Vai al contenuto

f_chicco

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    313
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di f_chicco

  1. si ma utilizzando quello stesso schema non ci sarebbero ulteriori costi di progettazione,in quanto sostenuti a loro tempo, se non quelli di adattamento!e ,teoricamente anche i macchinari per produrre tali parti dovrebbero tuttora esistere a meno che i pezzi non fossero forniti da esterni o siano stati completamente samentelati! mi rendo conto che e' una fantasticheria industrialmente improponibile ma forse costerebbe meno di quanto si pensi rispolverarla..........
  2. lancio una provocazione.............se non ricordo male la mitica delta integrale era basata su un telaio tipo,e possedeva una valida meccanica a giunti viscosi traz integrale fino al 1995 e forse oltre,meno di 10 anni fa!!!!!!!tale meccanica era osannata da tutti e poteva avere ancora una lunga carriera. Mi chiedevo ,siccome affianco alla s3 la meccanica della delta fa tuttora un figurone non potrebbe secondo voi essere ripresa diciamo "quasi uguale" solo con leggere modifiche per adattarla alle attuali esigenze,visto che il pianale e' lo stesso(ancora per poco).Per carita' il progetto non sarebbe attualissimo ma sicuramente ancora valido!!Costerebbe troppo adattare quella trazione esattamente come era ai tempi? L'elettronica costerebbe poco aggiungerla dopo
  3. dubbio atroce!!!!!!!siamo davvero sicuri che la prossima 147 350 cv sara' ti??? Taurus lo confermi vero?
  4. personalmnte la trovo bella!indubbiamente molto audi
  5. anche per me sono tar-ox.................ma sono di serie?da dove arriva questa foto?
  6. guardate c'e' solo una cosa che mi fa ancora sperare!proprio un lume:A quanto si legge Demel ieri ha detto esattamente questo: ''L'importante sostegno e le risorse ricevuti dalla capogruppo sono fondamentali per portare i marchi Fiat, Lancia e Alfa Romeo al pieno riconoscimento del loro valore sui mercati'' il solo fatto di avere espressamente nominato il nome Lancia mi fa sperare.Dando per certo che queste sono le testuali parole dette da Demel(magari la stampa non ha riportato fedelmente),immagino che se la fine di Lancia fosse gia' stata decisa magari non la vrebbe nominata , ma avrebbe detto solo"i nostri marchi",insomma sarebbe stato + vago.......a voi una interpretazione!!!ma come siamo ridotti !!!!!!!!!!!!!!!!!Solo una domanda!qualcuno sa' dirmi dopo la musa quale altro modello nuovo di Lancia esordira'???quando qualcuno rispondera' con certezza a questa domanda allora forse avremo capito molto di piu' sul futuro del marchio!
  7. ma la vedremo la prossima segmento e?????!!!!!!!!ormai il problema e' questo!
  8. tuttavia gia' oggi nei diesel piu' frazionati(tipo 8/10 cilindri) e' difficile sentire il fastidioso rumore
  9. purtroppo in questo caso mi trvo perfettamente d'accordo con te!!ammetto che pur con grande dolore,preferisco vedere una grande Lancia "straniera" che un fantasma "italiano".Dico questo non perche' non approvo gli ultimi modelli (y,musa.......)che nonostante siano rivisitazioni fiat trovo essere ben riusciti,ma perche' al momento non vedo futuro,non si sa piu' niente e questa logorante incertezza e' grave!!non capisco proprio come andra' a finire!
  10. [quote name="fabvioperaltro non concordo sulla mancanza di versioni..... la sw ha una clientela decisamente giovane vedi.... non vorrei tornare su questo discorso.... ma ti assicuro che .... anche solo percentualmente sono molto + scontate le 156 che non le lybra......... chiedere alle concessionarie please piu' che giovane direi "aziendale".
  11. ma mi sembra cortissima!!!!!!troppo spaziale!
  12. mi hai incuriosito!!!!perche' non fai rabbrividire anche noi???!!!! dicci qualcosa please!!
  13. intendo che non crede nella stilo....
  14. forse perche' non ci crede piu' nemmeno la fiat ?!
  15. ehi carrera!una curiosita' !ma le carrera 4 che cosa hanno di diverso?!avranno mica le 4wd?per cosa sta il 4?me lo chiedo da un po!premetto che pecco sulle conoscenze di porsche!grazie
  16. il cambio che io sappia no! ma mettiti il cuore in pace che avrai problemi di rumorosita' dopo circa 35000 km con il variatore di fase,vero cruccio di questa auto(del motore benzina 1.6,1.8 e credo anche 2.0).Nulla di grave solo una fastidiosa rumorosita da diesel.......cambiandolo sparisce ma dopo circa altri 40000km probabilmente si ripresentera'......prima solo all'accensione poi sempre.......per il rsto e' una buona macchina e comunque e' un buon motore.Purtroppo la fiat non vuole saperne di modificarlo radicalmente una volta per tutte.....penso perche' tra breve lo togliera' del tutto usando altre tecnologie.Parlo per esperienza personale e di amici! ciao
  17. facci sapere che sono curioso!benvenuto soprattutto!
  18. Comunque un'altra ipotesi potrebbe essere il 1.6 TURBO 180 cv che probabilmente sviluppano per Ypsilon HF. Ciao.
  19. onestamente no.....ma lo scudetto brunito e' una buona idea.
  20. f_chicco

    La mia 147 GtA!!!!!!

    complimenti!e' uno spettacolo!! domandina......come ti sembra la qualita' complessiva...per esempio rispetto alla touareg?(so che sono diverse,ma tanto per capire)grazie
  21. pensa alla tua kalos....................
  22. proprio non mi va giu'!!!!!ma era cosi' bello nea!!musa mi sembra troppo "femminile"
  23. piaggio vespa et4 150!!verdone sella beige!!!!bellissima!!!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.