Vai al contenuto

Genoa1893

Bannato
  • Numero contenuti pubblicati

    137
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Genoa1893

  1. Mi e' stato comunicato dal conce che si puo' comprare soltanto la mascherina, come ricambio anziche' come accessorio, senza dover aquistare il kit di montaggio MMCS a 440,30 E. Non e' una soluzione indolore, comunque si risparmia: mascherina di ricambio 230E (codice 8002A916XA ordine speciale). Ciao P.S. anche a me piace molto la soluzione Kenwood.
  2. ed eccoci qua...nave.... livorno...novembre...dicembre..GENNAIO!...mah!! e invece.... E'ARRIVATAAAAAAAA!!!!! beh..non pensavo pero' ......non sono + un pivello e un po di mondo l'ho visto girare ma...sono anche un po' emozionato:) e ora montaggio telepass, trombe, cambio assicurazione...e vai... Ciao a tutti
  3. Beh..gia' se continui a confermare che dopo il settaggio degli iniettori non e' piu' successo mi sembra un ottimo risultato! Ciao a tutti
  4. Quoto. Ritengo che una spesa, cmq medio alta, debba essere coperta da una certa qualità e garanzia, scegliere un buon MCS e far fare il suo mestiere da un altrettanto buon installatore (se non addirittura dal conce se disponibile a montare componenti non originali). Ciao
  5. Dal momento in cui il Multimedia e' compatibile do per scontato che sostituisce l'originale (attraverso le interfaccia) MMCS, almeno cosi' si espresse il supporto Kenwood.Mi sembra strano cmq che un MCS non originale perda la interattività con le funzioni auto:o.Chiedero all'installatore. Ho ricevuto oggi la risposta dal supporto Mitsubishi Italia relativa al kit MMCS: " Il kit segnalato è specifico per il montaggio del sistema MMCS fornito come accessorio in fase post vendita, tenga inoltre presente che a volte gli importatori dei veicoli Mitsubishi dei differenti paesi europei e non , per offrire una maggiore gamma di accessori, affiancano ai prodotti della linea originale soluzioni alternative o propongono i veicoli con un allestimento di serie specifico per il proprio mercato. Ciò premesso, non possiamo in alcun modo confermare la sua ipotesi né tantomeno garantire la piena compatibilità dell’accessorio in caso di montaggio su veicoli importati dalla scrivente società. Saluti
  6. Ho visto molti Multimedia Car System 2DIN (Kenwood-Alpine-Pioneer-JVC) che propongono moduli aggiuntivi per aggiungere il navigatore anche in un secondo tempo. per es. : catalogo DigitalDynamic, ".. Il DYNAV-N60 è un computer di navigazione universale che può essere collegato a qualsiasi display dotato di un ingresso videocomposito o RGB. Grazie al telecomando touch pad è facilmente controllabile in ogni situazione. Il nuovo software MIREO Black Edition è semplice e intuitivo, può gestire Punti di Interesse ed è dotato di diverse modalità di funzionamento per andare incontro a tutte le esigenze". Credo che in qualunque navigatore sia compreso il software. Ciao
  7. Interessante osservazione. Pensi che nei 440,30 E della mascherina e dei cablaggi (ovviamente si presume che se compri il kit monterai un monitor) originali Mitsubishi non c'e' la comunicazione delle "funzioni auto"? Lo ritengo improbabile ma possibile. Da domani saro' in viaggio per 3gg ma appena posso approfondisco con il conce, anche se devo dire in piena sincerita' che li ho trovati "spiazzati" piu' di una volta....anzi chiedero' anche alla gentilissima persona della Kenwood che mi ha dato le info per il montaggio dei loro sistemi compatibili con ASX. Ciao
  8. Nadine, una cortesia: cosa intendi per settaggio iniettori? hai qualche dato sul settaggio? Te lo chiedo perche' nel caso in cui dovessero manifestarsi anche sulla mia vorrei poter dare dei dati + precisi al meccanico che dovra fare questo settaggio(speriamo che non siata gia' stato nominato " professore" e ascolti anche i comuni mortali.). Grazie ciao
  9. Arrivata la risposta da parte di Mitsubishi sul KIT MMCS. Purtroppo non riesco a postare il file in PDF che ho ricevuto. Cmq esso e' composto da: can box (scatolato metallico), antenna GPS,staffa a braccetti,staffa per scatolato,pannello(mascherina frontale),cablaggi, viteria e manuale. a chi interessa posso mandare l'allegato (in pdf) della Mitsubishi. Ciao
  10. Nanoparticelle o no guardo la pratica: realta' sino ad oggi : 1) ANSIA (uso cittadino?-olio?-rigenerazione?autoaccensione?...) 2) certezze sul filtro DPF = 0 (nella voluta disinformazione da parte di tutti c'e' anche quella corretta) 3)ogni quanto devo cambiare l'olio a spese mie? 4)ma possibile che non posso usare l'auto come quando e dove voglio io? perche' devo essere costretto a non tornare a casa se il processo di rigenerazione e' in corso? 5) perche' nessuno mi aiuta e mi chiarisce le idee una volta per tutte? sono un amante della filosofia e della tecnica, ma vorrei sapere se parlereste di nanoparticelle dopo che vi si e' incendiata l'auto! o se doveste spendere 600E per cambiare un filtro che non sapete a cosa e se serve!! Ciao
  11. E' una semplice X ma aiuta molto.Almeno oggi sappiamo di cosa si tratta. Penso, quando nel 2005 e' nato questo filtro, ai i primi che hanno avuto problemi: che batosta! Le prime esperienze di autoaccensione (opel e mazda 2006) devono essere state drammatiche: l'auto non si spegne + nemmeno togliendo la chiave, il motore va al massimo dei giri e si consuma tutto l'olio, da qui fusione del motore e/o incendio!! almeno oggi si sa...ingrani la 5^ schiacci il freno fino in fondo e molli la frizione..dovrebbe spegnersi:muto: oppure scendi e tappi il tubo di scappamento con qualunque cosa a portata di mano (stracci o suola della scarpa). E poi il filtro:se non lasci terminare la rigenerazione per 2/3 volte si accende la spia e qui (che sappia io) si deve andare dal conce ed effettuare la rigenerazione forzata, il problema e' che te la paghi pero'! Inoltre nei casi di estrema sfiga( sembra che dopo un po di rigenerazione forzata il filtro vada sostituito) un nuovo filtro DPF costa 600 E. Bah..personalmente,per non saper ne leggere ne scrivere, un tecnico che me lo disattiva me lo cerco gia', poi decidero'! Ciao e grazie
  12. Grande! come pensavo si puo' risparmiare anche sui 440,30 E (sempre ammesso che sia la mascherina) Ciao
  13. Per 2400 E comunque hai voglia di montare Navi&Multimedia!! Il navi a me non interessa, vorrei solo migliorare il design del cruscotto: un bel monitor con music server (autoradio)...se poi mi fa vedere filmati ed e' predisposto per altre applicazioni ben venga. Ammesso e non concesso che quei 440,30E siano la mascherina originale, un buon 2DIN costa dai 350 ai 600E, 70E l'interfaccia comandi al volante, mettici la mano d'opera ...secondo me con 1000-1200E te la cavi ed hai un signor cruscotto! Ciao
  14. Si, appena arriva l'auto lo faccio montare. Sono convinto anche che qualunque Navigatore&/o Multimedia (molto belli pioneer e alpine) 2DIN sia applicabile previa mascherina dedicata e sopratutto interfaccia per comandi al volante. Basta andare da un buon installatore che trova e monta tutto. Sono in attesa, dal conce, di info sul Kit MMCS che appare nella lista degli accessori sul sito Mitsubishi:ho chiesto da cosa e' composto. Per 440.30 E non credo sia solo la mascherina per un monitor 7".Secondo me la mascherina per adattare un qualunque apparecchio 2DIN e' un altro accessorio e sopratutto costa meno. Ciao
  15. Ho pensato anche io a questa eventualità. Il DPF si puo' escludere attraverso un azione meccanica e la rimappatura della centralina.Ci sono ditte che lo fanno e le trovi su web con un qualunque motore di ricerca. http://staff.nt2.it/michele/forum_8015_problemi_filtro_dpf_e_fap.aspx?pagina=4 Alcune lo tolgono del tutto alcune lo escludono solo praticando dei fori, ma non so di +... Chiaro che poi pero' sei fuori legge.Infatti avrai un libretto che parla di Euro5 e tu non lo sei +. Ciao
  16. Bella domanda Nadine! temo che ci si debba acculturare sulla viscosità al tatto! ovviamente il gasolio nell'olio e' pericoloso quando le q.tà sono alte e quindi dipendente da "manutenzione". Purtroppo e' inevitabile diventare un po "schiavi" di questo ....di DPF. Secondo me e' obbligatorio applicare la seguente procedura: 1) imparare a "leggere" gli strumenti per capire quando inizia il processo di rigenerazione del filtro DPF 2)non fermarsi quando e' iniziato il processo di rigenerazione del filtro e lasciare che termini 3)controllare frequentemente il livello e la viscosità dell'olio di lubrificazione. E pensare che il DPF non serve a nulla!!! Ciao
  17. Scusate, non per sfiducia ma il "dovrebbe" non e' sufficiente. Sui danni derivati dal DPF mi son fatto una cultura (ho persino messo in discussione l'aquisto della ASX) e credetemi nei casi peggiori son tanti soldi! Che sull'astina dell'olio la X e' un allarme facciamocelo confermare con sicurezza dai meccanici Mitsubishi. Ciao
  18. e la spia? non ne ho mai sentito parlare...io non ho ancora l'auto. Secondo me la spia e' fondamentale se lavora sul livello o sulla viscosità, non vorrei pero' fosse una di quelle spie che si accendono quando e' tardi! Ciao
  19. Ti prego fai sapere cosa ti dicono. L'ideale sarebbe farsi dare dei suggerimenti per iscritto! Personalmente non ho capito quanto puo' essere diluito l'olio di lubrificazione, magari solo 1 cm in piu' sull'astina non e' molto e puoi ancora circolare per altri tot. km senza problemi.... Trascrivo la risposta della Mitsubishi Italia al mio quesito(purtroppo non riesco a fare hosting delle immagini, ma se guardi nei miei post precedenti trovi l'allegato originale): " ...Il problema non esiste sui nostri mezzi. L' eccessiva diluizione dell'olio viene segnalata da apposita spia(verifica sul libretto di uso e manutenzione qual'e'. n.d.r.).Una certa diluizione dell'olio e' del tutto naturale ma calcolata.Certo che se viene a mancare la manutenzione e/o se il Cliente omette di dar seguito alle segnalazioni del quadro strumenti e' possibile che si possano incontrare rotture che non vengono coperte dalla garanzia di fabbrica." Ciao grazie
  20. Quoto. OKKIO! vai a vedere i post precedenti (Ottobre) sull'argomento. C'e anche un allegato con le risposte della Mitsubishi ad alcune mie domande sull'argomento gasolio nell'olio e filtro DPF. La presenza di gasolio nell'olio di lubrificazione e' dannosa e PERICOLOSA, se la diliuizione e' eccessiva puo' causare AUTOACCENSIONE. Ho seguito un po' (anche intervistando taxisti)cosa succede con questi benedetti filtri DPF. Attenzione perche' le case madri,(non mi risulta sia mai successo con Mitsubishi, ma non si sa mai) in caso di danni da filtro DPF, contestano che la causa e' la scarsa attenzione e manutenzione all'auto (livello e viscosità dell'olio) ed il mancato completamento del processo di rigenerazione del filtro DPF (maggior causa e' l'eccessivo uso cittadino del mezzo, ma questo non possono dirlo ovviamente)quindi fuori garanzia! Ulteriore beffa e' che adesso devi cambiare l'olio a spese tue! Saluti
  21. data la quantità di accessi sul forum dedicato, evidenzio novita' su multimedia car system Mitsubishi ASX - MMCS (Navigatore, impianto audio) ciao a tutti
  22. Riporto una risposta della ditta Kenwood che produce Multimedia Navigator Car System dedicati per Mitsubishi ASX;). Saluti " Egregio Cliente, in merito alla Sua cortese richiesta La informo che i nostri sintomonitor sono compatibili con tutte le vetture che hanno la predisposizione del 2DIN. Qualora fosse opportuno l'ausilio di una mascherina (diversa da quella fornita) che permetta di integrare completamente un nostro apparecchio doppio DIN all'estetica del cruscotto della vettura, potrà rivolgersi a Sonavox o Digital Dinamic, produttori di accessori Car Stereo di ogni tipo compatibili con i nostri prodotti. La informo che tutti i sintomonitor* hanno la connessione OEM WIRED REMOTE CONTROL sono compatibili, tramite apposita interfaccia venduta separatamente, con i comandi a volante di serie. La funzione OEM WIRED REMOTE CONTROL è riportata sotto la voce CONNETTIVITA' nelle caratteristiche tecniche di ogni modello. *Sintomonitor 2Din: DDX5026 e DDX8026BT http://www.kenwoodstore.it/webapp/wcs/stores/servlet/AjaxCatalogSearchView?storeId=10001&catalogId=10001&langId=-4&pageSize=12&beginIndex=0&sType=SimpleSearch&resultCatEntryType=1&showResultsPage=true&pageView=image&searchTerm=ddx *Sintomonitor 2Din con sistema di navigazione incorporato: DNX5260BT - DNX7260BT - DNX9260BT http://www.kenwoodstore.it/webapp/wcs/stores/servlet/AjaxCatalogSearchView?storeId=10001&catalogId=10001&langId=-4&pageSize=12&beginIndex=0&sType=SimpleSearch&resultCatEntryType=1&showResultsPage=true&pageView=image&searchTerm=dnx L'elenco delle interfacce per comandi a volante è disponibile sul nostro sito: http://www.kenwood.it/supporto_prodotti/faq_e_compatibility/comandi_a_volante/ Per informazioni su disponibilità e costi La invito a contattare il distributore competente: KS s.r.l. Via Libero Biagi, 55 20099 Sesto San Giovanni (MI) Tel. 02.6070145 - 02.87365640 Fax 02.87365644 E-mail: ricambi@ksservice.it http://www.ksservice.it Orario continuato 09.00-18.00 Qualora l'accessorio di Suo interesse non fosse nella nostra gamma prodotti, La invito a contattare la ditta Paser, specializzata nella produzione di accessori Car, compatibili con i nostri prodotti: http://www.paser.it/int/ Cordiali saluti. Customer Service KenwoodStore Kenwood Electronics Italia S.p.A. Via Sirtori 7/9, 20129 Milano - Italy Tel. : 02 - 20.482.482 (Lun-Ven 9.30-12.30 / 14.30-17.00) Fax : 02 - 29516281 E-mail : info@kenwoodstore.it www.kenwoodstore.it
  23. Grande! Verifico su Italia. Mi sembra un ottima cosa. http://www.kenwoodstore.it/webapp/wcs/stores/servlet/TopCategories1_10001_10001_-4 Grazie
  24. naaaa..non mi hai convinto.non sono i 2300E che mancano(grazie a Dio), ma la convinzione:): deve valerli quei soldi. e' + bello il cruscotto senza dubbio, ma considerando che: 1) con una chiavetta da 20E... hai voglia di Gb di musica. 2) filmati da fermo?.bah..di solito quando mi fermo e' perche' scendo 3) telecamera? ok, ma perdi i sensori di parcheggio mi sa che se prendi il kit MMCS e vai da un buon impiantista spendi la meta' e fai meglio (con quei soldi puoi anche potenziare l'impianto audio). Son convinto che un buon tecnico sa come non perdere i comandi al volante, ho saputo tra l'altro che il kit MMCS e' venduto con i cablaggi. Ciao e grazie
  25. Ciao a tutti, ragazzi: convincetemi a montare l'MMCS per 2300 E sulla mia 1.8 4WD Intense. non mi fa particolarmente gola il navigatore quanto l'upgrade in bellezza del cruscotto, i 40 Gb di music server e la possibilita' di vedere filmati. dica la sua chi ce l'ha e chi no. Lo so che avrei potuto prendere il L&N, ma la differenza sarebbe stata di 4000E e poi all'epoca cmq non consideravo di voler un cruscotto + bello. Aggiornamento sulle consegne: sembra che (a Genova) a meta' novembre arrivi l'auto! Ciao
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.