Vai al contenuto

PANDA

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    578
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di PANDA

  1. Esattamente questa immagine c'e' in Grecia per esempio per la clientela Mercedes ed in parte minore BMW.... Nel city di Londra c'e' un immagine del genere per molti possessori di Ferrari 360 Modena e Porsche 911turbo/911GT3/911Gt2 di origine mediorientale/malese/indonesiana/brunei o neri tamarri-burini-terruncieli con tre chili di catene d'oro al collo camicia sbottonata e gomito dal finestrino.........cosa che allontana persone con un certa eleganza nel modo di fare di comprare vetture di questi marchi e li spinge in marchi che si considerano per una clientela piu' eclettica come Lamborghini,Bentley,Aston Martin,TVR e Morgan L'hai rifatto Dopo aver manifestato la tua modestia in termini di rispetto per le differenze trai i sessi ora lo fai anche per le razze e le nazionalità Saprai tutto di "macchine" ma sei veramente un piccolo uomo... rappresenti lo stereotipo dell'appassionato di motori e butti una cattiva luce su tutti noi. Invoco nuovamente l'intervento dei moderatori
  2. andiamo... nessuno la calcolerà.... si parlava di auto
  3. PANDA

    Addio Concorde

    Come sapete vivo a Londra. Da qualche giorno non si fa altro che parlare del pensionamento de concorde. Non ho mai avuto il piacere di viaggiare sul concorde... non me lo sono mai potutto permettere, però ho avuto il piacere di osservarlo nel cielo fuori dalla finestra di casa mia e in atterraggio e decollo ad Heathrow airport. Una meraviglia del design. La mia domanda : secondo voi, e vorrei anche il parere dei più esperti, il design sottile ed essenziale che ha caratterizzato questo meraviglioso oggetto tecnologico ha mai ispirato il design di alucna automobile? C'è mai stato un travaso delle linee asciutte e affilate del supersonico su un vettura di serie o un prototipo? Bye Bye Concorde!!!
  4. PANDA

    Produzione futura di Fiat Mirafiori

    Ghia lagonda.... ma è vero... hai ragione . non capisco cosa ci trovavano di interessante!!!
  5. Peccato che hai la 500 alla fine altrimenti aspettavi qualche mesetto e la compravi KM zero in qualche bel automercato di provincia... AHAHAHAH :twisted: :twisted:
  6. Fusi quelli che vedi con le stilo targate Uk in Italia molto probabilmente sono italiani che vivono in UK... e per sentirsi più italiani comprano fiat!
  7. Almeno sulle punto confermo... di Stilo se ne vedono così poche... dovrò farci attenzione!
  8. Credo sarebbe davvero interessante riportare il parere di professionistidella guida veloce come i carabinieri che ci potrebbero dire come valutano l'evoluzione della guida dall'Alfetta alla 156 Ci sono carabinieri nel nostro forum?
  9. Carissimo ti ringrazio perchè hai saputo esprimere esattamente quello che intendevo dire io anche se sono meno competente. Alfetta icona degli anni 70 Alfa 164 icona degli anni 80 Alfa 156 icona degli anni 90 Evoluzione e sintesi di un brand
  10. Scusi velox ... adesso non è che mi voglio prendere meriti che non ho MA! questo post lo stimolato io... quello che prendeva insulti da tutti nelle sere d'agosto...per i suoi paragoni ittici. Che poi i suddetti siano dei grandi conoscitori non lo può negare nessuno...va detto però che anche il fascino del marchio suscita emozioni anche nelle mummie... specie quando si parla del passato!
  11. Forse anche questo è vero, ma se è solo questione di calandra diversa anche la 8C potrebbe essere benissimo una bella vettura di un altro marchio...Non la brera che mi sembra molto più caratterizzata.
  12. Ti dispiacerebbe corredare con qualche foto per favore. Comunque mi sembra che gli sbalzi anteriori dell'Alfetta fossero cortissimi , la meccanica sembrava tracboccare dalla carrozeria davanti
  13. No Mi riferisco all'Alfetta berlina vera e propria non alla GT/GTV In pratica quella utilizzata dall'arma dei Carabinieri come volante.
  14. Vi lancio una proposta. So che trai voi ci sono anche bravi designer. Chi riesce a disegnare una interpretazione moderna dell'Alfetta?
  15. PANDA

    Alfetta Anni 70

    Ma davvero mi volete dire che l'Alfetta anni 70 con quello sbalzo anteriore cortissimo, quello sguardo incazzato, e quella coda discendente... spigolosa e nervosa come non mai... non era esteticamente un'Alfa? A me sembra un concentrato di aggressività... e come se la carrozzeria abracciata alla meccanica non riuscisse a contenerla tutta tanta è la sua esuberanza. Chi disegnò l'alfetta?
  16. Caro Fulvio Forse hai ragione. Amo le vetture italiane, se dovessi capitare in un forum di protedeschi le difenderei coraggiosamente senza tirarmi indietro. Pur amando le italiane, riconosco che le tedesche sono almeno 5 anni avanti in tutto (tranne che nello stile). La cosa principale secondo me è fare appello all'intelligenza delle persone. Stimolarle, tirare fuori il meglio. Io credo che alla fine lasciare totale libertà di opinione anche un pò, se vuoi rozza, o anche fanatica fa parte del gioco SUVVIAAA! In ultimo aggingo un piccolo suggerimento. Il sito così è perfetto. Un vero covo di appassionati. Non lo contaminare con publlicità, non lo rallentare con grafiche complesse che rallentano tutto... credimi è un gioiellino perfetto. Ciao Con stima Pippo
  17. Beh aveva dunque caratteri di marcata sportività quantomeno di sportività competitiva. Secondo voi l'insuccesso commerciale è forse dovuto ad una linea, mi si passi il temine, scialba? La 156 all'apparenza sembra davvero tutta un altra storia. La sua linea (io preferisco la versione de silva) è un classico che rimarrà nella storia dell'auto ( come sostiene anche Autocar) elegante e dinamica. Ma , mi domando dal punto di vista competitivo ha mai ottenuto gli stessi risultati della 155. Nei fatti, su pista quale delle due vetture fu più competitiva?
  18. PANDA

    Fiat Palio Restyling

    Molto interessante. Sapete che amo lo stile funzionale. Non a caso guido il mio elettrodomestico svedese con soddisfazione. Si ha idea del posizionamento sul mercato , di dimensioni e motori?
  19. molti la ritengono il punto più basso , la più fiat delle Alfa post fiat tuttavia in termini commerciali mi sbaglio o è stata una delle vetture più vendute per anno... scusate probabilmente mi sbaglio. In ultimo la versione integrale era completamente derivante dalla delta integrale e il motore era il due litri fiat bialbero sovralimentato Confermate?
  20. PANDA

    155 il punto più basso

    Nostalgiche lodi sperticate su AUTOCAR di questa settimana pensate un pò nientepopodimenoche alla 155. Considerata vera berlina sportiva... in grado di vincere anche le corse... qualcuno ricorda la carriera sportiva di questa vettura che se non mi sbaglio fu brillante?
  21. Senti ora io capisco che vuoi mantenere l'ordine in questo splendido gioiellino che hai creato però per favore piantatela con questo moralismo un pò bigotto. L'ironia mi embra il biglietto da visita delle persone intelligenti... dunque ben venga. Inoltre... finiamola di considerare le auto come entità quasi capaci di percepire le offese. Mi sento libero di manifestare apertamente il mio disgusto per l'appariscenza volgare di una Mercedes e lo farò con tutta l'ironia che quel minimo di intelligenza di cui sono dotato mi consente.OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOHHHHHH e che palle si che il sito è bello ma certe molte mi sembra di stare in un colleggio di educande!!!! SALUTI
  22. PANDA

    VW Phaeno......

    ULLALLA' CHE CULTURONA !!!
  23. e tutto si conclude qui con il duecentesimo (200) post su uno dei topic più appassionanti e discussi dell'estate....Si amici e proprio una cernia ad avere ispirato la triste ammiraglia Lancia. Volevano dare al prodotto una immagine di qualità e... ci sono riusciti. La cernia e la thesis si equivalgono un pesce di qualità ma non una rarità un'auto di qualità ma nulla d'eccezionale. Dimostrata l'equivalenza Thesis Cernia... immagino che la sostituta della Lybra ... debba somigliare ad un merluzzo ... vedremo AZZ matrimonio riparatore ... Questa della sfilata reale riparatrice con la vettura ittica dovrebbe essere la spallata definitiva all'immagine di un modello con cui la gloriosa casa piemontese ha definitivamente toccato il fondo del suo stile e della sua credibilità. E Poiiiii caspita chi caspita GIUSTO UN MATRIMONIO RIPARATORE... altro che affidabilità tedesca.... Scusate vivendo all'estero non concosco la principessa... dalle foto che ho visto cul corriere it mi sembra carina non falsa e platinata come le soubrettine che amava il pornografo (quello delle acrobazie con la fidanzata che da un pò non si fa più vedere). L'immagine è fondamentale... per distruggere l'immagine di una vettura di lusso affidatela a persone poco "affidabili" come i savoia e tutti i politici italiani... ( Ricordate le vetture anni novanta distrutte da tangentopoli?)... fa bene Berlusconi a farsi scarrozzare su una anonima e burocratica A8
  24. eeeeee ma non facciamo gli schizzinosi... stavolta davvero criticare è difficile... Io personalmetne li trovo assolutamenti perfetti... Una solo auto mi ha entusiasmato tanto nell'ultimo periodo fiat: la 156. Devo dire che in quel caso però cera sempre qualcosa che... Per questa fulvia NO!
  25. UNA GODURIA: DESIGN asciutto essenziale ma carico di citazioni storiche e di semplici dettagli affascinanti. Lusso, armonia, discrezione ecco cosa mi ispira questo capolavoro
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.