Vai al contenuto

Regazzoni

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    53706
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    4

Tutti i contenuti di Regazzoni

  1. Nell'altro topic è già citato. Comunque che imbranati quelli di Libero. Avete visto che foto riportano della Grande Punto? Sono gli unici in Italia a non essersi accorti che la macchina è già uscita?
  2. La Thesis non vende perchè il concetto di lusso+italia alla gente non entra in testa. Se fosse stata 15 centimetri più lunga, con uno scudo un po' allargato, una targhetta S sul posteriore e una stella sul cofano sarebbe andata a gonfie vele.
  3. Nella merda lo erano soprattutto finanziariamente e si stanno tirando fuori. Ed è palese che la GPunto batta tutti i concorrenti europei.
  4. Regazzoni

    Arriva la Cola rivoluzionaria

    La mia era una battuta, ma non priva di fondamento. La Coca-cola era uno sciroppo gasato, in stile medicinale da far west. E la cosa più impressionante è che era anche a base di foglie di coca, da cui l'effetto inebriante. Poi la ricetta è un po' cambiata, trasformandola (credo negli anni 20) in una bevanda "normale". La ricetta esatta attuale è un po' un mezzo segreto, però leggende metropolitane dicono che negli ingredienti rientrino ancora estratti delle foglie di coca (ovviamente senza la sostanza chimica stupefacente, cioè la cocaina).
  5. Regazzoni

    Idea Fl

    Confermo anch'io, per l'esterno. Non è chiaramente rivoluzionata, ma le luci in tinta unita svecchiano molto il frontale. Ovvaimente c'è comunque bisogno di un vero face lifting (che se non sbaglio è fra un anno e mezzo) che renda più morbidi e personali sia il frontale che il posteriore. La Cinqueterre sarebbe perfetta per intenderci, ma magari nel 2007 anche un frontale che richiami GPunto non sarebbe male.
  6. A me è venuto in mente una idea piccola, ma geniale e perfida. E se Fiat mettesse a disposizione di Ford i suoi motori in versione attuale, mentre imponesse di avere l'esclusiva sulla 500 degli stessi motori... ma con il Multiair??? :twisted:
  7. Mi piace e mi incuriosisce questo modo di dire. Da dove arriva? E più o meno cosa significa?
  8. Per Lapo "catampesta" è la corretta pronuncia di "cut&paste".
  9. Non ho contestato nessuna tua opinione. Ho solo commentato alcune tue dichiarazioni. E per quanto riguarda il giudizio sulla tua esperienza a velocità folle, non mi pento di essere andato sopra le righe.
  10. Francamente di Imola questa Panda non ha un bel nulla. Magari potevano chiamarla Indianapolis, vista la colorazione "americana". Mi sta bene che vendano una versione così in Germania, dove i gusti in fatto di elaborazioni sono più alla buona, ma in Italia questa non avrebbe senso, sia come assetto (hanno dovuto omologarla apposta per quelle gomme che sporgono quasi dai passaruota?), sia come immagine del marchio. Che appaia simpatica non è dovuto all'elaborazione ma all'auto, che ha un forte carattere e sta bene coi colori pastello. Che in Italia facciano al più presto la versione sportiveggiante, con una meccanica adeguata (non mostruosa ma appagante) e con elaborazioni estetiche pensate bene (come quelle della Climbing) e non buttate lì.
  11. Tutte chiacchiere! E' la terza macchina che dici di stare per comprare solo in questa settimana. La 500 sarà una 3+1 con interni normali (altro che tristi e poveri) anzi, guardando alla politica di personalizzazione della GPunto, penso possa essere anche sopra la media delle concorrenti come personalizzazione. E non capisco quale sia lo scandalo a produrre 500 e post-Ka insieme: probabilmente condivideranno solo il pianale, il che lascia spazio a quasi tutte le differenze possibili. E poi non è ancora certo che il pianale 500 sia quello della Panda, visto che lo dicono persino alla radio che l'accordo Fiat-Ford dovrebbe basarsi sullo "sviluppo di una nuova piattaforma" per le piccole dei due marchi. Quindi potrebbe trattarsi di un pianale inedito o di una profonda rivisitazione di quello Panda.
  12. Io una rosa l'avevo anche trovata su un sito di un fan-club estero: era stata fotografata in ex-jugoslavia, accanto ad un carroarmato. Solo che non si vedeva la mascherina...
  13. Per me si può fare. L'auto è davvero riuscita. Vedrei soltanto utile alleggerire un po' la zona dei montanti posteriori e del lunotto, visto che è così a causa del sistema di apertura del tetto, il quale è improponibile per la fascia di prezzo che dovrebbe avere l'auto. Inoltre migliorerebbe ulteriormente l'abitabilità dei due posti posteriori.
  14. Regazzoni

    Arriva la Cola rivoluzionaria

    Venghino, siori, venghino! Avvicinatevi al carro! Abbiamo qui per voi un nuovo, miracoloso medicamento per tutti i mali! Qualcuno vuole farsi avanti come volontario? P.S. Io sto con albizzie. Forza chinotto!
  15. Non funziona per il semplice fatto che le panchetta a due posti hanno le due sedute più vicine fra di loro, per avere abbondanza di spazio anche sul lato esterno. Quindi sia i posti a sedere che gli attacchi per le cinture non lasciano in mezzo uno spazio sufficiente (in larghezza) per il terzo incomodo e la sua cintura. Ci sono addirittura delle auto con omologazione a 4 posti che hanno i due attacchi posteriori delle cinture affiancati al centro del divanetto: confort contro capaxcità di carico.
  16. ... e cerca di fuggire inorridita.
  17. I cerchi non centrano niente con il resto della macchina. E la doppia riga sul tetto è proprio da tuning. Molto meglio allora le varie proposte bicolore.
  18. Direi che questo è poco ma sicuro. Che la sostituta della Ka dovesse essere un auto comunque molto diversa lo si capisce dallo scarso successo avuto dalla Ka e dal fatto che il design della vecchia era una specie di esperimento provocatorio che oggi non centrerebbe una cicca col resto della gamma. Mi sbilancio dicendo che penso che quasi sicuramente sarà diverso anche il nome. Ovviamente nei prossimi giorni fioccheranno dei photoshop ridicoli e farlocchi con la 3+1 ritoccata a cui applicano i paraurti tondeggianti neri della Ka, ma tant'è...
  19. Confermo anch'io che un sacco di cabrio americane (anche recenti) sono 5 o meglio 4 porte.
  20. Domanda: quanti anni hai? Se non sei maggiorenne non puoi comunque guidare col passeggero (e forse serve pure la patente A o
  21. Può essere! Vediamo se mi ricordo ancora un po' di calcolo molare. HC(SiH3)3 = H + C + 3 Si + 9 H = 1 + 6 + 3*14 + 9*1 = 58 9 H2O = 18 H + 9 O = 18*1 + 9*8 = 90 9 H2 = 18 H = 18 Quindi 58 + 90 = 148 uniotà di materiali di partenza e 18 unità di Idrogeno gassoso.
  22. Ad una soluzione simile c'era arrivata fiat dodici anni fa con la geniale Downtown.
  23. Può essere anche così, ma ho il sospetto che solo i modelli recenti possano essere stati omologati a 2 posti (o che addirittura non sia ancora possibile) e che su quelli ci sia sacritto chiaramente. Comunque se ti mancano le pedanine posteriori ripiegabili (che sui mercati esteri come la spagna vengono montate) dubito che il tuo possa andare bene. Non mi resta che darti un imbocca al lupo.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.