Vai al contenuto

SILOB

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    873
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di SILOB

  1. Ciao Quattro, sono d'accordo con la tua analisi . . solo con qualche riserva sulla "bellezza" della X6
  2. non esageriamo sulle "condizioni" italiane . . cosi diamo alibi ai politicanti incapaci l'Italia ha certamente dei problemi ma anche immense risorse . . . il punto sta nel saperle cogliere e pomigliano ne puo/potrebbe/poteva essere un esempio lampante
  3. Mercedes nel solo settore auto è cresciuta come Audi . . . negli utili è BMW che continua nel "forzare" le vendite da quello che ho capito
  4. l'investimento sarà di tutto rispetto . . . . e va considerata anche l'importanza che i prodotti serbi non sono soggetti ai dazi per il mercato russo . . .
  5. bianca anche questa meritava . . magari con altri cerchi era ancora meglio
  6. in che senso? Pomigliano mi sembrava marginale anzi con la risoluzione del contratto e gli ultimi investimenti dal mio punto di vista dovrebbero brindare con bollicine di rango, non credo che Pomigliano avrebbe avuto vita lunga se Alfa fosse passata sotto GM . . o forse è proprio questo il problema? una specie di ripicca però a scoppio ultraritardato . . . e comunque ma chi sono sti 316 lavoratori??
  7. se i lavoratori sono tutti d'accordo credo che fra un po, sempre tutti d'accordo, dovranno trovare un altro lavoro . . . che tristezza, non riesco a capire il problema . . . ma credo che entro breve si risolverà
  8. LaStampa.it ma com'è possibile che succeda questo?? solo perche Fiat ha creato un polo logistico che comprende circa 300 persone . . . .
  9. casertanews.it . . . io sono abbastanza basito . . . credo che non finirà qui la storia
  10. io una volta sono entrato in un conce Alfa ufficiale per un preventivo . . la 159 SW e sono riusciti a mandarmi via con un preventivo per una A3 sportback . . . . sono stati dei grandi . . vedendo il lato positivo ci sono degli enormi margini di crescita
  11. niente male e da quello che si evince dai dati sulle immatricolazioni nemmeno basterà . . . il Brasile sembra il vero mercato di "casa" Fiat . . . ho un po esagerato
  12. che numeri sto mercato :-o in questa tabella sono esclusi i commerciali sempre leader Fiat che segue l'onda della crescita, mentre soffre Toyota sia a marzo che nel trimestre
  13. bellissima. . era venuto in mente anche a me di mettere il video a tema
  14. da MF Morgan Stanley, Fiat è meglio di Porsche 03/04/2008 In un mercato in cerca di direzione continua inesorabile il recupero dai minimi di febbraio per Fiat. Il titolo del lingotto è oggi uno dei migliori del listino principale di piazza Affari con un rialzo dell'1,90% a 14,98 euro. Più che l'andamento delle nuove immatricolazioni, che a marzo hanno fatto segnare una flessione del 20,6%, a sostenere le quotazioni aiuta un report di Morgan Stanley. Il broker americano ha in particolare portato da underweight a overweight il giudizio sul titolo e a 18 da 17 euro il prezzo obiettivo. Alla base di questa decisione vi è il fatto che gli analisti credono Fiat " una delle poche case automobilistiche europee che potrebbero alzare le proprie aspettative di guadagno". Questo combinato al recente calo che ha colpito il prezzo azionario e allo stato patrimoniale "passato da una situazione debitoria di 9,4 miliardi di euro del 2004 a un avanzo di bilancio di 1,5 miliardi previsto per fine 2008" fa si che Fiat, che in uno scenario ottimista verrebbe valutata 24 euro dagli esperti americani, sostituisca nella lista dei preferiti Porsche in quanto viene vista come "miglior strumento per giocarsi la partita della crescita dei mercati emergenti preservandosi allo stesso tempo dal rischio d'esposizione ai consumi Usa e al dollaro". Secondo Morgan Stanley vi è anche del valore nascosto nell'azienda guidata dall'Ad Sergio Merchionne. Nei prezzi del titolo del Lingotto "valutiamo Ferrari 3 euro, Iveco 7,2 e Chn 6,6 ma il forte aumento delle materie prime, e l'elevata sostituzione dei trattori, fanno si che la controllata americana possa in realtà creare valore per miliardi di dollari per gli azionisti". Il Credit Suisse ha invece migliorato la raccomandazione sull'intero comparto auto europeo a market weight da underweight, dopo il de-rating verso i minimi storici e prima di quella che dovrebbe essere una stagione di solidi risultati trimestrali. Su Fiat, con il giudizio restato underperform e il prezzo obiettivo di 12 euro, gli analisti sottolineano che "non è un'investment story basata sulla riduzione dei costi" anche perchè il Lingotto sembra avere infatti una forza lavoro "genuinamente produttiva". La banca d'affari elvetica puntando l'attenzione sui target 2010. In particolare questi potrebero non essere raggiunti se il management italiano non saprà "chiudere il gap del 15-20% dei ricavi per unità rispetto ai concorrenti". Per far questo la casa automobilistica piemontese dovrà chiedere al cliente di pagare di più per il rinvigorimento del brand Fiat. Riccardo Designori sempre da prendere con le molle ma . . . ma un'altra grandissima soddisfazione per il gruppo italiano, almeno dal mio punto di vista
  15. bella intervista piena di spunti . . compresa la gestione "familiare" al momento non mi viene in mente nessuno nuovo partner per Peugeot . . .
  16. ilTempo.it considerando quanto poco si sbilanciano in questioni di bilancio ( ) . . . sembra più di una iniezione di fiducia
  17. JV non vuol dire cessione e ci siamo . . . MA leggendo l'articolo a partire dal titolo via via fino ad arrivare alla JV seat-alfa ( ) . . . per proseguire al punto dove si parla della paventata separazione Alfa da Fiat del 2002 sempre con un altra ipotetica JV ma con una quota maggioritaria per il gruppo italiano . . . ho pensato che se Fiat mette Alfa in una nuova JV e VW mette Seat sempre nella stessa JV ed a fiat rimane un 25% in mano . . . non è cessione ok!!! ma tanto per intenderci è PEGGIO!! sempre secondo me . . in quanto non si avrà più voce in capitolo nella libertà di gestione di sviluppo ecc . . . poi con un articolo in buona parte lacunoso se ci si pianta sulla terminologia non credo ne esca niente mentre mi cadrebbe il mito Marchionne perche non vedo nessun punto di interesse a vantaggio di Alfa da una operazione Seat/Alfa . . mentre ad oggi Marchionne ha valorizzato tutto quello che ha "toccato" fermo restando l'attendibilità (ballerina) dell'articolo seppur de il sole24ore
  18. scusate l'assenza della fonte l'articolo è pubblicato su ilsole24ore online . . . . e parla di JV ma con fiat al 25% . . . ergo cessione!! nel 2006!!! certo sto andrea Malan non mi dice niente però la testata giornalistica non è cosi distante da Fiat . . . . mi cadrebbe il mito Marchionne se confermata una trattativa del genere
  19. Pericolo scampato spero . . . Alfa e Seat . . . possibile ci sia un fondo di verità??
  20. "Fede" ragazzi! ci vuole "Fede" . . . . con tutte queste idee nuove che girano SOLO questo serve per Termini credo che servano infrastrutture e poi passare ad altro . . . però il primo passo è obbligato e di competenza "politica"
  21. avevo letto un altro articolo dove si parlava di una JV con Tata per i camion . . . mentre non si sa più nulla riguardo il pick up!! peccato
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.