Vai al contenuto

Regazzoni

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    53706
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    4

Tutti i contenuti di Regazzoni

  1. Un po' infantile ma sempre esaltante. Direi che dal terzo birillo i battistrada hanno cominciato a liquefarsi!
  2. Questo qui è semplicemente un pirla. La cuffia del cambio in pelle argentata?? Fantastica la griglietta dell'aria cromata avvitata a sinistra del volante. Probabilmante ha montato sulla macchina tutte le cianfrusaglie che ha trovato nello sgabuzzino di casa. E poi a cosa servono i due indicatori appesi al montante??? Immagino indichino livello di alcol e di testosterone che ha in circolo questo sfigato!
  3. Spero sinceramente che la Touareg non appaia nel film... E' forse solo un impressione, ma intravedo qualcosa di diverso nei fari posteriori.
  4. Santo cielo. Oggi è veramente troppo facile. Non mi è servito nè considerare il tema della settimana, nè leggere l'indizio del giorno. Magari però esagero ed ho solo avuto fortuna.
  5. Se vuoi un auto più corta e magari spendere meno ti prendi una 600 ad esempio. Non è così modaiola come una C1, ma ha i suoi contenuti. E poi risparmi un mese di stipendio! Accontentarsi dei vetri posteriori a compasso (non li chiamerei neppure finestrini) su una versione accessoriata di una 5 porte e lamentarsi dell'impossibilità ad avere il climatizzatore su una entry level (una vera entry level) mi sembrano un grosso controsenso.
  6. Non così male l'effetto. Anche se io non avevo proprio pensato a Fiat ad essere sincero. In realtà mi sembrava molto più Lancia. Per carità Toni, sono solo pensieri ad alta voce, non voglio mica darti altro lavoro. Peraltro sei di una rapidità sorprendente.
  7. La parte posteriore è quella per cui sono ancora poco sicuro. Certamente non mi distaccherò molto dai volumi attuali: laMultipla è così spaziosa e compatta proprio per come è conformato il tetto e nel posteriore il tetto rappresenta il 70% delle superfici. In ogni caso stò pensando a mettere ancora più "vetro" di quello che già c'è.
  8. E' giusto che non sia chiaro che lavoro facciano. In loro dobbiamo rispecchiarci noi tutti lavoratori da ufficio (e non), stressati, complessati, violenti, ma tremendamente simpatici. Dubito fortemente che sia una 166. Paolo Bitta non userebbe mai un'auto aziendale e poi è della vecchia scuola; qua e la ho avuto la sensazione che fosse "anni '80" e che fosse una TP. Ma è bello anche non saperlo: qualsiasi alfa tamarrata è l'ALFA di Paolo Bitta!
  9. Se devo essere sincero, non ho mai sentito citare il modello. Penso sia uno di quei misteri irrisolubili, come capire cosa cavolo produce (e come si chiama) la loro azienda. Ma soprattutto: che cacchio sono le C14???
  10. Se ci metti ancora le mani, per favore togli il tridente dalla mascherina. Come ha detto Ares, la Maserati non si merita una roba come la Buran, quindi cerchiamo di riparare almeno in parte, seppur a posteriori!
  11. Infatti, quello che uccide la Buran (a parte il frontale disordinato) sono le proporzioni sballate.
  12. Interiore. E' la luce di cortesia del vano portaoggetti! Altrimenti che cura dei particolari sarebbe?? Comunque il colore...
  13. Ma come??? Nel topic sulla Multipla dici che sei per le auto di carattere, e poi metti in prima fila la Serie 3, l'apoteosi del commercialista e lascia in seconda fila 147 e Thesis?
  14. Disgraziato!! Allora è per colpa tua che continuano a sbucare fuori nicchie e nicchiette e che la Punto cala le vendite...
  15. Vedo che siamo arrivati più o meno alle stesse conclusioni;)
  16. Deve essere parecchio arduo quindi lavorare su un concetto principalmente funzionale come la Multipla. Io ho avuto un indottrinamento ingegneristico, quindi cerco di conciliare sempre il contenuto e la funzione con il contenitore. Il mio prof. di Materiali diceva che è molto più gratificante progettare un oggetto che risponda al meglio alle limitazioni, ai vincoli e agli scopi che vengono imposti, piuttosto che progettarne uno che non ha nessun vincolo o limitazione. Questa cosa vale prevalentemente per un'Ingegnere, ma si applica bene anche al design automobilistico. Penso che sia stato molto più gratificante creare la 159 che la 8C competizione, per intenderci.
  17. Quello che si intravede in alto è uno sgorbio a matita per avere un idea di alcune proporzioni. Ho almeno tre fogli pieni di una quindicina di scarbocchi come questi.
  18. Ma dai! Non si possono divulgare così delle sofisticate procedure, affinate in giorni di pratica...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.