a benzina da gplizzare in seguito...
-
Nuova utilitaria ma anche altro
Quindi la metanina.... Come in effetti piaceva a me come criterio... Il brio non mi dispiace e soprattutto in autostrada non mi dispiacerebbe... Come motore questo twinair è buono o è sotto le soluzioni di altri? (TCE, TSI etc etc?) alcuni dicono che ci si trovano bene altri che se va bene ci fai 10 km con un litro... In particolare in autostrada a 130 mi uccide le orecchie?
-
Nuova utilitaria ma anche altro
La metano normale si trova sui 13.500 km 0... In particolare mi piaceva sapere la differenza tra il diesel e la ta semplice \metano...
-
Nuova utilitaria ma anche altro
Le trekking a metano sono rare e sui 15 e non hanno aiuti perché il traction plus non c'è. La 4*4 diesel sta a 15,9 in pronta consegna o usati Fiat di un anno sui 13500... Identico discorso per la 4*4 twin, il 1.2 GPL io lo vorrei evitare perché i 15000km saranno misti con presenza in parti uguali si autostrada, exra e città... Solo un domani diventerà quasi solo città....
-
Nuova utilitaria ma anche altro
La GPL non mi dispiaceva ma ha due problemi... Il motore non propriamente brioso (a quello che mi dite..) e l'altezza da terra standard della panda, mi piaceva l'idea di un'altezza maggiorata per arrampicarsi meglio sulle strade ciociare!!!! La metano che mi piace molto non ha aiuti nelle strade impervie e inoltre potrei aver problemi di rifornimento in uno dei tre posti che frequento... Nei castelli metanari non ce ne sono... Tutto OK invece per Roma e Fiuggi...