Da qualche anno a questa parte, la "missione" di MG è convertire alla sportività le eleganti berline prodotte dalla connazionale Rover.
Così, dalla "25" è nata la compatta "ZR", dalla "45" la "ZS" e dalla "75" la "ZT" (anche station wagon). Per l'ultima variante, la "ZT V8", i tecnici inglesi sono andati oltre: hanno sì preso una "75", ma l'hanno stravolta più del solito. Addirittura, la trazione, da anteriore che era, è ora posteriore. Un "must" per una vera sportiva come altro non può essere una macchina che ha sotto il cofano un V8 di 4.6 litri da 191 kW-260 CV a 5000 giri al minuto e 410 Nm di coppia massima a 4000 giri.
Così equipaggiata, la "ZT 260 V8" (e la variante familiare "ZT-T") con cambio manuale a cinque rapporti raggiunge i 250 all'ora di velocità massima autolimitata, scatta da 0 a 100 km/h in poco più di 6,5 secondi e consuma 13,2 litri ogni cento chilometri nel ciclo misto (dati dichiarati).
Perche non si può farlo anche con le ALFA???