Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

grazianog

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  1. Il 2.0 mjet da 165 cv è uscito con omologazione euro 4 con filtro antiparticolato , pubblicizzato come euro 5 ready, solo da Gennaio 2009 è stato omologato euro 5 . Vi parlo per esperienza personale , acquistata come euro 4 con filtro a marzo 2009 Km 0 immatricolata 31/01/2009 , stò facendo in questi giorni le pratiche per la trasformazione in euro 5 . Ciao Graziano
  2. Qualcuno può spiegarmi come risalire dal numero di telaio (della mia delta 2.0 mjt oro )alla data di fabbricazione , io ho acquistato la mia Delta a Km 0 ad Aprile e sul Libretto risulta immatricolata il 31/01/09 ma come euro 4 , quando da varie fonti mi risulterebbe che a partire da gennaio tutte le delta diesel 1.6 e 2.0 prodotte erano omologate euro 5 . Sto espletando ora le pratiche per omologare l'auto ad euro 5 con il costo a mio carico (circa 100 €) . Grazie per le informazioni Graziano
  3. Ritirata il 10/04/2009 Delta 2.0 mjt oro pack info , cerchi 17" diamantati , sostituisce Lybra 1.9 jtd Sw Lx del 2001 . Ciao Graziano
  4. Ciao a tutti ordinata delta 2.0 mjt oro colore nero , con pack info , clima automatico , sensori post. , antifurto, cerchi da 17" , ruotino , me la consegnano nei prossimi giorni essendo in pronta consegna , è bellissima , appena la ritiro vi faccio sapere . Ciao Graziano
  5. Grazie per l'informazione sulla leggerezza della frizione del 2.0 mjt , forse qualcuno ha confuso la cosa con il 1.9 twin turbo che quattroruote ha provato mettendo fra i difetti la frizione pesante. Un'altra cosa in questa discussione ricordo ci fosse una galleria dei colori della delta , ma non la trovo più qualcuno mi sa dire in che pagina posso trovarla , vorrei definitivamente decidere per il colore . Ciao Graziano
  6. Una domanda a Blade82 sulla frizione del 2.0 mjt , è veramente cosi pesante come ho sentito da qualcuno che la provata , io sono in procinto di decidere per l'acquisto e questa cosa mi disturba un pò , anche perchè avrei preferito il cambio automatico che però per questa versione non è previsto , e da informazioni ricevute da Lancia neanche nel prossimo futuro. Ciao Graziano
  7. Scusate ma del restyling della lybra , che pare sia stato annullato da Boschetti non è rimasto niente. Se ne parlava un gran bene al tempo . Ciao Graziano
  8. Vista martedi sera in una visione privata organizzata da lancia presso un concesionario di zona . Molto bella , una evoluzione dello stile di bravo . Interni molto belli e curati (versione platino). Preventivo x 1.6 mjt e 2.0 mjet , valutazione dell'usato bassa e sconto inesistente. Parlano addirittura di un aumento dei prezzi a settembre. Io credo invece che i prezzi abbiano bisogno di una revione al ribasso se non ci sono sconti . Risultato prevedibile acquisto rimandato . Ciao
  9. Non mi sembra Lancia una marca poco importante nel panorama italiano , il 4% circa del mercato non è poca cosa , sopratttutto se parametrato alla tanto decantata e sostenuta Alfa Romeo che questa cifra non la raggiunge , la mia impressione e che nella stampa italiana (quattroruote etc.) la Lancia sia trattata come la parente povera , a dispetto delle sue potenzialità che io reputo molto alte. ciao
  10. nella discussione ha aggiunto grazianog in Lancia
    Nessuno di voi ha notato che sul nuovo numero di quattroruote ,Gennaio 06 ,nella rubrica anteprima dedicata alle novità automobilistiche è sparita la Lancia , errore o ennesimo sgarbo ad una casa automobilistica italiana con 100 anni di storia è con un futuro spero ancora roseo . Vorrei opinioni in merito. Ciao
  11. Categoria 40-50 : Da quello che vedo penso che sostituiro la mia Lybra sw con la Delta nel 2008 , spero in un bel diesel . Comunque la delta non mi sembra una macchina da "matusa". ciao graziano
  12. Sulla seicento di mio padre a 2.200 km si è guastata la centralina e si è dovuto provvedere alla sostituzione alla bella cifra di 448 euro , considerando che la macchina è di giugno 2002 , quindi fuori garanzia , a qualcuno e successo qualcosa di simile , mi sembra strano che una centralina si guasti dopo 2.200 km e 2.5 anni , forse la colpa è di mio padre che la usa pochissimo o è un difetto di fabbricazione. grazie a tutti quelli che mi saranno di aiuto
  13. La LYBRA è una vettura che doveva essere commercializzata nel lontano 1996 (progetto 839 ) ma solamente dopo innumerevoli ripensamenti sul suo design esterno/interno è stato deliberato nel 1999 chiaramente ad oggi è un prodotto vecchio , solo sul design interno , quello interno è ancora all'altezza . Il risultato è un prodotto che dal punto di vista estetico esterno avrebbe bisogno di un'aggiornamento visto il nuovo family filing , ma come valore globale è ancora una signora macchina , l'errore lo ha commesso il gruppo FIAT a non averlo aggiornato con la sensibilità con cui ha trattato gli omologhi prodotti ALFA ( vedi 156). INVESTITE SULLA LANCIA . Ciao Graziano
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.