Vai al contenuto

marcandrea

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    380
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di marcandrea

  1. Si può si può... Oltre il metano anche il GPL, li fa anche il mio installatore di fiducia... Solo che mettono dentro parecchia benzina e a quel punto con 30000 km un aspirato a metano o un diesel tutta la vita
  2. Meno moderna e sicura ma molto più rifinita, attualmente fanno la diva a un ottimo prezzo, tende un po' a dondolare quindi consigliabile esp, per quanto riguarda venga e jazz, ho avuto modo di provarle entrambe come abitabilità, non c'è paragone, venga sembra di una classe superiore, più spaziosa e alta... A livello motoristico la situazione si inverte forse solo con i diesel, non avendone la jazz... Dai un'occhiata anche a c3picasso. Classe A io non la escluderei a priori, è premium, è Mercedes, mantiene un ottimo valore e sul nuovo fanno ottime offerte tra cui un tasso zero a 16900 euro, per una executive 160 benzina ss di serie e euro5... Bella bella e forse è la miglior abitabilità tra le piccole monov in appena 3,90mt
  3. bella scelta ti troverai di sicuro molto bene... tieni d'occhio i consumi per valutare se l'impianto è stato tarato correttamente
  4. con ford succede sempre così, capitò anche a me quando andai a chiedere il preventivo per la focus(pubblicizzata all'epoca a 14250 euro all'epoca) che in men che non si dica raggiunse quota 17000... 16000 è un buon prezzo, a me hanno anche cercato di appiopparmi la garanzia di 5 anni(gratis continuava a ripetere) e l'antifurto (sempre gratis), non sono male in peugeot(sono uscito con un preventivo inferiore a quanto avevo calcolato) e non dovrebbe andar male con fiat
  5. possibile è possibile, in particolare icom ha avviato il jtg hp e anche le altre case hanno soluzioni ad hoc per i motori tsi, in particolare per il 1.2 tsi 105cv, due sono i problemi: non sono così diffusi e affidabili come i classici, vanno a benzina per un 20% per evitare di bruciare gli iniettori, ergo il risparmio cala un pochino e a quel punto forse conviene prendere un aspirato semplice, in più non vengono dati in garanzia dalla casa costruttrice e quindi se li monti è probabile che la garanzia vada a farsi friggere, esempio classico la golf: la bifuel è solo il vecchio 1,6 102cv aspirato(gran motore dieci anni fà, molto smorto ora)mentre il 1.2 tsi nada... anche in casa renault stesso discorso: megane gpl il 1.6 aspirato 110cv, il 1.4 tce 130cv niente gpl(e qui manco c'è la diretta ma c'erano stati dei grossi problemi con la clio 100cv a gpl tempo fa per giustificare questa scelta...) insomma, personalmente io non rischierei, se il gpl ti interessa meglio un aspirato affidabile che un mototre troppo moderno che poi ti darebbe problemi a non finire...
  6. ho idea che una cosa così mi viene a costare un capitale.... se devo spendere 7-800 euro per una macchina che ne vale si e no 2000, sostanzialmente si fanno belli dicendo che i fari sono polielissoidali e invece sono solo poliossidati e dopo un pò di anni smetti di vederci.... ricordo che con la vecchia clio 2 che i miei hanno rottamato l'anno scorso ci si vedeva benone... contro la legge non vado se non altro perchè se ti beccano ti fanno rimpiangere di non aver acquistato una macchina nuova, la revisione la passo sempre senza problemi(anche la prova fari), quindi continuerò così, comunque mi cofermate che sulle nuove (quelle che ho messo sul primo post) differenze a livello di visibilità non c'è...
  7. la 105 andrebbe bene se la metti a gpl, con 1000 euro risparmi più che con qualsiasi turbo naftone di ultima generazione e la macchina è ecologica a vita
  8. megane... 15750 la tce benzina anche in versione statiowagon, la diesel dovrebbe venire circa 1000 euro in più, circa 500 euro in più rispetto al benzina per la 1.6 aspirata a gpl... la macchina è molto bella, ben rifinita e costa poco altrimenti un'occhiata alla bravo la darei(il 120cv 1.6 mjt è un gran motore), rispetto a focus avresti delle linee più piacevoli(d'accordo è una questione di gusti) ma sopratutto motori più aggiornati e una macchina non a fine carriera, contro astra il problema di motori non sconvolgenti e le dimensioni non propriamente da segmento c(considera che megane sta sotto i 4.30mt sopratutto in città va considerato)
  9. punto sembra la scelta migliore... ti dò un'altra scelta bellissima anche se non nuova per te... lancia y diva ecochic gpl con clima sta a 14400 di listino ma i 2500 dovrebbero toglierli senza problemi e torneresti in lancia tra l'altro dovrebbero trattarti meglio visto che gli rottami un'altra y , un'ultima alternativa per spendere pochissimo di carburante... panda natural power attualmente la fanno con 5000 euro di sconto al quale aggiungeresti l'usato(almeno altre 7-800 euro) considera che la climbing ad es è molto carina e versatile, il motore non è un mostro di potenza(anzi è un polmone) ma i 120 in autostrada li prende e spenderesti 2 lire di bollo e assicurazione oltrechè niente con il metano(considera un teorico 30% in meno rispetto al gpl che viene cmq offerta allo stesso prezzo tra parentesi), rateizzano con un tasso non da strozzino(intorno al 7 globale mi pare in 84 rate)... insomma una bella occasione, non andrà come la fiesta da 92cv o la punto da 77cv ma se ti prendi auto a metano o gpl vuol dire che è il risparmio che vai a vedere più della guida sportiva(lo dico da possessore di vettura a gpl )
  10. quindi da quello che dici kukro i polielissoidali come la mia toledo peggiorano col tempo per l'ossidazione della laminetta... si può rimediare in qualche modo? visto che sulla mia auto di notte non si vede un beato accidente(faccio notare che di notte porto gli occhiali perchè miope ma mia moglie si lamenta della stessa cosa e vede perfettamente... sembra una lampada morta...
  11. andando per milano(100km di raggio) su autoscout... Auto usate: Fiat, Panda, 1.2 Dynamic Clima Multi Optional AutoScout24 pagina di dettaglio è il vecchio modello ma km0 Auto usate: Fiat, Panda, 2ª serie 1.2 Dynamic Euro 5 AutoScout24 pagina di dettaglio questa è la nuova euro5 e sta a brescia Auto usate: Fiat, Panda, 1.200 Dynamic 69 cv Euro 5 AutoScout24 pagina di dettaglio questa sta a vercelli Auto usate: Fiat, Panda, 1.2 Dynamic AutoScout24 pagina di dettaglio sempre a brescia Auto usate: Fiat, Panda, 1.2 Dynamic Euro 5 pack class AutoScout24 pagina di dettaglio questa a seveso Auto usate: Fiat, Panda, 1.2 Dynamic Clima Multi Optional + GPL AutoScout24 pagina di dettaglio questa è gpl Auto usate: Fiat, Panda, 1.2 Dynamic GPL Nuona da Immatricolare! AutoScout24 pagina di dettaglio anche questa è gpl insomma qualcosa si trova anche in padania forse milano centro no ma se giri trovi di sicuro, inoltre valuta che se ti prendi la gpl o la natural power puoi andare in concessionaria con la stampata del sito fiat e pretenderla... valuta anche che essendo a milano hai torino molto vicino, probabile che li trovi anche di meglio, io personalmente se stessi in lombardia valuterei il gpl considerando il bonus che avete sul costo carburante più i vari incentivi, qui in terronia(lazio) manco l'occhi pe piagne
  12. Diciamo che dipende da quanto vuoi spendere parti dai 9000 per arrivare anche a 14000 direi che la differenza non è poca, viste così decisamente evo dynamic a 12500(i20 non mi dice nulla e non è neanche economicissima), polo è veramente un furto a quel prezzo(considera che gasare un'auto oggi ti viene sui 900 euro se ti prendi un romano autogas che va benone e visto che sei di roma ti potrei anche inviare da qualcuno che l'impianto lo sa fare)... Darei un'occhiata anche alla mylife, la 1.2 69cv viene 9900(quanto la polo del 2007) ma è nuova, euro5 motore ottimo forse lievemente sottodimensionato ma tutto sommato piacevole, risparmieresti 2500 euro oltre che bollo e assicurazione per rifarti del mancato gpl(considera sempre che purtroppo i gpl di fabbrica hanno il pregio della garanzia ma son fatti con i piedi e con parametri talmente conservativi da far lievitare notevolmente i consumi rispetto al corrispettivo benzina, per capirci col 1.4 77cv gpl farai gli 11 litro, col 1,2 69 cv i 16 li dovresti prendere senza una guida sconvolgente(la 500 di un amico a benzina gli fa quasi i 20 con questo motore anche se con stazza minore ), ci metti parecchio prima di riprenderti i 2500 euro+assicurazione(1.2 contro 1.4) e bollo(69 contro 77) e comunque un domani ti potresti far montare un gpl aftermarket senza rischiare di perdere molto in prestazioni(ormai con i nuovi gpl differenze non ne vedi sopratutto se ben montati)... valuta anche la possibilità di un fresco usato(evo mjt con 8000km a 11500 con 6 mesi di vita se ne trovano su autoscout nella nostra zona sopratutto verso frosinone )
  13. Prenderei in considerazione anche una bravo se ne trovano a 7000 euro multijet 1.9 e 37000km del 2007 in zona Roma.
  14. Guarda Panda my2011 1.2 69cv euro5 dynamic pack class a 8950 euro si trovano(parlo di km0) basta che vai su autoscout e fai ricerca, comunque sia nuova la gpl e la natural power dynamic pack class la porti via a 9900 euro nette(+ipt è ovvio) e parliamo di due auto che ci fai 300km con 12 euro di pieno metano o 18 euro di pieno gpl... Ho prvato entrambe le auto, sia panda che nonostante il suo essere fiat e quindi con qualche difetto(spie che si accendono, illuminazioni che si spengono, sedili che tendono a sporcarsi facilmente)mi è parsa una macchina ben fatta, comoda e pronta a tutto, l'altra(nella sua versione 107 peugeot), l'ho trovata simpatica come linea ma dentro estremamente povera(lamiere a vista sulle portiere ad es.) mi ha dtao la sensazione di un'auto molto essenziale poco curata, rumorosissima a livello della mia vecchia uno sting col 903 a aste e bilanceri e non molto sicura.. tutto un altro mondo su panda, se vedi la natural power prenditi la versione climbing per 400 euro in più ne vale la pena imho.. ti ribadisco il consiglio se ti gradisce di dare un'occhiata a Ka, praticamente una 500 in incognito, motore ottimo e rifinita in maniera adeguata, certo piccola è piccola ma è sfiziosa e da la sensazione che sia stata costruita con cura, prezzi lievemente più alti ma attualmente in promo a 8600 e comunque sull'usato la trovi senza grandi problemi intorno ai 7000-7500
  15. Panda... Assolutamente. Eventualmente puoi valutare anche nuova ka e twingo anche se solo 3 porte.
  16. Ragazzi un consiglio veloce, sempre nell'ottica di cambiar l'auto mi sono chiesto quale fosse l'auto con i migliori fari disponibili, lo chiedo perchè la mia toledo(del 2000) la notte è come cieca per gli anabbaglianti(gli abbaglianti vanno benone), ho cambiato varie lampade rivolgendomi anche alle lampade bianche(non kit xenon ma semplici lampade bianche sempre a 55w) e francamente il risultato è migliore sull'estetica(di cui mi importa un fico secco) ma inutile sulla visibilità... Nell'ottica(è il caso di dirlo) di una nuova auto quale sarebbe la miglior scelta? Come range di prezzo parliamo di un'auto fino 15000 euro, segmento b, monovolume b, al massimo c(nel caso penso a bravo, golf o megane anche rivolgendomi all'usato in questi casi), considerate che non vorrei montare le xenon come accessori(costano un delirio) quindi mi interessano queste auto con le lampade di serie... denghiu
  17. 10000 euro una 147 distinctive nuova... Neanche la evo my life 5 porte ci prendi... Con 1000 ci metti un bel romano autogas... Ti ricordo che volevi spendere 14000 euro per una macchina di cinque anni fa e 120000km... Pensa al profumo di nuovo ps: non sono il venditore ma la 147 mi è sempre piaciuta, ora è un affare ma io sono 1,93 e il bagagliaio non è il suo forte ahimè...
  18. Volvo sicuro, peró di quelle che hai messo la lybra è proprio interessante, il prezzo è alto ma considera km, optional compresi e spazi interni molto validi oltre la garanzia di un anno, magari se riesci a farla vedere da un meccanico e fartela tagliandare prima di acquistarla dalla concessionaria.. Io andrei a vederla
  19. 147 è una bella auto che ti porti a casa nuova a pochi euro e zero km, è sportiva, ha un'ottima dinamica consuma tanto ma con un impiantino GPL ( ti consiglio il romano autogas in promo a 850 e zero interessi) costa poco e fa il suo lavoro basta che chi te lo monta sappia fare il suo lavoro... Personalmente meglio un'auto nuova, tra l'altro anche con un certo appeal anche se vecchiotta che un'auto premium che costa uguale ma vecchia di cinque anni e con un boato di km sulle spalle... Almeno imho
  20. La connect è solo per la città fuori non va bene. Splash ti da più libertà, fosse per me la preferirei( sono 1,93cm) ma per una ragazza risparmi un migliaio d'euro e ti trovi pure il nav incluso insomma devi valutare..
  21. Non sono un grande appassionato di bmw personalmente però un'auto segmento c (anche se premium) con 110000km sulle spalle a quasi 15000 euri non la comprerei manco morto... sò che sono due cose diverse ma a 16900 ti porti a casa una classe A 160 benzina... NUOVA! potrà arrivare a 250000km ma io vado a pagare 30000000 del vecchio conio per un pezzo di ferro che ha fatto 3 volte il giro del mondo.... Potrebbe andare bene a 11k altrimenti personalmente gliela lascerei lì a prendere pioggia... vabbè che ormai bmw è uno status symbol come la golf di una decina d'anni fà però non esageriamo, mio padre ha una seat altea del 2005 pagata all'epoca 18000 euro a gpl 1600 di cilindrata full optional, se ha un valore di 6000 euro è grasso che cola e ha 55000 km ed è tutta componentistica volkswagen... vedi tu...
  22. Ho avuto la tipo dgt 1.400 con 71cv se non ricordo male... Un discreto polmoncino ma quella strumentazione la adoravo. Di notte era qualcosa di bello, tenni la macchina(in realtà il mio babbo la tenne io ero neopatentato allora) due anni e non un problema alla strumentazione(sulla meccanica lasciamo perdere, le finiture invece erano tremebonde... La colla che macchiava il tetto interno dell'auto era inguardabile) e passai alla dedra(1.6 base) e da allora mai più strumentazione digitale forse la prossima se dovesse essere la c3p ma quello é un altro discorso.... Una chicca... Aveva l'econometro digitale una verde e una gialla se non ricordo male che ti dava indicazioni sullo stile di guida...
  23. Aggiungo il 1.5dci della megane oltre alle già citate golf e bravo se ti interessa monovolume allora scenic xmod
  24. Be' vedendo che attualmente la evo euro 5 my life con nav di serie viene 9900 euro la 3 porte e quindi sui 10500 la versione 5 porte io andrei a baccagliare con il concessionario, anche qualche mese fà non sarebbe stato granché come prezzo considerando che parliamo della active che è la base di gamma..
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.